Il “Campionato dei tifosi”, quando ad essere protagonisti sono i sostenitori del Grifo.
Scritto da Redazione il 13/11/2015Il “Campionato dei tifosi”, quando ad essere protagonisti sono i sostenitori del Grifo. Parola del Presidente Santopadre. La foto fatta sotto la Curva Nord per immortalare questo evento importante, ardentemente voluto dalla società.. Ma soprattutto il ciack è stato un rito propiziatorio per immortalare un momento aggregativo alto. Per testimoniare una forte impronta identitaria all’evento ed il grande senso di appartenenza alla peruginità delle 16 squadre. Ciò suggellato poi con il giuramento di “fair play “, ossia di lealtà sportiva, di tutti i capitani. Parte in maniera solenne e con i migliori auspici la prima edizione del “Campionato dei tifosi”. Una manifestazione calcistica in cui il Perugia calcio, insieme al museo del Grifo, crede tanto, sulla quale punta molto e che intende proiettarla e farla diventare un appuntamento fisso. Un evento sportivo-identitario della società di Pian di Massiano che intende proiettare nel fututo e per questo motivo, la società ha voluto condividerlo anche con altre importanti realtà quali il Centro Sportivo Educativo Nazionale, il FIA ovvero la Formazione Italiana Arbitri che ne garantirà il rispetto del regolamento. Un progetto pensato in ogni minimo particolare dall’organizzatore Massimiliano Michelucci. Tutti sanno quanto il presidente Santopadre ami Perugia, il Perugia ed i suoi tifosi. Un trinomio che è stato il la per coniugare l’amore per il Grifo, la passione del pallone e la socialità. Com’è nata questa idea del Campionato dei tifosi”. ?
Santopadre risponde: ” L’idea nasce a Roma avendo già due impianti sportivi con i miei soci e collaboratori, avuto io sempre vissuto attività di questo tipo. Quindi sono un paio di anni che pensavo la realizzazione di questo progetto. Perché, secondo me, oltre che ovviamente creare, indotto, cosa importissima, sono situazioni che aggregano tantissimo. Perché rendono la vostra Perugia, anzi direi, fra un po’ diventa un pochino anche mia, visto che comincio a esserci da 5 anni, una parte non soltanto integrante per quello che è la squadra di calcio in se stessa, ma tutto quello che ci gira intorno alla squadra di calcio. Quindi tante persone, tanti amici, tanti amori e tante passioni, ecco il calcio è tutto questo. Lo sport in genere, direi che tutto questo”. Un’idea geniale che comunque nel tempo si arricchita di spunti ed ha preso forma grazie anche e soprattutto al concreto impegno dell’ufficio marketing della società. Lo scopo è alto ed ambizioso: nel nome della comune passione per il Grifo far vivere alla cittadinanza un’esperienza ludica unica, le cui idee-forza sono: la socialità, l’aggregazione, la sportività e la comune fede. La presentazione della competizione è avvenuta nella sala stampa del Perugia. A presiederla c’era il presidente Santopadre, Massimiliano Michelucci , organizzatore del campionato. Danilo Martellini arbitro Fia e designatore, Giuliano Baiocchi in rappresentanza del Centro Sportivo Educativo Nazionale. Sedici le compagini partecipanti che sono: BRANCAGRIFONI, BRIGATA ULTRÀ, CAFFÈ BIAGETTI SANTA MARIA DEGLI ANGELI, COORDINAMENTO PERUGIA CLUB – IL GRIFO DELLO SMILE, CORTONESE, FERRO DI CAVALLO, FUNNY BAR PONTE SAN GIOVANNI, INGRIFATI SAN SISTO, LEONI, MERICAT SANTA SABINA, NUCLEO MARSCIANESE AL SEGUITO, PERUGIA CLUB APRILE CAFÈ, PIAN DI MASSIANO, PILA, QUALUNQUISTI, RITROVO DEL GRIFO.
Infine, il Presidente Santopadre sulla iniziativa afferma: ” Io credo che questo evento serva molto nel calcio di oggi. l Perugia lo amiamo tutti e sappiamo tutti quanto è importante per noi”.
Appuntamento a lunedì prossimo, quando la parola passerà al campo la prima edizione del “Campionato dei tifosi” prenderà il via.