Il notiziario del Grifo: cauto ottimismo per Falco e Terrani. Scontri di gioco, ko in tre
Scritto da Redazione il 07/09/2017Giovedì dedicato alla doppia seduta per il Perugia, che si avvicina a grandi passi verso il match di Cittadella, in programma lunedì prossimo in posticipo. In entrambi i casi il lavoro è stato prevalentemente tecnico tattico, ma non mancano gli spunti da segnalare, alcuni dei quali non proprio positivi.
Iniziamo dalle buone notizie, riferite all’allenamento pomeridiano, quello su cui sono puntate le maggiori attenzioni. La prima riguarda Belmonte, che si è allenato regolarmente con il gruppo e va verso la conferma nella posizione di laterale difensivo sinistro, con la quale prende sempre più confidenza partita dopo partita. La seconda riguardano i due giocatori che dovrebbero accendere la manovra tra le linee, cioè Terrani e Falco. I due, affaticati, hanno svolto differenziato anche mediante l’uso della palla; la sensazione è che possano farcela, poi sarà mister Giunti a scegliere chi dei due darà le maggiori garanzie.
Quella meno buona riguarda quattro giocatori che, per motivi diversi, hanno dovuto lasciare il campo in anticipo. Primo in ordine di tempo Monaco, che dopo il riscaldamento è tornato negli spogliatoi molto probabilmente per evitare sovraccarichi vari. Successivamente, durante le prove di possesso e trasmissione di palla, uno scontro di gioco ha messo fuori gioco Pajac e Di Carmine, costretti ad uscire con l’aiuto della barella elettrica colpi ricevuti rispettivamente ad un braccio e alla testa. Nulla di particolarmente grave ovviamente, ma condizioni da monitorare costantemente. Analoga sorte, nel corso della partitella finale, è toccata al nordcoreano Choe, rimasto ai bordi del campo per poi anche lui essere accompagnato fuori dalla mini ambulanza guidata dal massaggiatore storico Renzo Luchini.
Un’ultima annotazione riguarda infine gli assenti: nemmeno oggi era presente Frick, che evidentemente deve ancora tornare dagli impegni della sua nazionale, terminati due giorni fa.
Si riprende a lavorare domani mattina alle 10, ovviamente a porta chiuse.
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com