Consigli (non richiesti) per gli acquisti, 2.0
Scritto da Federico Basigli il 04/08/2015Un mesetto fa avevo provato a fare una bozza di rosa per il Grifo, con l’avvertenza che si fa per giocare, ci mancherebbe, e che per fortuna c’è gente esperta e ferrata che pensa bene a ciò che serve per il Perugia (https://lnx.tifogrifo.com/bisbylandia-consigli-non-richiesti-per-gli-acquisti/125677/). Però dai… costruire una squadra, come fossimo al fantacalcio con i suoi equilibri finanziari ma al tempo stesso tenendo in considerazione le vere caratteristiche dei giocatori è sempre una gran sfida… perciò… facciamo un 2.0.
Avvertenza numero 1: la rosa si sta già delineando, e il mercato del Perugia è in linea coi tempi del periodo, in buon anticipo rispetto allo scorso anno. Quindi, sempre bene premetterlo, grazie Santopadre!
Avvertenza numero 2: la rosa che avevo provato a fare un mesetto fa era preparata esclusivamente per un 4-2-3-1. Questo pezzo si basa ancora su quel modulo, anche se non esclude un 3-4-1-2 o 4-3-1-2, che penso siano i tre moduli di riferimento. Può sembrare troppo ampia, ma preferirei avere un paio di uomini in più piuttosto che mancanti sia per l’esperienza dello scorso anno, sia perché lo slittamento del campionato produrrà probabilmente ulteriori turni infrasettimanali, quindi partite ravvicinate, quindi necessità di turn over. Peraltro quasi tutti i nomi che faccio non potrebbero arrivare che in prestito (Masina e Capezzi, per dirne un paio, sono prospetti da sgrezzare ma penso il prossimo anno siano destinati a rimanere Serie A).
Andiamo.
Portieri
Preso Rosati, preso Zima, Bisoli ha fatto presente che manca un terzo portiere e se si vede l’anno della promozione del Cesena si capisce il motivo della sua affermazione: quell’anno i bianconeri schierarono in un solo anno 4 portieri diversi. Il terzo portiere potrebbe essere un numero uno di una qualche primavera, ma Bisoli credo voglia un “ventidue” che faccia gruppo e che all’occorrenza non sia un esordiente. Identikit particolare, che penso finirà per attagliarsi su qualche svincolato a modino.
Rosa: Rosati, Zima, X
Difensori
Il doppio colpo da Catania sistema fascia e centrodifesa. Volta è forse l’acquisto di maggior spessore dell’intera annata, oltre che un pretoriano del Mister. A sinistra Alhassan è un po’ una scommessa, specie per una difesa a 4 (confidiamo nei “berci” di Bisoli per l’educazione difensiva del giovane ghanese), ma avessi dovuto scegliere tra lui e Crescenzi avrei preso lui (duttile anche per giocare esterno in difesa a 5 e mezzala). Baldan partirà, mentre Mantovani e Sampirisi, che mi sarebbero piaciuti (più il secondo del primo) si sono accasati a Vicenza. Per giocare a 4 manca un terzino sinistro più di contenimento ed un altro titolare o quasi tra i centrali. Io avrei fatto carte false per rivedere Scognamiglio, che può ricoprire entrambi i ruoli, ma pazienza. Il ritorno di Hegazy sarebbe un gran colpo, come il prestito di Adam Masina, che magari il Bologna potrebbe girare per un anno prima di provarlo all’impatto con la Serie A. Se la difesa a 3 fosse una prospettiva possibile secondo me diventerebbe irrinunciabile avere in rosa un altro centrale affidabile. Se si vuole andare sul nome conosciuto, uno come Di Cesare, per dire, è un sempreverde per la categoria, ma secondo me potrebbe fare al caso nostro un Capradossi, primavera della Roma. Il sogno sarebbe Suagher, reduce da un infortunio ma prospetto davvero interessante.
Rosa ideale: Comotto, Volta, Alhassan, Belmonte, Del Prete, Mancini, Hegazy, Masina, Suagher (Capradossi).
