Il Grifo in analisi- quando la miglior difesa è l’attacco. Falasco-El Yamiq nuova coppia gol. Un buon brodo di gallina padovana è l’ideale per respingere l’umidità di Livorno.
Scritto da Raffaele Garinella il 31/10/2018
Alessandro Nesta, il difensore più forte della recente storia del calcio italiano, non avrà del tutto gradito la prestazione dell’intero reparto difensivo del Perugia.
Gabriel e compagni hanno centrato un record: incassare due reti in un tiro e mezzo subito durante l’intera gara.
Un primato di cui non bisogna andare fieri, anche perché gli ospiti sono andati a segno su due calci piazzati, vero e proprio tallone d’Achille del Perugia. Stessi errori evidenziati contro Salernitana ed Hellas Verona che per poco non costavano caro.
Se in difesa le cose non hanno di certo brillato, nella serata in cui Vido e Melchiorri si sono presentati al cospetto degli avversari con la pistola a salve, ad emergere in attacco sono stati proprio i difensori.
Falasco ed El Yamiq, eccola la coppia gol che ha permesso al Perugia di conquistare tre punti non solo meritati, ma anche preziosi e determinati per morale e classifica. Al resto ci ha pensato un Verre in crescita ed in attesa di comprendere in quale ruolo dovrà giocare.
Sia chiaro, ha nei piedi l’educazione tattica per ben figurare in ogni ruolo, da regista a mezzala fino a trequartista, come si è visto contro il Padova. Un altro dai piedi sopraffini è Dragomir.
Il “Conte Vlad”, ci sia concessa la paternità di questo affettuoso soprannome, ha incantato la platea. Quantità e qualità che hanno ricordato il miglior Baiocco. Assist per Verre a parte, l’ex Arsenal si è segnalato anche per i tanti recuperi in fase di non possesso, che lo hanno portato ad essere il migliore in campo.
La squadra di Bisoli ha fatto davvero troppo poco per tornare in Veneto con punti in dote. Il Padova non ha mai dato l’impressione di poter impensierire il Grifo che, evidentemente, almeno in questa fase della stagione, gode nel farsi del male con i propri artigli.
Gli errori servono a crescere, ad immunizzarsi, ad evitare ricadute. Una delle armi migliori è rappresentata da un buon brodo di gallina, meglio se padovana, eccellenza culinaria. Numerose le proprietà possedute, come quella di aiutare a contrastare i malanni di stagione.
Con l’umidità che c’è a Livorno, bisognerà partire prevenuti. Gli ex Lucarelli e Diamanti sono avvisati.
Raffaele Garinella-TifoGrifo.com