Il notiziario del Grifo: ripresa sotto la pioggia per i biancorossi. Vasquez e Angella tornano in gruppo
Scritto da Redazione il 27/02/2024La missione di restare attaccati al terzo posto, attualmente occupato dalla Carrarese, è stata compiuta. Con una prova di grande sostanza e concretezza la Juventus Next Generation, imponendole lo stop dopo dieci turni di imbattibilità. La squadra della città del Marmo però non perde colpi e bisognerà seguitare a fare risultato pieno: sabato il Perugia ospiterà per il secondo turno casalingo consecutivo la Recanatese, protagonista di un lunga striscia di risultati negativi che è costato il posto all’ex Grifone Giovanni Pagliari. Guai dunque a fidarsi delle compagini ferite, che di norma hanno da dare un qualcosa in più. La concentrazione a Pian Di Massiano è già alta e lo sarà ancor di più nei prossimi giorni.
RIPRESA CON DUE RIENTRI ECCELLENTI – Sotto una pioggia battente il Grifo, dopo il lunedì libero, è tornato ad allenarsi oggi pomeriggio a porte aperte. Due sono i rientri da registrare: quello di Gabriele Angella, peraltro ampiamente previsto, e quello di Federico Vasquez. Entrambi hanno lavorato con il gruppo e per sabato dovrebbero essere a disposizione, soprattutto l’attaccante, fuori causa per oltre due mesi. Si è visto anche Stipe Vulikic, che ha svolto differenziato in campo, mentre Andrea Bozzolan è rimasto in palestra. Per il primo la settimana iniziata sarà importante per capire i tempi di ripresa, il secondo dovrebbe a breve ricominciare con la squadra.
SOTTO LA LENTE – C’è un altro giocatore le cui condizioni vanno valutate attentamente. Si tratta di Cristian Dell’Orco, uscito anzitempo domenica e che nelle prossime ore verrà sottoposto ad esami tant’è che potrebbe anche essere emesso un bollettino medico. Lo staff non sembra essere eccessivamente allarmato, ma la sua assenza contro Recanatese sabato 2 e Virtus Entella a Chiavari martedì 5 è assolutamente certa. Non resta che attendere.
IL GRIFO SI CHIUDE – La prossima seduta è programmata per domani mattina alle 11 e a porte chiuse, ovvero con un giorno di anticipo rispetto alle abitudini. Chiaro intento è quello di non concedere vantaggi agli avversari ed è possibile che quanto avvenuto in questi giorni a Trigoria abbia consigliato Formisano di adottare ben presto questa soluzione.
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com