Gli anticipi. Le avversarie “aspettano” il Perugia. Ai Grifoni di approfittarne.
Scritto da Redazione il 30/01/2021
Sud Tirol solo pari a Fermo. Modena ko a Pesaro. Cesena sconfitta e un’espulso a Trieste. Samb “rovescia” il Gubbio.
Fermana-Sudtirol 1-1
Prima sorpresa di giornata. La capolista Sudtirol non va oltre il pareggio sul campo della Fermana, in una partita non bella, ma molto fisica e combattuta. Vantaggio dei bolzanini nel primo tempo al 10’ con il francese Vinetot che, sugli sviluppi di un corner, è lesto a correggere in rete dopo un tocco di testa di Magnaghi. Il pareggio marchigiano nella ripresa al 28’ con Neglia, che prima si fa respingere il rigore dal portiere ospite Poluzzi, poi però ribatte in gol. Il rigore era stato concesso per atterramento dello stesso Neglia ad opera di Greco.
Vis Pesaro- Modena 1-0
Il Modena inciampa a Pesaro e questa è la seconda sorpresa di giornata. Un gol di Di Paola su punizione al 72’ decide la partita. Già nel primo tempo la Vis aveva colpito un palo e sbagliato una grande occasione con lo stesso Di Paola. Il Modena ha fatto valere la sua superiorità solo a inizio ripresa, soprattutto grazie a conclusioni di Spagboli, ma senza riuscire a segnare. Dopo il vantaggio della Vis, il Modena ha reagito e sfiorato il pareggio nel finale con due conclusioni ravvicinate ma clamorosamente imprecise di Monachello e Costantino. Tra le due occasioni, anche un gol di Costantini annullato agli emiliani per fuorigioco.
Triestina-Cesena 2-1
Il Cesena, che ospiterà il Perugia nell’infrasettimanale, perde furori casa con la Triestina, dove la squadra locale ritrova la quadratura delle,prime partite con Pillon in panchina. È il Cesena a proporre di più nel primo tempo, mentre la ripresa si caattterizza solo per l’esuberanza agonistica delle due squadre. I gol al 32′ di Gomez (T) su rigore, al 61’ di Petrella (T), e al 93’ di Collocolo che accorcia le distanze per i romagnoli. Nel Cesena espulso Maddaloni, che perciò salterà la partita col Perugia, ed ammonito Nannini.
Gubbio-Sambenedettese 1-2
Il Gubbio lascia il via libera sul proprio campo alla Sambenedettese, che così si rifà sotto in classifica per la lotta al vertice. Gli eugubini erano passati e in vantaggio con Pasquato al 24’ del primo tempo, grazie ad un errore del,portier marchigiano Nobile. Ma nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di De Ciancio al quarto d’ora, i marchigiani hanno rovesciato il risultato grazie all’autore te di Formigoni (69’) e al gol di D’Angelo all’85’. Per effetto dei risultati di giornata, per la formazione di Torrente la zona play out è di nuovo più vicina.
Virtus V. Verona-Imolese 3-1
La Virtus Vecomp Verona conferma l’ottima intelaiatura del proprio gioco e schianta per 3-1 l’Imolese. Ora i veronesi sono a ridosso della zona nobile della graduatoria. Le reti sono stare realizzate al 23′ da Pittarello (VV) al 34′ da Polidori (I), al 36′ da Danti (VV) e all’88’ da Arma (VV).
Ravenna-Legnago 1-1
Pareggio nelle zone basse della classifica. Ala rete degli ospiti, siglata da Bulevardi (23’ primo tempo) risponde nella ripresa Mokulu (63’). Bulevardi è stato poi espulso per doppia ammonizione.
Ecco la nuova classifica dopo gli anticipi odierni (tra parentesi le partite giocate):
SUDTIROL 41 (21); MODENA 39 (21); PADOVA 37 (19); PERUGIA 37 (20); SAMBENEDETTESE 36 (21); CESENA 35 (21); V. VERONA 32 (21); MANTOVA 32 (20); FERALPISALÒ 32 (20); TRIESTINA 32 (21); MATELICA 31 ( 20); CARPI 24 (19); FERMANA 23 (21); GUBBIO 23 (21); LEGNAGO 22 (21); VIS PESARO 21 (21); IMOLESE 16 (21); FANO 16 (20); RAVENNA 15 (21); AREZZO 19 (20).
Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia