I Block Devils affilano le armi per la nuova stagione: nasce la Sir Susa Scai Perugia
Scritto da Redazione il 09/09/2025 
Mentre i big sono in nazionale per preparare i mondiali, i giocatori a disposizione di Lorenzetti proseguono la preparazione in vista di una stagione che li vedrà impegnati in cinque competizioni.
Nel frattempo la dirigenza, di concerto con i partner commerciali, prosegue le grandi manovre per farsi trovare pronta e annuncia una nuova denominazione. E’ nata infatti la Sir Susa Scai Perugia, con l’inserimento del marchio dell’azienda specializzate nella distribuzione di macchine per il movimento terra e macchine agricole.
L’accordo è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa al PalaBarton con il presidente Gino Sirci che ha voluto fare gli onori di casa:
“Ci stiamo orientando al futuro sportivo ed economico di questo sodalizio.
Inserire Scai nel territorio è un motivo di orgoglio perché questa è un’azienda di ottant’anni di storia ed è con noi da tre. Ha abbracciato la pallavolo come elemento di veicolo di conoscenza e popolarità presso il pubblico”. Il patron ha poi rivelato: “Abbiamo sostituito lo sponsor precedente, ovvero Vim e fatto due anni di contratto. Credo che tutto questo porterà reciproca soddisfazione importante e necessaria per un’unione del genere”. Sarà una stagione densa di impegni: “Ci giocheremo cinque trofei con una trasferta a Tokyo, tutta pagata. È un’operazione che ci dà grande soddisfazione e mi ricorda quando il Milan veniva invitato in Giappone ed in Cina. Il volley maschile dunque torna a prendere il posto del calcio. Avremo coesione e soddisfazione e speriamo di vivere una percorso di sublimazione delle nostre aziende”. A chiudere una necessità: “Servono entrate perché altrimenti i grandi giocatori non arrivano. A questo orgoglio umbro servono gli sponsor”.
Molto soddisfatto dell’intesa Lorenzo Cesaretti, direttore commerciale e marketing Scai: “Quando il presidente ci ha chiesto di entrare in questa famiglia è stato un privilegio. Ci siamo sentiti importanti. Siete una squadra importante, una realtà che si fa sentire e abbiamo deciso di contribuire alla crescita. Siamo un’azienda umbra e abbiamo scelto di partecipare a questa partnership. Lo sport è importante perché entra in tutte le case. Il volley non lo conoscevo, ma ho notato un ambiente bello, pulito e dove sia gli spettatori e i giocatori si rispettano molto. Questa è una delle motivazioni che ci ha indotto a compiere questo passo”.
Per il presidente di Susa Spa Flavio Cecchetti “abbiamo tutti i numeri per far bene anche quest’anno. Abbiamo una forte società, forti giocatori e grande pubblico. Poi verrà quel che verrà ma l’importante è voler essere vincenti. Sarà una bellissima stagione, con tanti impegni”.
Bino Rizzuto, direttore generale della Sir, ci tiene a ringraziare “aziende molto importanti che ci accompagnano per i prossimi due anni. Vogliamo dare rilievo ed importanza a chi ci segue. Speriamo di ricambiare con i risultati”.
Infine il direttore sportivo Goran Vujevic, che tocca anche l’ambito agonistico: “Tutto ciò è motivo di orgoglio per l’entusiasmo che ci accompagna. Sarà una stagione impegnativa, sappiamo che i cinque obbiettivi saranno difficili. La squadra cercherà di dare il massimo e speriamo la fortuna ci assista. Giocheremo con squadre turche forti, polacche ed italiane. Con tre wild card la Champions sarà ancora più competitiva. Lo svantaggio è che per via del Mondiale per Club dovremo giocare mercoledì e domenica ma cercheremo di affrontare questi impegni al meglio sperando che gli infortuni non ci penalizzino come nella passata stagione”.
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com