I giovanissimi terribili del Santa Sabina, Vinto il campionato provinciale
Scritto da Redazione il 23/03/2014(ASI) PERUGIA – Non importa quanto si è grandi, o quanto si è ancora piccoli, quando si vince con merito è giusto celebrare le vittorie.
Ed è quello che ha fatto la ASD Santa Sabina per la squadra dei Giovanissimi provinciali, classe 1999-2000, che nello scorso turno di campionato si è matematicamente conquistata, con quattro giornate di anticipo, la promozione nella serie regionale A2 della categoria.
Sabato 22 marzo 2014, allo stadio Comunale Flavio Mariotti, è iniziata la festa per i giovani calciatori della società Junior Santa Sabina, infatti, prima della partita contro il San Nicolò di Celle sono stati accolti da un folto numero di spettatori, trombette e striscioni sugli spalti e bandierine con i colori sociali rosso-blu a incorniciare il campo teatro di tante vittorie. Ciascuno dei 19 ragazzi è sceso in campo per il saluto iniziale con una maglia celebrativa e tutti insieme hanno composto la scritta “Forza Santa Sabina A2”.
Per la cronaca la partita si è chiusa sul 2-2, le due reti dei rosso-blu sono state segnate da Mattia Bigonzino e Filippo Morlupo.
Una stagione gloriosa. I ragazzi di mister Gionata Giancarlini, e del vice Marco Campisi, hanno finora portato a casa oltre 50 punti, un bottino che è valso la promozione al primo tentativo dopo la retrocessione dello scorso anno; questi numeri del successo: 17 partite vinte, 1 sconfitta e 1 pareggio, 4 le reti subite e oltre 50 quelle segnate, e molte di queste portano la firma di Federico Lazzarini, capocannoniere della squadra con 25 gol. 19 infine è il numero dei calciatori che hanno realizzato l’impresa, tutti di età compresa fra i 15 e 14 anni, ecco i nomi: Alessandro Belli, Mattia Bigonzino, Lorenzo Bordellini, Gabriel Bura, Michele Cinfrignini, Matteo Cornicchia, Mattia Iacchettini, Federico Lazzarini, Riccardo Masciotti, Filippo Morlupo, Gabriele Paccaduscio, Daniele Panico, Gianmarco Peppucci, Alessandro Renga, Andrea Repetti, Federico Ricciarelli, Francesco Tiacci, Lorenzo Trebbi e Mattia Turchetti.
Presente allo stadio anche Aldo Battaghini, presidente della Junior Santa Sabina: “Questi ragazzi hanno fatto un campionato eccezionale – commenta -, e aver riconquistato la serie regionale ci inorgoglisce ancora di più”. “Il settore giovanile si compone di circa 260 ragazzi – spiega il presidente -, dalle categorie allievi fino ai giovanissimi e disputano campionati regionali, provinciali e sperimentali, mentre la scuola calcio ha due squadre esordienti, due dei pulcini e sono circa 60 i piccolissimi dei primi calci”. “Stanno tutti ottenendo degli ottimi risultati – sottolinea Battaghini -, ma quello di cui andiamo più fieri è la funzione sociale che svolge la società, non a caso anche oggi sono qui tante famiglie con i figli che giocano con le altre squadre ma non hanno voluto far mancare il loro tifo”.
Fondamentale è l’apporto del settore tecnico della Junior, composto da oltre venti istruttori federali: “Tutta la scuola calcio – conclude Battaghini -, segue il metodo del Coerver Coaching, il cui responsabile è Jacopo Giugliarelli, un sistema che ha come obiettivo lo sviluppo, il miglioramento e il consolidamento di tutte le capacità tecniche e tattiche individuali proprie del calcio”.
Santa Sabina in festa. Non sarà solo la promozione in A2 dei giovanissimi ad essere celebrata in questo 2014, infatti, l’ASD si appresta a festeggiare i 50 anni di storia, cammino iniziato nel 1964. Il 2 giugno prossimo verranno spente le prime 50 candeline e alla società del Presidente Francesco Sporloletti, che comprende la Prima squadra che milita nel campionato di 1° categoria e la formazione Juniores, si uniranno tutti i ragazzi della più giovane società Junior Santa Sabina, per una festa ricca di appuntamenti.
Inoltre, a partire dal 28 aprile prossimo fino al 9 giungo, si disputerà il 12° torneo giovanile in memoria di Flavio Mariotti al quale si sono già iscritte molte società provenienti da tutta la regione, per un totale di oltre 100 squadre partecipanti.
Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia