Ginnastica, a Perugia affollato corso di aggiornamento per tecnici
Scritto da Redazione il 29/01/2018A Terni continua con successo il Progetto “Baby Gold”
Ritmica, a Catania applausi per le ragazze della Fenice Spoleto
Nella palestra “Lino Spagnoli” di Perugia (Società Fortebraccio) si è svolto il secondo ed ultimo aggiornamento tecnico a cura della DTR Silvia Marinelli, inerente alle parallele asimmetriche e alla trave. Vi hanno preso parte ventidue tecnici, in rappresentanza di undici società.
Il progetto era rivolto a tutti i tecnici della sezione femminile che, insieme alle proprie ginnaste, hanno potuto meglio comprendere la corretta esecuzione tecnica dell’elemento e le relative penalità eventualmente assegnate in caso di falli commessi.
BABY GOLD – A Terni nella palestra “La Forgia” (Società CLT) si è svolto invece il secondo allenamento del Progetto “Baby Gold”. Iscritte ben quaranta piccole atlete di età compresa tra 5 e 7 anni.
Un grande successo che fa ben sperare nella crescita di tutto il movimento. Le ginnaste allenate da Silvia Marinelli, Francesca Orsolini, Susanna Ridolfi, Pietro Baiocco e Federica Battù (coreografa) si allenano insieme con cadenza mensile. Gli istruttori – in tutto quindici in rappresentanza di nove società – seguono costantemente questi atleti, certificandone la crescita e lo sviluppo.
RITMICA A CATANIA – Risultati molto confortanti per l’Umbria della ginnastica ritmica al terzo Trofeo Oro dell’Etna – Città di Catania. In particolare, sulle pedane del Pala Livatino le atlete spoletine della Fenice si sono confrontate con le ginnaste più promettenti a livello nazionale.
Nella categoria Allieve 4, ragazze nate nel 2006, ottima prestazione di Beatrice Bastida e Claudia Cappelletti (La Fenice Spoleto), giunte rispettivamente 4^ e 5^ nel concorso generale con punti 21,50 per Bastida e 21,20 per Cappelletti. Nelle classifiche di specialità, ottimo 3° posto per Beatrice Bastida al nastro con punti 10,70, mentre Claudia Cappelletti è giunta 4^ alla palla con punti 11,35.
Nel raggruppamento Junior 1, da segnalare il 15° posto di Sara Jane Lipari, da quest’anno alla Fortebraccio Perugia e il 16° di Camilla Quondam.
Nella categoria Junior 3, gran bella prova di Lavinia D’Amato, giunta 3^ nella classifica generale con punti 24,65, e 3^ anche nelle tre finali di specialità, alla palla, nastro e cerchio, davanti a lei le due ginnaste che rappresenteranno l’Italia ai prossimi europei, Talisa Torretti di Fabriano e Eva Gherardi dell’Armonia d’Abruzzo.
Nella gara Junior di specialità, in grossa evidenza Asia Fatigoni: al suo esordio con la sua nuova società ha infatti ottenuto il 1° posto al nastro (con punti 11.40) e il 3° al cerchio (con punti 10,05).