Conosciamo l’avversario: Foggia
Scritto da Redazione il 27/12/2018Dopo 3 pareggi consecutivi giunti al termine di ottime prestazioni, il Perugia di Alessandro Nesta vuole tornare alla vittoria; per ottenere i 3 punti è necessario battere il Foggia di Pasquale Padalino, nel match delle 21,00 di stasera al “Curi”, valido per la giornata 18 del campionato di serie B.
I grifoni stazionano all’ottavo posto in graduatoria, prima posizione playoff utile, mentre i pugliesi, complice anche la forte penalizzazione assegnatagli in avvio (-8), occupano la penultima posizione a quota 12.
I biancorossi si accingono ad affrontare il match con qualche defezione, al posto dell’infortunato Ngawa dovrebbe infatti agire Mazzocchi, mentre a centrocampo è in forte dubbio la presenza di Kingsley, che in caso di forfait sarà sostituo con ogni probabilità da Kouan. Davanti è lotta a 3 per 2 maglie.
Tante assenze anche in casa Foggia, in virtù delle quali andiamo ad analizzare le probabili scelte di Padalino e pregi e difetti della compagine pugliese.
IN PORTA
A presidio dei pali c’è il sempiterno Albano Bizzarri, che nella sua interminabile carriera ha vestito le casacche di Real Madrid, Catania, Lazio e Genoa tra le altre, e che alla veneranda età di 41 anni compiuti risulta ancora affidabilissimo sia tra i pali che nelle uscite.
IN DIFESA
Retroguardia orfana dell’indisponibile Camporese, a comporre il terzetto difesivo dovrebbero quindi essere l’ex Bari Denis Tonucci, centrale di personalità abile nel gioco aereo, il giovane Luca Ranieri, classe ’99 di proprietà della Fiorentina e Giuseppe Loiacono, 27 anni, giunto 6 stagioni orsono a Foggia dalla Paganese.
SUGLI ESTERNI
A presidiare la corsia di destra dovrebbe esserci Andrea Zambelli, terzino ex Brescia di grande esperienza, particolarmente attento ed affidabile in fase difensiva, decisamente meno propositivo oltre la metà campo. A sinistra invece ci sarà Oliver Kragl, uno degli elementi più pericolosi della compagine rossonera, data la sua notevole propensione offensiva e le doti balistiche che l’hanno reso celebre nella scorsa stagione.
A CENTROCAMPO
A far parte dei 3 della mediana del 3-5-2 proposto da Padalino non ci sarà lo squalificato Gerbo, uno degli elementi di maggior tecnica. Il centrocampo sarà quindi composto dal rientrante Chiaretti, esperto fantasista italo-brasiliano, l’ex Ternana Busellato, deputato a dare quantità alla mediana e abile in fase d’interdizione e capitan Cristian Agnelli, classe ’85, abile nel dare equlibro al reparto nonchè uno dei leader caratteriali dell’11 di Padalino.
IN ATTACCO
Davanti il Foggia annovera un tandem di tutto rispetto, l’ex di turno Fabio Mazzeo, rapidissmo a dispetto delle 35 primavere, abile tecnicamente ed in possesso di notevoli doti balistiche notevoli e Pietro Iemmello, che a Foggia ha già scritto pagine di storia importanti in lega pro e con le sue qualità fisiche ed il suo istinto del gol risulta essere uno degli elementi più pericolosi dei pugliesi.
Alessandro Antoniacci-Agenzia Stampa Italia