Conosciamo meglio il nuovo Grifone: Marco Fossati
Scritto da Fabio Gasparri il 15/07/2014Marco Ezio Fossati é nato a Monza il 5 ottobre 1992, alto 180 centimetri per 68 chilogrammi di peso forma é un centrocampista centrale che può giocare come mezzala ed anche come trequartista. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Milan dove gioca in tutte le formazioni dal 2002 al 2007 . Nell’estate del 2007 si trasferisce sull’altra sponda del naviglio ed approda al settore giovanile dell’Inter. Nella sua prima stagione in nerazzurro gioca nella formazione degli Allievi Nazionali allenata da Daniele Bernazzani e si laurea Campione d’Italia di categoria nella finalissima scudetto giocata al “Bernicchi” di Cittá di Castello contro l’Empoli. Fossati era l’unico classe 1992 in campo in quell’inter dove giocava anche Diego Falcinelli che oggi ritrova dopo qualche anno a Perugia. La coppia Fossati-Falcinelli, che oggi si ricostituisce, é stata utilizzata una volta anche in amichevole in prima squadra da Roberto Mancini ad Appiano Gentile contro la formazione Svizzera del Chiasso ecco il tabellino di quella gara giocata ad Appiano Gentile il 13 febbraio 2008:
Inter–Chiasso 3–3
Inter: Toldo (46’ Orlandoni), Maicon (46’ Santon), N. Rivas (60’ Scaccabarozzi), Rigione (46’ Uggè), Marchi, Figo (60’ L. Tremolada), Vieira (60’ Carlsen), Maniche (60’ R. Ricci), Stankovic (46’ M. Fossati), Suazo (46’ Sesay Fullah), Crespo (60’ Falcinelli). Allenatore: Mancini
Nella stagione 2010-2011 Fossati torna al Milan per giocare nella formazione Primavera allenata da Giovanni Stroppa, scende in campo nella finale di Supercoppa di categoria vinta 5-0 contro il Genoa, colleziona 22 presenze in campionato andando a segno in otto occasioni e gioca tre gare nella fase finale del campionato lasciando svanire il sogno scudetto nella gara dei quarti di finale contro la Roma di Valerio Verre. Nella primavera rossonera é stato compagno di squadra di Marco Baldan che al pari di Falcinelli ritroverà in biancorosso.
Nella stagione 2011-2012 il Milan lo manda a farsi le ossa in prestito al Latina in Prima Divisione. Nella sua prima esperienza nel calcio dei grandi trova il tecnico Stefano Sanderra ed in una breve parentesi Massimo Ghirotto, scende in campo in 22 occasioni andando 3 volte in rete, gioca una gara anche nei play out vinti contro la Triestina.
É la stagione 2012-2013 quando approda in Serie B, nuovamente in prestito dal Milan gioca ad Ascoli. Inizia la stagione con il tecnico Massimo Silva e la termina con Rosario Pergolizzi, in cadetteria riesce subito a giocare con continuità collezionando 34 presenze in campionato andando a segno in 4 occasioni e due gare in TIM CUP. Ad Ascoli Marco Fossati ha indossato la maglia numero 4.
Nella stagione 2013-2014 il Milan lo gira nuovamente in prestito, questa volta a Bari dove sceglie la casacca numero 21. Con i galletti pugliesi gioca una gara in TIM CUP , 23 partite in Serie B, 3 match nei play-off promozione e una gara nella formazione primavera di Passiatore senza mai andare in rete. A Bari é stato compagno dell’ex grifone Ceppitelli ed é stato allenato da Roberto Alberti e Nunzio Zavettieri.
In nazionale Fossati ha giocato 16 gare in Under-17, 2 in Under-18, 8 in Under-20 con un gol e 4 in Under-21.
Da oggi é a disposizione di Andrea Camplone, arriva in biancorosso in prestito di un anno dal Milan.
Benvenuto a Perugia!
Fabio Gasparri – TifoGrifo Web Radio Tv Perugia