TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Il Barletta a Prato con La Mantia, ma senza Allegretti

Scritto da il 19/01/2014

ss-barletta-calcio-logo(ASI) Andrea La Mantia sì, Riccardo Allegretti no. E’ partita con questi dati la missione-Prato per il Barletta Calcio. Sono 20 i convocati biancorossi per la sfida della 20^ giornata del campionato di Prima Divisione Lega Pro, girone B, in programma domenica 19 gennaio alle ore 14.30, presso lo stadio “Lungobisenzio”. La squadra è partita questa mattina per la Toscana: torna quindi in gruppo il centravanti ciociaro, out dalla sfida di andata, mentre non sarà della gara il capitano, out dal 23 ottobre e ancora in attesa di un misterioso “ok medico” nonostante il rientro in gruppo risalente a martedì. In lista anche i giovani Guglielmi, Matera e La Forgia. Assente Ilari, squalificato, mentre torna a disposizione dopo il turno di stop Cane. Questa la lista dei precettati di mister Orlandi: Liverani, Vaccarecci;Camilleri, Cane, Di Bella, Guglielmi, Cascione, Maccarone, Romeo, Pippa; Branzani, Matera, Ferreira, D’Errico, Legras, Mantovani; Cicerelli, Zigon, La Forgia, La Mantia.

L’allenatore biancorosso Nevio Orlandi alla vigilia della sfida di Prato ha affidato le sue sensazioni sulla sfida del “Lungobisenzio” a un’intervista sul sito ufficiale del Barletta Calcio: «Stiamo migliorando sempre di più, domani affrontiamo una squadra esperta, che poteva avere qualche punto in più. Noi la affronteremo a viso aperto e cercando di trarre il massimo. Loro cambiano spesso modulo di gioco, ne ha provati tanti: a Catanzaro hanno provato il 5-3-1-1, invece in precedenza aveva adottato il 4-2-3-1. Hanno una rosa molto duttile, che segue bene mister Esposito e in casa vorrà fare bella figura”. In lista si rivede dopo quattro mesi Andrea La Mantia: “Il ragazzo si sta allenando bene- spiega Orlandi- riaggregarsi al gruppo gli farà bene per assaporare nuovamente il sapore del campo».

Che tipo di Barletta si vedrà a Prato dal punto di vista tattico? «Non abbiamo mai concesso molto agli avversari in questo torneo, l’unica partita dove siamo stati davvero negativi è stata quella di Pagani- aggiunge un ottimista Orlandi- quando abbiamo cercato di essere più propositivi siamo stati infilati in contropiede. Stiamo trovando il giusto equilibrio per migliorare e far rendere al meglio i calciatori anche in un contesto individuale». Nessun cenno alla tattica- sulla quale l’allenatore di Casalmaggiore spesso si trincera per no dare spunti all’avversario- e sopratttutto alla querelle-Allegretti, ancora fuori dall’elenco dei convocati.

In chiave-formazione, possibile il ritorno a una difesa a 3, testata giovedì contro il Bari, con Maccarone accanto a Camilleri e Di Bella, e il duo Cane-Cascione (o Pippa) sulle fasce. In mediana spazio a Legras e Mantovani, con D’Errico e Cicerelli a sostegno di Zigon. In caso di conferma del 4-2-3-1, fuori Maccarone e dentro Branzani alle spalle della punta. Difficile la conferma dal 1′ del classe 1998 Guglielmi, esordiente tra i titolari domenica contro l’Ascoli. Possibile comparsa in panchina per La Mantia.

PROBABILE FORMAZIONE BARLETTA vs Prato (3-4-3): Liverani; Maccarone, Camilleri, Di Bella; Cane, Legras, Mantovani, Cascione (Pippa); D’Errico, Zigon, Cicerelli. A disp: Vaccarecci, Romeo, Pippa, Guglielmi, Ferreira, Branzani, La Mantia (La Forgia). All: Orlandi.

Luca Guerra per Agenzia Syùtampa Italia

Scritto da
il 19/01/2014.
Registrato sotto NOTIZIE SPORTIVE.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa