TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Il Perugia ai “perugini”: dopo Bucchi ecco Giunti, senza dimenticare Cosmi e i monumentali Mazzetti e Castagner.

Scritto da il 07/06/2017

federico-giunti-2
Salvo colpi di scena imprevisti ed imprevedibili il nuovo allenatore del Perugia sarà Federico Giunti. L’ufficialità ancora non c’è, ma la trattativa non è stata mai messa in discussione e forse non è delle ultime settimane il pensiero di puntare sul tifernate chiamato amichevolmente da amici e tifosi Chico. Giunti non ha avuto praticamente concorrenti, Vivarini è stato un candidato-civetta, per distogliere gli occhi dal vero sostituto di Bucchi. Non sarà facile ripetere l’eccellente stagione appena conclusa ma, dalle parti di Pian di Massiano sono convinti di riuscirci, e guai se fosse diversamente. Grifone da una vita, legatissimo a Giovanni Galeone, allenatore fondamentale per il suo percorso di calciatore, con un curriculum che vanta anche undici stagioni di serie A, Giunti ha cominciato ad allenare nel 2009, guidando gli allievi nazionali del Perugia. Dopo una stagione, il trasferimento a Foligno dove dapprima guida la Berretti dei falchetti e poi subentra a Salvatore Matrecano dimessosi dalla prima squadra dopo cinque sconfitte consecutive. L’esperienza però dura solo quattro mesi e si conclude con l’esonero e con la sostituzione in panchina da parte di Giovanni Pagliari. Nel 2012/13 diventa il nuovo allenatore del Castel Rigone di Brunello Cucinelli. In riva al Trasimeno l’esperienza si conclude con un esonero, per certi versi inaspettato, perché arrivato con la squadra terza in classifica, distante soli due punti dalla vetta e candidata alla vittoria finale. Giunti dopo quattro anni è ancora in attesa di conoscere le motivazioni di quel divorzio inaspettato, arrivato dopo l’unica sconfitta della sua gestione preceduta da una striscia di ben 19 risultati utili consecutivi, frutto di 12 vittorie e 7 pareggi. I ben informati riferiscono che il patron e re del cachemire non avrebbe condiviso alcune scelte tecniche dell’allenatore. Giunti e Cucinelli non hanno mai avuto modo di chiarire e chissà se proprio quell’esonero abbia rafforzato il carattere di uno che di gavetta ne ha fatta, eccome, come la positiva esperienza alla guida del Gualdo Casacastalda che condusse Giunti nuovamente nella città della Quintana. La seconda esperienza con i falchetti, è però pari alla prima: l’esonero arriva dopo quattro gare. Tuttavia quel Foligno,- seppur con differenti allenatori-, non centrò la promozione in Lega Pro e nemmeno un posto nei playoff. Il resto è storia recente, con la Maceratese condotta ad una salvezza meritata nonostante le problematiche societarie. Amante della difesa a quattro e del centrocampo a tre, proprio come il suo “maestro” Galeone, Giunti non offre punti di riferimento in attacco. Le sue squadre possono giocare con il trequartista dietro le due punte o con il tridente a seconda dell’avversario da affrontare. Le spalle sono larghe, soprattutto per chi ha avuto come presidente Luciano Gaucci, capace di adoperare, anche con Giunti, il bastone e la carota. Spalle che potranno sicuramente reggere l’importanza di una piazza come Perugia, ma quando si è grifone dentro, tutto può essere più facile. “Nemo propheta in patria” dirà qualcuno, magari dimenticando la straordinaria e positiva esperienza di Cosmi alla guida del Perugia. E come non citare anche quelle di Mazzetti e Castagner, che solo sulla carta di identità non avevano nulla a che fare con Perugia…

Raffaele Garinella – TifoGrifo.com

Scritto da
il 07/06/2017.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa