TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Dal Mar di Norvegia a Città del Capo per seguire il Grifo.

Scritto da il 10/07/2017

 Tifosi2

 

Quindicimilaseicentosettantaquattro chilometri, tra andate e ritorni. Quanti da Città del Capo (Sud Africa) a Maela, città che si affacci sul mar di Norvegia nel centro nord del paese scandinavo. O, se si preferisce,  due volte l’antica Via della Seta dal Mediterraneo a Xi’an, nel cuore della Cina. I tifosi perugini, quelli che -loro davvero- non ne perdono mai una, anche quest’anno si preparano a “girare il mondo” con immutata passione per seguire il Grifo nelle trasferte della nuova serie B. Un campionato che, alla fine della scorsa stagione, ha perso, tra promozioni e retrocessioni, Spal, Verona, Benevento, Vicenza, Pisa, Trapani e Latina, e ha visto entrare le retrocesse dalla A (Empoli, Palermo e Pescara) e le promosse dalla Lega Pro (Cremonese, Venezia, Foggia e Parma). Il Perugia 2017-18 viaggerà tre volte alla volta dell’Emilia Romagna, quest’anno la regione più rappresentata della cadetteria. Due squadre ciascuna avranno Campania, Lombardia, Piemonte, Puglia, Liguria, Umbria e Veneto. Una sola rappresentante per Lazio, Marche, Sicilia, Toscana e Abruzzo, che, col ritorno in cadetteria del Pescara, è l’unica novità rispetto alle regioni presenti lo scorso anno. Praticamente invariato il chilometraggio complessivo rispetto alla stagione scorsa: appena 38 chilometri in meno, dato l’effetto compensazione delle distanze dal capoluogo umbro tra le città arrivate e quelle uscite. La mèta più ardua da raggiungere resta in Sicilia (vedere tabella allegata). Se l’anno scorso era Trapani (1180 km) quest’anno le distanze si sono lievemente accorciate: Palermo dista da Perugia 1067 km. via terra-stretto di Messina. Abbastanza per cominciare a programmare, quando uscirà il calendario del torneo, il volo in aereo. Anche quest’anno, dopo la Sicilia, sul podio delle trasferte più distanti restano Bari (557) e Vercelli (512), incalzata dall’altra piemontese Novara (500). Seguono una serie di distanze non proibitive, ma neppure di poco conto per i tempi di percorrenza richiesti, tra andata e ritorno. Per Foggia (con 435 chilometri che ancora suscitano i ricordi indelebili dello spareggio del 1993), Salerno (430) Brescia (416) Avellino (396) Cremona (391)  Venezia (388) e Cittadella (383) occorrerà mettere in preventivo, tra andata e ritorno con il pulman (mezzo di riferimento per i tifosi in trasferta) tra le otto e le dieci ore di viaggio. Meno ci vorrà per Chiavari (345) e Parma (338) mentre La Spezia e Carpi (entrambe 300) cominciano già ad essere considerate uscite molto abbordabili, perché prossime alle tre ore per viaggio. Pescara (265) e Frosinone (235) rientrano già tra quelle per le quali, specialmente se cadranno in periodi di buoni risultati, è prevedibile che i gruppi organizzati non faticheranno a riempire i torpedoni, presumibilmente accompagnati anche da consistenti spostamenti di tifosi con le auto private. Empoli (180), Cesena (157) e Ascoli (151) sono poi (specie quelle in Romagna e nelle Marche) le classiche partite che, per la distanza ravvicinata e la rivalità tradizionale che ne discende, richiamano massicci spostamenti dei tifosi biancorossi. Quanto alla trasferta di Terni, dove quest’anno si preannuncia una straregionale inedita almeno per la denominazione della squadra dell’Unicusano, inutile dire che per i tifosi del Grifo è come una gita fuori porta. Negli ultimi due anni, non ‘è bisogno di ricordarlo, la scampagnata di 83 km tra Terni e il Capoluogo di regione è stata molto allegra per i supporters biancorossi. Anche per questo, la tradizionale invasione della città dell’acciaio dovrebbe essere in questa stagione vieppiù confermata.

 

 

TABELLA

 

Le trasferte del Perugia 2017-2018 in ordine crescente di chilometraggio

 

 

Terni 82
Ascoli 151
Cesena 157
Empoli 180
Frosinone 235
Pescara 265
Carpi 300
La Spezia 301
Parma 338
Chiavari 345
Cittadella 383
Venezia 388
Cremona 391
Avellino 396
Brescia 416
Salerno 430
Foggia 435
Novara 500
Vercelli 512
Bari 564
Palermo 1067
TOTALE 7837
TOTALE

(ANDATA E RITORNO)

 

15.674

 

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

Scritto da
il 10/07/2017.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa