TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Conosciamo l’avversario: Avellino

Scritto da il 20/03/2015

LogoAvellino

Privo di Fossati, il grifo si appresta ad affrontare una sfida estremamente dura, sul campo di una delle formazioni più organizzate del campionato cadetto. L’Avellino di Rastelli, soprattutto tra le mura amiche, sta mantenendo un ruolino di marcia notevole, totalizzando 31 dei 49 punti complessivi. Modulo speculare a quello dei grifoni, ma idea di calcio diametralmente opposta, coi biancorossi che prediligono un calcio offensivo e basato sulla qualità, a dispetto degli irpini che risultano squadra estremamente solida e fisica.

IN PORTA

Tra i pali c’è Alfred Gomis, il 21enne senegalese si è distinto tra i migliori portieri della cadetteria per reattività, riflessi e coraggio nelle uscite. Nel ruolo di secondo c’è il classe ’90 Pierluigi Frattali.

IN DIFESA

Il terzetto difensivo è composto da Rodrigo Ely, 22enne primavera Milan abilissimo nel gioco aereo, affidabile in marcatura e difficilmente superabile nell’uno contro uno, Fabio Pisacane, meno fisico ma più rapido rispetto al collega di reparto e il giovane Marco Chiosa, 21enne prodotto del vivaio del Torino che spicca per abilità nell’anticipo e continuità di rendimento.

I TERZINI

Sull’out di destra agisce il 21enne Luca Bittante, uno dei migliori fluidificanti del campionato per rendimento, affidabile nella propria metà campo, abile in fase di spinta e notevole crossatore.

A sinistra invece, c’è l’ex Ternana Zito, che ha nella resistenza e nell’intelligenza tattica le sue caratteristiche principali. .

IL CENTROCAMPO

La mediana avellinese spicca per corsa e dinamismo più che per qualità. C’è Mariano Arini, centrocampista tuttofare bravo nella fase d’interdizione, tecnicamente discreto e dotato di buoni tempi d’inserimento. C’è D’Angelo, mediano dotato di corsa, tecnica e intelligenza tattica, che per rendimento risulta uno dei migliori del suo ruolo nell’intro campionato. Poi Rastelli deve scegliere uno tra Eros Schiavon, regista dinamico, il senegalese Konè, più volto alla fase d’interdizione rispetto al compagno e Alessio Sbaffo, centrocampista offensivo abile in fase di rifinitura.

L’ATTACCO

Davanti il pericolo numero uno è ovviamente Luigi Castaldo. Il capocannoniere del campionato è uno dei migliori centravanti della categoria, forte fisicamente, dotato di un innato senso del gol, devastante nel gioco aereo ed in possesso di ottime doti balistiche. Al fianco di Castaldo dovrebbe agire Marcello Trotta, arrivato a gennaio dal Barnsley e subito decisivo (8 presenze 3 reti). A disposizione di Rastelli c’è anche Gianmario Comi, figlio d’arte e primavera Milan particolarmente abile nel gioco aereo.

Alessandro Antoniacci-Agenzia Stampa Italia

 

Scritto da
il 20/03/2015.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa