Il Perugia impone il pari al Modena, rimane prima in classifica.
Scritto da Redazione il 25/09/2014Finisce in parità la 5° giornata di Serie B per Modena e Perugia, entrambe le squadre solo nel finale hanno lottato per il risultato, ma per i Portieri Provedel e Pinsoglio non si segnalano interventi decisivi.
Entrambe le formazioni sono quelle previste in vigilia, eccezion fatta per Parigini che per la prima volta parte da titolare a discapito di Rabusic e il ritorno di Comotto dopo la squalifica, per il resto Camplone si affida ai titolarissimi. Anche Novellino schiera la sua miglior formazione, con molti giovani promettenti come Salifu, Granoche è il punto di riferimento e di esperienza per l’attacco.
Mediocre la cornice di Pubblico Modenese, merita invece l’impegno il tifo Perugino che riempe i settori ospiti, appoggiando senza pause la squadra in trasferta.
Partenza sprint del Modena, dove si fa notare subito Acosty, in una delle sue tante ripartenze, il Perugia attende e riparte con il duo offensivo Falcinelli-Parigini, entrambi però poco incisivi e molto imprecisi.
Dal 12° il match diventa più falloso, Acosty è sempre imprendibile per Crescenzi e Comotto, alzando quindi l’asticella della vivacità agonistica, ma l’arbitro Pinzani è molto flessibile e riesce a tenere la partita in mano.
Sotto il punto di vista tattico entrambe le squadre non giocano un buon calcio, Perugia compie troppi lanci lunghi, e senza un’attaccante di riferimento vanifica metà delle azioni, Modena invece non riesce a impostare il gioco, e sfrutta solo i lanci per Acosty e la stazza di Granoche.
Al 26° esce per infortunio Giacomazzi, ed entra Rossi; e dopo una rovesciata di Acosty che tira la palla in tribuna, il primo tempo finisce a reti inviolate.
La ripresa vede i ragazzi di Camplone più convinti, e non vengono a mancare le occasioni, ma l’effetto dura poco, la squadra inizia a sentire la stanchezza, e il giocatore che ne risente soprattutto è Taddei, che oltre a non correre, perde molti palloni a centrocampo permettendo al Modena di giocare in contropiede. Novellino inizia i cambi, senza rinunciare all’offensiva, i Gialloblù dominano la partita; Acosty crea ancora disagio al reparto arretrato Biancorosso, Schiavone al 70° tira una punizione ed esce da un nulla, e nel 74° Granoche gioca un ottimo pallone in area, trova l’intesa con Signori che tira nello specchio della porta ma ottimo Goldaniga che si oppone e devia la palla in angolo.
Quando sembra una partita di solo stampo modenese, riesce dall’ombra Parigini e il Perugia, l’a punta arriva in profondità e crossa un’ottima palla nel cuore dell’area, dove Fazzi non riesce a controllare bene il pallone e viene atterrato senza ottenere fallo.
La partita diventa divertente, Parigini si procura un’altra nitida occasione ma tira fuori e per il Modenese Luppi è lesto a bucare la difesa Bianco rossa ma Granoche non sempre riesce a sostenerlo. A ridosso del 90° c’è l’ennesimo contropiede di Parigini, senza però essere incisivo, nei tre minuti di recupero è il Modena che fa tremare lo stadio, con Granoche che tenta gli assalti finali, ma termina 0 a 0.
Un pareggio giusto, non sono segnalati tiri in porta, e la stanchezza si è fatta sentire prima del previsto, tanto che non è casuale se nella seconda metà della ripresa la partita è stata più divertente per la poca compattezza del Perugia e per la velocità dei subentrati Modenesi.
Camplone rinuncia al Turn over, e questo ha sicuramente penalizzato la squadra, giocatori come Falcinelli, Del Prete, Crescenzi Verre e soprattutto Taddei, hanno faticato molto, pochissima lucidità e molti errori, meritavano almeno un turno di riposo per riprendere fiato; Novellino ha il merito di aver permesso poco al Perugia, ha sfruttato in pieno i giocatori a disposizione senza mai rinunciare al pareggio.
Sabato al Curi viene il Brescia, sarà importante per Camplone recuperare gli infortunati e stabilire chi dovrà fare gli straordinari e chi riposarsi, è adesso che si deve vedere se l’allenatore è bravo a gestire una squadra in un campionato complesso come la serie B!
Carlo Sampogna-TifoGrifo.com