Centrocampisti
Dei nomi che avevo provato a fare Di Gennaro (peccato!) si è già accasato, così come Mandragora. Paredes mi sembra un sogno di mezza estate, Fazzi forse torna, e lui va bene sia come esterno (alto o basso, in qualunque modulo), sia come mezzala. Depennerei anche Victor da Silva e Sestu, e rimetterei in lista Lanzafame. Torna Rizzo e va più che bene. I due di contenimento, però, devono essere integrati, perché non si può fare un anno con Rizzo & Salifu (lo dico per il loro bene!). Se resta Filipe (decisione di Bisoli, per me andrebbe benissimo), ne basta un altro, altrimenti ne servono 2, il secondo anche di categoria inferiore, basta che corre. Confermo la mia predilezione per Casarini, ma di buoni interdittori ce ne sono parecchi: Moretti, Gucher, Sciaudone, Porcari, Memushaj. Gira la voce di un abboccamento con Galloppa, che sarebbe anche abbastanza giovane sebbene da testare atleticamente dopo qualche infortunio di troppo. Concedere un ultimo anno a Daniele Conti potrebbe essere un affare per tutti. Sugli interdittori, insomma, c’è scelta. Eventualmente lì può adattarsi anche Taddei, che è il vero punto interrogativo dell’anno. Rodrigo ha un anno in più, ma quello scorso è stato per lui come andare a fare l’Erasmus, non conta. Se quello precedente sarà stato un anno perso per motivi suoi (mi sembra inutile scendere in particolari), un’ultima annata da esterno nel 4-2-3-1 o nel centrocampo del 3-4-1-2 potrà farla, e probabilmente bene. Altrimenti saluti, e se passasse un emiro a pagarcelo qualcosa al posto suo prenderei al volo Zito (che nel centrocampo, meno che l’interdittore puro, può fare tutto), ma toglierlo all’Avellino non credo sarebbe semplice. Più adatto al 4-3-1-2, ma giocatore per il quale stravedo è Capezzi: il primavera viola potrebbe avere la stessa parabola di Crisetig e Viviani, che non a caso hanno trovato in serie A il loro posto nel mondo. Personalmente mi intrigherebbe vederlo anche qualche metro più avanti, come trequartista, anche per una questione di equilibri, cogli esterni più liberi di attaccare. Ma magari è uno sfizio mio.
Per i tre dietro la punta, preso Spinazzola, io vedrei davvero bene a completare la batteria di esterni D’Alessandro, 24 anni e ancora margini di crescita, l’anno scorso nemmeno una partita intera a Bergamo: 9 volte titolare, 9 volte sostituito, 16 volte subentrato, 12 rimasto tristemente in panca. Non è un bomber (3 gol a Cesena, l’anno della promozione, in 42 partite), ma è uno che spacca la partita. Vi ricorda qualcuno? Ecco, Fabinho se sta bene e si prepara bene può essere un altro fattore dell’attacco. Entrambi hanno propensioni offensive, e con Lanzafame forse si rischia di sbilanciare troppo la squadra. Però col giusto sacrificio, e con l’impegno di tutti, può darsi che si riesca.
Rosa ideale: Salifu, Rizzo, Casarini, Filipe- Lanzafame, Fabinho, Spinazzola, Taddei (Zito), Capezzi, D’Alessandro, Fazzi
Attaccanti
Benvenuto Di Carmine, bentornato Ardemagni, e bentornato anche a Parigini, che dovrà confermare i numeri già intravisti l’anno scorso ed abbinarli ad una maturità maggiore. La mia prima scelta per completare il reparto sarebbe stata Thiam in prestito, che però nel frattempo è andato in Belgio in una squadra tipo Zulte Waregem ed ha già segnato nella loro Serie A. Peccato, perché avrebbe potuto ricoprire il ruolo di prima e di seconda punta. Uno tra Curiale o Caputo ci potrebbero stare, ma qui c’è forse più che in altri ruoli da capire quali giocatori resteranno fuori dalle rotazioni di club di Serie A.
Rosa ideale: Ardemagni, Di Carmine, Parigini, X (Curiale)
Detto questo, domenica riprendiamo anche per le competizioni ufficiali il nostro posto nel mondo!
E come sempre… Forza Grifo!
Federico Basigli – TifoGrifo.com