Il Grifo riparte alla grande! Lisi e Matos abbattono il Crotone e rilanciano i biancorossi al settimo posto
Scritto da Redazione il 20/11/2021L’imperativo era dimenticare Como e il Perugia ha compiuto in pieno la sua missione. Nulla ha potuto il Crotone contro un’organizzazione e un’identità mostrata dal Perugia soprattutto nel secondo tempo e che nemmeno l’infortunio di Angella è riuscito a scalfire. I ragazzi di Alvini hanno disputato un incontro intelligente, fatto di concretezza e determinazione, rischiando poco o nulla dietro. Alla fine il 2-0 maturato al Curi, che significa anche allungo deciso sulla bassa classifica e settimo posto, si può spiegare in questa maniera. Due le note stonate: il già citato ko del capitano e l’ammonizione di Burrai che lo priverà della possibilità di scendere in campo sabato prossimo ancora in casa contro il Cittadella. Ma se lo spirito permane questo il Grifo non può e non deve temere nessuno.
SORPRESA UN MEDIANA (MA NON TROPPO) – La formazione ricalca per buonissima parte quella del Sinigaglia ma la vera sorpresa per molti ma non per tutti (il tecnico lo aveva già fatto capire nelle ore precedenti la partita) è è a centrocampo: insieme a Segre come mezzala nel 3-5-2 di partenza c’è Santoro e non Kouan, che siede in panchina. Il resto del reparto è completo da Falzerano, Burrai e Lisi. Dietro torna Angella e al suo fianco giocano Sgarbi e Dell’Orco, mentre Matos e De Luca sono le punte. Sull’altro fronte Marino, che recupera uomini importanti come Benali, sceglie un tridente con Borello, Mulattieri e Kargbo (allenato da Alvini a Reggio Emilia).
GRIFO SORNIONE MA CONCRETO – La partita non è facile e ci se ne accorge quasi subito, dato che i pitagorici cercano di limitare le fonti del gioco biancorosse. Tuttavia le occasioni migliori sono dei biancorossi, la prima al 14′ con un colpo di testa di Matos su cross teso di Lisi che termina alto. Al 23′ primi e unici veri brividi di questo primo tempo: Sala si rende protagonista di una pregevole azione personale ma schiaccia troppo il tiro che termina docile tra le braccia di Chichizola. Al 36′ il Perugia colpisce: Santoro pesca in area De Luca che vede l’inserimento di Lisi il quale batte Festa sull’uscita. A poco dal riposo una tegola: Angella è costretto ad arrendersi per problemi muscolari, entra Curado con Sgarbi che si sposta al centro.
RIPRESA CON CRESCITA ULTERIORE – Marino cerca di dare una scossa cambiando un elemento del tridente: fuori Borello dentro Maric. Il Perugia però alza la soglia della concentrazione concedendo poco o nulla agli avversari e creando anzi un paio di palle gol abbastanza nitide. Si inizia al minuto 58: splendida giocata di Santoro per Matos che innesca a in area De Luca, la cui conclusione viene murata da Sala; al 66′ una punizione di Burrai (che di lì a poco verrà ammonito, non ci sarà la prossima partita) fa gridare al gol, ma il pallone esce di un soffio. La spallata definitiva arriva all’86’: Segre pennella al centro un pallone su cui Matos si fionda e realizza il così il raddoppio. Il resto è accademia: i Grifoni non faticano granché per portare in porto una vittoria più che legittima.
IL TABELLINO
PERUGIA – CROTONE 2-0
PERUGIA: Chichizola, Angella (42′ pt Curado), Segre, Burrai (29′ st Kouan), De Luca (38′ st Vanbaleghem), Matos, Dell’Orco, Falzerano (29′ st Ferrarini), Santoro, Sgarbi, Lisi (38′ st Righetti). A disp.: Fulignati (GK), Gyabuaa, Murano, Murgia, Ghion, Bianchimano, Zanandrea. All. Alvini
CROTONE: Festa, Vulic (15′ st Estevez) Mulattieri, Benali (22′ st Zanellato), Donsah, Molina, Canestrelli, Kargbo (22′ st Oddei), Borello (1′ st Maric), Sala (39′ st Giannotti), Paz. A disp.: Pasqua (GK), Saro (GK), Cuomo, Mondonico, Rojas, Nedelcearu, Schirò. All. Marino
ARBITRO: Daniele Minelli di Varese (Dario Cecconi di Empoli e Mario Vigile di Cosenza). IV° ufficiale: Luigi Carella di Bari. VAR Giacomo Camplone di Pescara, AVAR Francesco Fiore di Barletta
RETI: 36′ pt Lisi, 41′ st Matos
NOTE: giornata soleggiata ma fredda. Presenti 3177 spettatori di cui 90 ospiti. Ammoniti Sala, Maric, Oddei, Burrai
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com