Il notiziario del Grifo: ripresa intensa tra video e campo. Segnali di partenza per tre giocatori
Scritto da Redazione il 27/07/2021
Il ritiro è terminato e il Perugia ora pensa a proseguire la preparazione in vista dei primi impegni ufficiali (i biancorossi ospiteranno il Sudtirol il prossimo 8 agosto mentre domenica prossima, a tenere a battesimo l’esordio casalingo della stagione, ci sarà il Cesena, reduce da una buona prestazione nientemeno che con la Juventus) in città. La nuova settimana ha evidenziato un Massimiliano Alvini che non ha affatto scherzato: dopo una buona ora in sala video, dove si è rivista l’ultima partita giocata, quella con il Montevarchi, intorno alle 17:30 il gruppo si è trasferito all’antistadio per un allenamento piuttosto intenso, reso ancor più faticoso dal vento caldo che era ben percepibile.
TRA TECNICA E ATLETICA – I giocatori, eccetto i portieri, hanno iniziato con alcuni esercizi atletici sul campo sintetico, per poi spostarsi su quello in erba dove il tecnico ha imposto esercitazioni tattiche e partitelle ad alto ritmo, non mancando di incitare i suoi ragazzi anche in modo piuttosto energico. La seduta si è svolta davanti ad un buon numero di spettatori, ovviamente ligi alle norme imposte dal periodo storico che tutti noi stiamo vivendo. Ha lavorato a parte Amara Konate in compagnia del preparatore atletico, che presto potrebbe partire.
VALIGIE PRONTE PER TRE? – Tra i giocatori destinati a cambiare casacca non c’è solo il giovane ivoriano. La giornata odierna ha visto, nel corso delle varie partitelle, un impiego molto limitato per Michele Vano, Tommaso Cancellotti e Kalifa Manneh. Se non è un mistero che i primi due non rientrino nei piani societari, diverso il discorso per l’ex Catania, che potrebbe essere girato in prestito altrove. Si vedrà con il tempo, dato che il mercato come ben sappiamo è imprevedibile.
UN MERCOLEDI’ SUPER – Per domani è prevista una doppia seduta di allenamento, alle 9:30 e alle 17:30. Alvini non vuole sfigurare nel giorno in cui il Curi riabbraccerà, seppur in numero piuttosto limitato (ingresso concesso ad un massimo di 1000 spettatori), i propri supporters.
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com