TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

È un Grifo invincibile! La Virtus Verona incassa la rimonta nel finale con Murano e Melchiorri

Scritto da il 13/12/2020
 
La grande squadra deve essere in grado di cavarsela anche quando le giornate non sono quelle giuste. Il Perugia in qualche modo ci è riuscito, ma quanti rischi. Merito sicuramente di una Virtus Verona ottimamente disposta in campo, demerito anche di un Grifo che oggi ha trovato enormi difficoltà nel costruire una manovra organizzata ed incisiva. Alla fine è stato il cuore a consentire una rimonta nel finale e l’ottenimento del risultato utile consecutivo numero undici, ma allo stesso tempo quanto accaduto oggi pomeriggio al Curi deve fare riflettere. Difficile comprendere le motivazioni di questa metamorfosi all’indietro: Rosi e compagni sono apparsi per larga tratti stanchi e poco lucidi, forse per il grande lavoro atletico svolto durante la settimana. Occorrerà ora resettare e pensare a Trieste: là i biancorossi si giocheranno una buona fetta di credibilità.
 
CASERTA NON CAMBIA – Come si era chiaramente intuito nei giorni scorsi Fabio Caserta non cambia e presenta gli stessi undici del precedente vittorioso impegno. Luigi Fresco vuole giocarsela e opta per il 4-3-1-2, con Marcandella alle spalle di Pittarello e Carlevaris.
 
LO SCAMPATO PERICOLO NON SCUOTE I GRIFONI – L’avvio del primo tempo lascerebbe presagire un Perugia nelle giornate migliori: passano solo 180″ e Melchiorri, fuggito ottimamente sulla destra, mette al centro teso per Murano che viene provvidenzialmente anticipato sulla traiettoria della palla da un difensore. Quanto accade al 10′ rischia di mettere in salita la gara: Pittarello entra in contatto in area con Rosi e cade in area. Zamagni fa Cesena comanda il penalty, assolutamente ridicolo perché il capitano aveva preso palla piena. La giustizia però si traveste da Fulignati, che riesce ad intercettare il tiro dell’esperto Bentivoglio. I biancorossi però non riescono a scuotersi: la manovra è farraginosa e prevedibile e, a parte una conclusione di Dragomir al 31′ intercettata nei pressi della linea di porta, non ci sono altre occasioni. Anzi, sono gli ospiti a fare una sgradita sorpresa: al 39′ una spizzata di Daffara (un ex non molto rimpianto da queste parti) libera a centro area Marcandella che con un sinistro leggermente deviato fa centro. Un colpo non facile da digerire che chiama il Perugia ad una reazione di orgoglio. 
 
I CAMBI DANNO LA SVOLTA (TARDI) – Nel secondo tempo le cose non sembrano migliorare, nemmeno quando il tecnico decide di cambiare il centrocampo, con Falzerano e Sounas al posto di Kouan e Dragomir e il modulo, passando al 4-4-2. Solo qualche iniziativa sporadica con un colpo di testa di Melchiorri che al 58′ sfiora la traversa. Fresco tuttavia pesca dal mazzo un certo Del Carro, che ad un quarto d’ora dalla fine trova il punto del raddoppio correggendo sotto misura una sponda di Pittarello, contestatissimo dal poco pubblico presente. Sembra finita ma non per Caserta, che si gioca la carta Minesso al posto di un Elia che non si è trovato a suo agio a sinistra. È l’ex Pisa a giocare dietro i due attaccanti, a cui verrà affiancato anche Lunghi. I risultati finalmente si vedono: all’82’ Murano con una staffilata dal limite riapre l’incontro, all’85’ Melchiorri arpiona in area un tiro di Vambaleghem e fa secco Sibi con un diagonale secco. Davvero un pezzo di bravura del Cigno di Treia, che tenta di suonare la carica per l’incredibile sorpasso. Il problema che il gol vittoria il Perugia, tutto proteso in avanti, rischia di subirlo ma rosi ci mette una pezza magistrale. Finisce 2-2 ma servirà decisamente mettere ordine. 
 
IL TABELLINO DELLA SFIDA
 

PERUGIA – VIRTUS VERONA 2-2

PERUGIA: Fulignati, Rosi, Angella, Monaco, Elia (23′ st Minesso), Burrai (23′ st Vanbaleghem), Melchiorri, Dragomir (5′ st Sounas), Murano, Crialese (36′ st Lunghi), Kouan (5′ st Falzerano). A disp.: Bocci, Baiocco, Favalli, Sgarbi, Konate, Moscati, Cancellotti. All. Caserta

VIRTUS VERONA: Sibi, Visentin, Daffara, Bentivoglio, Pittarello, Amadio, Cazzola, Lonardi, Carlevaris (15′ st Arma), Marcandella (15′ st Delcarro), Pellacani. A disp.: Chiesa, Mazzolo, Pessot, De Rigo, Danieli, Manconi, Bridi, Mazzei, Zarpellon. All. Fresco

RETI: 39′ pt Marcandella (VV), 31′ st Delcarro (VV), 37′ st Murano, 40′ st Melchiorri

NOTE: 12′ pt Fulignati para rigore a Bentivoglio. Ammoniti Rosi, Daffara, Melchiorri

Enrico Fanelli – TifoGrifo.com

 
Scritto da
il 13/12/2020.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa