TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Grifo: arriva il Parma e la mente torna ad un grande passato, ma non sarà solo la sfida dei ricordi, piuttosto del ritorno ai tre punti. Dezi, separazione consensuale.

Scritto da il 13/09/2017

La celebre ed indimenticata Marilyn Monroe affermava che quando finisce una storia d’amore, una delle due parti soffre. Se non soffre nessuno, l’amore non ha mai avuto inizio. Se soffrono entrambi, non è mai finito. Sarà concesso di dissentire su una cosa: la storia tra il Perugia e Jacopo Dezi, ha avuto un inizio ed una fine; c’è stato amore, forte, intenso, passionale, ma nessuna delle due parti si può dire abbia sofferto. I motivi sono semplici, Dezi ha scelto di scrivere un’altra pagina della sua carriera, nella città emiliana forse perché, come diceva Maria Luisa d’Asburgo-Lorena, duchessa di Parma, i parmensi “sono la più gran buona pasta del mondo, generosi di cuore e di spirito, anche se di lingua pronta e tagliente”, o magari perché, sulla carta,- e solo su quella- , è più facile vincere in una piazza che annovera in bacheca svariati trofei nazionali ed internazionali. Se fosse rimasto a Perugia, Dezi avrebbe compreso meglio e di più la descrizione di Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore italiano, che definisce l’Umbria “come un mondo intero, un continente, non una piccola regione d’Italia, dove il tempo ha un ritmo differente perché tutti gli orologi segnano anche l’eterno e l’inutile”. Dell’unicità dell’Umbria, e di Perugia in particolare, apprezzeranno Colombatto, Bianco, Bandinelli, Emmanuello e Falco. Inutile nasconderlo, il centrocampo del Perugia è più forte di quello dello scorso anno, nonostante le indubbie qualità di Dezi ,Gnahorè e compagnia bella. Però attenzione, guai a pensare che il Parma sia solo Dezi. Se ipotizzassimo una simile utopia, mancheremmo di rispetto a Ceravolo, Calaiò, Baraye, Siligardi, Di Gaudio e Gagliolo. Ce ne sarebbero tanti altri, inutile citare tutti i componenti di una squadra costruita per tornare in massima serie. La prossima sarà una partita da definire romantica, di quelle che portano la memoria ad un passato glorioso, ad una serie A svanita, che però può ancora tornare. Il Grifo di queste prime tre giornate ha mostrato di potersi ripetere contro gli emiliani. Ha tecnica, qualità, grinta, voglia e cattiveria. Infine una curiosità: un parmense(Cerri), un fiorentino (Di Carmine) e un nord-coreano (Han), un mix di lingue diverse, di abitudini agli antipodi, ma uniti dall’intesa e da una tecnica superiore. Un attacco stellare. A Perugia se ne sono accorti, da sabato sera potrebbero capirlo benissimo anche in Emilia.
Raffaele Garinella-TifoGrifo.com
Scritto da
il 13/09/2017.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa