Esordio in trasferta a Monza per i Block Devils. Seconda in casa con la Lube. La Supercoppa sarà a Gedda
Scritto da Redazione il 17/07/2025
La nuova stagione di Superlega comincerà con una trasferta per i Block Devils, che saranno impegnati sul campo di Monza nella prima giornata di regular season, domenica 19 ottobre 2024. Seconda giornata di campionato in casa con la Lube domenica 26 ottobre. Il girone di andata sarà particolarmente impegnativo quest’anno per i bianconeri, che nelle prime 7 giornate di campionato saranno subito impegnati negli scontri diretti con le big del campionato: terza giornata in casa con Padova, poi in trasferta a Modena e, a seguire, Verona in casa e poi due trasferte consecutive, a Piacenza e Trento. Una prima fase della stagione, subito intensa, dunque, come ha sottolineato, subito dopo la presentazione dei calendari, il team manager della squadra, Davide Candellaro, che ha commentato anche la novità di quest’anno, il calendario asimmetrico: «La fase centrale dell’andata è bella tosta e poi dovremo un attimo capire anche come gestire questa novità dei calendari asimmetrici, però l’andata è tosta sicuramente. Dovremo essere bravi a capire bene come gestire le trasferte».
Secondo coach Angelo Lorenzetti, la squadra dovrà farsi trovare pronta fin da subito perché le prime giornate possono essere fin dall’inizio determinanti per l’andamento della stagione: «Crearsi delle storie troppo in anticipo è sempre complicato: tutto dipenderà dalle condizioni con cui arriveremo al di là delle programmazioni che oggi possiamo immaginare. Soprattutto quando si tratta di affrontare, in determinati momenti, le squadre più attrezzate del campionato.
La partecipazione al Mondiale per Club, inoltre, comporterà delle modifiche sostanziali al nostro calendario, rendendo difficile leggere la stagione nella sua interezza.
Per questo, come sempre, guardo con attenzione alle prime tre/quattro gare: sono quelle che spesso segnano l’andamento e il clima della squadra e dell’ambiente nel girone d’andata e incidono sulla griglia della Coppa Italia. E anche quest’anno, diciamo che…non c’è male!
Dovremo farci trovare pronti da subito. Se non ancora nel gioco, sicuramente nello spirito. Perché sarà proprio quello slancio iniziale a darci la spinta per restare attaccati alla vetta».
Un’altra grande novità della stagione riguarda il primo trofeo in palio nel campionato italiano: la Supercoppa, che per la prima volta esce dai confini nazionali e si giocherà in Arabia Saudita, a Gedda. L’appuntamento – ha spiegato il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero dello Sport del Regno Arabo per l’organizzazione dell’evento, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025: «Non so bene cosa aspettarmi – ha detto a questo proposito il Team Manager Candellaro – ma comunque si porta fuori un grande spettacolo; la cosa che comunque mi auguro è riuscire a coinvolgere più gente possibile, poi lo spettacolo sarà in campo e speriamo che i ragazzi riescano a mettere in campo un grande spettacolo!».
Oltre alla presentazione dei calendari, l’evento che chiude il Volley Mercato è anche il momento della consegna degli stendardi e dei premi alle squadre che hanno conquistato trofei nella scorsa stagione e, anche quest’anno, Perugia è stata grande protagonista!
Il Presidente Gino Sirci ha ritirato il premio per la Champions League vinta in Polonia nella Final Four del 16-18 Maggio e lo stendardo per la Supercoppa conquistata al PalaWanni di Firenze ad inizio di questa stagione.
Sul palco il patron bianconero ha evidenziato lo spirito di determinazione avuto dai ragazzi, dopo l’uscita dalla corsa scudetto: c’era ancora un trofeo da conquistare e i Block Devils, spinti anche dalla carica positiva delle due vittorie con Piacenza, nelle finali terzo posto di Superlega, se lo sono andati a prendere!
E così, anche sotto i riflettori della presentazione dei calendari a Bologna, sono risuonati, con la loro carica esplosiva, i due acronimi coniati dal Presidente Sirci: CSSB e CBFM!
Nel primo caso il patron di Perugia ha inviato tutti i presidenti, imprenditori e sponsor a seguire il suo esempio: «perché i soldi spesi nella pallavolo sono soldi spesi bene!» e nel secondo caso ha ricordato la grande festa di Piazza IV Novembre, in centro storico a Perugia, occasione nella quale ha coniato il nuovo slogan simbolo di questa stagione: cominciata bene e finita meglio!
Il patron della Sir ha ritirato anche un premio per la Champions League conquistata al termine di questa altra stagione da incorniciare.
In casa bianconera è arrivato anche un premio individuale, assegnato per le statistiche di rendimento: se lo aggiudica Oleh Plotnytskyi per il maggior numero di ace realizzati in regular season: 56 in 20 partite giocate!
Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il nuovo naming
La Sir è dunque pronta per essere protagonista anche nella prossima stagione, in cui scenderà in campo in cinque competizioni su cinque! Nei prossimi giorni sarà svelato il nuovo naming e saranno indicate le aziende che faranno parte del naming con cui Perugia scenderà in campo in Supercoppa, Campionato e Coppa Italia
- Presentazione Calendari 2025-26 – Lega Pallavolo Serie A presso ZanHotel Centergross BOLOGNA IT, 17 luglio 2025. Foto: [riferimento file: 2025-07-17/_MB65903]
- Presentazione Calendari 2025-26 – Lega Pallavolo Serie A presso ZanHotel Centergross BOLOGNA IT, 17 luglio 2025. Foto: [riferimento file: 2025-07-17/_MB65932]
- Presentazione Calendari 2025-26 – Lega Pallavolo Serie A presso ZanHotel Centergross BOLOGNA IT, 17 luglio 2025. Foto: [riferimento file: 2025-07-17/_MB65966]
- Presentazione Calendari 2025-26 – Lega Pallavolo Serie A presso ZanHotel Centergross BOLOGNA IT, 17 luglio 2025. Foto: [riferimento file: 2025-07-17/_MB66738]
- Presentazione Calendari 2025-26 – Lega Pallavolo Serie A presso ZanHotel Centergross BOLOGNA IT, 17 luglio 2025. Foto: [riferimento file: 2025-07-17/_MB65597]
- Presentazione Calendari 2025-26 – Lega Pallavolo Serie A
- Presentazione Calendari 2025-26 – Lega Pallavolo Serie A