Conosciamo l’avversario: Cagliari
Scritto da Redazione il 27/10/2015Dopo la fondamentale vittoria ottenuta sabato sul campo della Ternana, i Grifoni sono chiamati a confermarsi ed acquisire costanza di rendimento nella difficilissima sfida interna contro la corazzata Cagliari. La formazione sarda, guidata da Massimo Rastelli, é fuor di dubbio la principale favorita alla promozione diretta, data l’abbondanza di qualità di cui dispone in ogni reparto; ciò nonostante sebbene tra le mura amiche é finora risultata una macchina schiacciasassi, fuori casa ha ottenuto soltanto quattro punti in altrettante gare ed é reduce dalle sconfitte sui campi di Pescara e Novara. Bisoli dovrà esser bravo a schierare l’undici adatto ad affrontare un avversario di tale levatura, date anche le defezioni di Rizzo e Lanzafame.
IN PORTA
Tra i pali la compagine sarda può contare su tutta l’esperienza e la qualità di Marco Storari. L’estremo difensore ex Juventus e Milan tra le altre, nonché cresciuto nella primavera biancorossa, nonostante la veneranda età ( classe ’77) palesa ancora una notevole reattività e padronanza dell’area.
LA DIFESA
I due centrali della difesa a quattro di Rastelli sono Luca Ceppitelli, classe ’89 che dopo lo strepitoso campionato a Bari disputato due anni orsono, é approdato a Cagliari mettendo la sua abilità in marcatura e la sua rapidità nelle chiusure al servizio del club sardo e Bartosz Salomon 24 anni polacco ex Milan e Brescia dominante nel gioco aereo e abile nell’impostare dalle retrovie. La prima alternativa é lo sloveno Krajnc, piuttosto statico ma abile di testa e diligente tatticamente.
I TERZINI
Sulla corsia di sinistra agisce il giovane Murru che dopo la convincente stagione scorsa in serie A si sta confermando su ottimi standard di rendimento tanto da diventare un pilastro dell’Under 21 azzurra. Sull’out di destra invece Rastelli si é portato da Avellino Pisacane che oltre a dare notevoli garanzie in fase difensiva, risulta piuttosto propositivo oltre la metà campo.
IL CENTROCAMPO
I sardi possono disporre di quello che forse é il miglior playmaker della cadetteria, quel Di Gennaro, cresciuto nella primavera del Milan, che grazie alle sue geometrie ed alla sua sensibilità di piede ha fatto la fortuna del Vicenza nella passata stagione. Data l’assenza di Munari, Rastelli potrebbe optare per il doppio regista, a quel punto una maglia da titolare spetterebbe a Fossati, reduce da una grande stagione qui al Curi.
LA TREQUARTI
Tra le linee, a fungere da collante tra centrocampo e attacco, c’è Joao Pedro, estroso centrocampista dotato di buone soluzioni balistiche e tempi d’inserimento, oltre che abile sia nel rifinire che nel finalizzare la manovra.
L’ATTACCO
Data l’assenza di Marco Sau, l’attuale tandem titolare dei rossoblu dovrebbe essere quello composto da Farias, seconda punta rapidissima, abile nel l’uno contro uno e spietata sottoporta, e Melchiorri, trascinatore del Pescara nella passata stagione e centravanti completo per caratteristiche. Le alternative (e che alternative) sono Giannetti, che dopo i fasti di Siena e la stagione scorsa a La Spezia si è accasato in Sardegna, risultando spesso decisivo da subentrante, e il giovane Alberto Cerri, centravanti classe ’96 scuola Parma (ed ex Lanciano) devastante nel gioco aereo e potente fisicamente.
Alessandro Antoniacci-Agenzia Stampa Italia