TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Conosciamo l’avversario: Lanciano

Scritto da il 17/10/2014

LogoLanciano

Sfida ostica per i grifoni, che reduci da 2 (immeritate) sconfitte, vogliono porre fine al trend negativo riscattandosi sul campo della Virtus Lanciano.

Il compito però è piuttosto arduo, dato il notevole potenziale offensivo di cui Roberto D’Aversa dispone, nonché il buono stato di forma che gli abruzzesi stanno attraversando.

Squadra veloce e frizzante il Lanciano, che soprattutto tra le mura amiche sta esprimendo un calcio qualitativamente buono in quanto a qualità però, i grifoni non hanno nulla da invidiare a nessuno.

IN PORTA gli abruzzesi schierano Nicolas, portiere italo-brasiliano notevole tra i pali, molto reattivo, ma non impeccabile nelle uscite. Il ruolo di secondo è conteso da Vincenzo Aridità e dal 20enne rumeno Laurentiu Branescu.

IN DIFESA Nel ruolo di centrali mister D’Aversa opta spesso per la coppia Troest-Aquilanti; il danese, dopo alcune altalenanti stagioni con Atalanta e Parma, si è imposto a Varese per la sua fisicità e le sue doti aeree, qualita che ha confermato in toto anche a Lanciano, mentre Aquilani (più scattante ma meno potente) è esploso a Lanciano dopo qualche stagione in lega pro. Il primo cambio è Federico Amenta, 35enne centrale, ormai da 6 stagioni n Abruzzo.

I TERZINI sono uno dei punti di forza della squadra. Sulla sinistra c’è quello che è il vero e proprio leader della Virtus, quel Carlo Mammarella che dà il là a quasi tutte le offensive del Lanciano, è letale sui calci piazzati e sforna assist con una continuità impressionante (già 4 in questa stagione). A destra invece agisce Andrea Conti, ex di turno che a soli 20 anni si è ritagliato un posto da titolare, dopo aver dimostrato il suo valore coi biancorossi nella passata stagione.

IL CENTROCAMPO Il terzetto di centrocampo di Roberto D’Aversa è costituito da Gaetano Vastola, che alla veneranda età di 36 anni sta disputando la sua miglior stagione da professionista (finora 4 reti in campionato), Domenico Di Cecco, dinamica mezz’ala propositiva in entrambe le fasi e uno tra Bacinovic (24enne regista ex Palermo) e Massimo Paghera, più dinamico, ma meno tecnico rispetto allo sloveno.

L’ATTACCO è la vera forza del Lanciano. Il centravanti è Alberto Cerri (4 reti), classe ’96,uno dei più grandi prospetti del calcio italiano; il senso del gol, la potenza fisica e le doti aeree di cui dispone, corroborate da una tecnica inusuale per un ragazzo di 1,94, ne fanno una delle prime punte più promettenti del nostro panorama calcistico. Ai suoi fianchi agiscono Leonardo Davide Gatto (2 reti) , 22enne attaccante ex Pisa dotato di buonissima tecnica e bravo sia sottoporta che in rifinitura, e Mame Thiam, anch’egli classe ’92, che si sta distinguendo per esplosività, doti nell’uno contro uno e freddezza sotto porta. La prima alternativa (anche se spesso è partito titolare) è Piccolo, esterno offensivo intelligente tatticamente e dotati di buoni tempi d’inserimento. In panchina c’ anche Manuel Turchi, 161 presenze in maglia Lanciano, spesso decisivo in corso d’opera.

Alessandro Antoniacci-Agenzia Stampa Italia

Scritto da
il 17/10/2014.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano, Serie B.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa