Como Perugia i precedenti
Scritto da Redazione il 11/01/2016
Si riparte. Dal 15 Gennaio riprenderà il campionato di Serie B, dopo più di 20 giorni di assoluto digiuno calcistico.
Si ricomincia dalla prima giornata del girone di ritorno, il Perugia sarà di scena a Como.
Con la squadra Lariana ci sono 15 precedenti.
Ecco in ordine cronologico gli incontri disputati a Como dalle due squadre:
” I P R E C E D E N T I ”
1933-34 Serie B Comense – Perugia 2-0
20′ Spinola, 80′ Cetti
1934-35 Serie B Comense – Perugia 1-0
20′ Pontiggia
1968-69 Serie B Como – Perugia 1-0
78′ (Aut. Mazzia)
1969-70 Serie B Como – Perugia 0-0
1970-71 Serie B Como – Perugia 0-0
1971-72 Serie B Como – Perugia 1-1
33′ Traini (Pg), 88′ Vallongo rig.
1972-73 Serie B Como – Perugia 2-1
7′ Vannini, 24′ Bonci (Pg), 90′ Bellinazzi
1973-74 Serie B Como – Perugia 3-2
43′ Rigamonti rig, 49′ Vitulano (Pg), 59′ Pozzato,
64′ (Aut. Zana), 77′ Lombardi rig. (Pg)
1974-75 Serie B Como – Perugia 0-1
67′ Pellizzaro
1975-76 SERIE A Como – Perugia 0-0
1980-81 SERIE A Como – Perugia 1-0
82′ nicoletti rig.
1982-83 Serie B Como – Perugia 2-2
22′ Pagliari (Pg), 37′ Pin, 56′ Tempestilli, 61′ Caneo (Pg)
1983-84 Serie B Como – Perugia 1-0
83′ Mannini
1994-95 Serie B Como – Perugia 0-0
2002-03 SERIE A Como – Perugia 1-1
N.B. Negli anni trenta la squadra era denominata Comense.Numericamnete parlando è una trasferta non benevola per i colori biancorossi, infatti nelle 15 gare disputate, i precedenti sono i seguenti:
15 partite giocate
3 SERIE A
1 vittoria Como 2 pareggi
2 reti Como 1 rete Perugia
12 Serie B
6 vittorie Como 5 pareggi 1 vittoria Perugia
13 reti Como 7 reti Perugia
TOTALE
15 partite giocate
7 vittorie Como
7 pareggi
1 vittoria Perugia
15 reti Como
8 reti Perugia
Ecco il tabellino dell’ultimo incontro disputato:
CAMPIONATO SERIE A 2002-03
28^ giornata Sabato 12 Aprile 2003
COMO 1-1 PERUGIA
Como Ferron, Juarez, Padalino, Stellini, Cauet, Corrent,Allegretti, Music, Carbone B. Amoruso N. (Dall’86’ Benin),Caccia (Dal 58′ Gregori).
A DISP. Brunner, Binotto, Belingheri, Cigardi, Anaclerio.
ALL. FASCETTI
Perugia Kalac, Rezaei (Dall’80’ Obodo), Viali, Milanese, Zè Maria, Tedesco, Blasi, Fusani (Dal 71′ Caracciolo), Grosso, Miccoli, Vryzas (Dal 31′ Berrettoni).
A DISP. Tardioli, Loumpoutis, Sulcis, Pagliuca L.
ALL. COSMI
Arbitro Nucini di Bergamo
RETI 28′ Amoruso N. 91′ Miccoli (Pg)
Ammoniti Corrent e Allegretti del Como – Grosso e Caracciolo del Perugia
Recupero 2′ p.t. – 4′ s.t.
Spettatori poco più di 5.000
Note Al 76′ Zè Maria (Pg), si è fatto parare un calcio di rigore da Ferron
Alla fine della giornata il Perugia era all’11° posto in classifica con 36 punti
Il Como quasi ormai spacciato si trovava al penultimo posto a quota 20.
Il Perugia era però con la testa alla semifinale di coppa Italia.
In settimana doveva affrontare il Milan nel ritorno, dopo che aveva
parreggiato a Perugia per 0-0.
In questa stagione il Como occupa l’ultima posizione in classifica
con appena 14 punti.
Nei turni casalinghi ha ottenuto i seguenti risultati:
2^ giornata Como – Livorno 1-2
14′ Sbaffo (Co), 41′ Fedato, 65′ rig. Vantaggiato
4^ giornata Como – Trapani 0-0
6^ giornata Como – Ascoli 0-4
25′ Giorgi, 27′ Perez, 53′ Cacia, 67′ Jankto
7^ giornata Como – Brescia 1-3
4′ Abate, 13′ Ebagua (Co), 31′ rig. Geijo, 89′ Caracciolo
9^ giornata Como – Latina 1-1
52′ Cassetti (Co), 69′ Acosty
11^ giornata Como – Modena 1-1
50′ Rubin, 81′ Ganz (Co)
13^ giornata Como – Pescara 0-2
10′,44′ Lapadula
15^ giornata Como – Bari 1-1
54′ Ganz (Co), 70′ De Luca
17^ giornata Como – Crotone 0-1
86′ Budimir
19^ giornata Como – Avellino 0-1
51′ Nitrianski
21^ giornata Como – Salernitana 2-1
29’ Coda, 38’ Ebagua (Co), 94′ rig. Ganz (Co)
Per un totale di :
1 vittoria
4 pareggi
6 sconfitte
7 reti realizzate
17 reti subite
Un ruolino di marcia non certo esaltante per il Como,che solo in una occasione ha avuto la meglio sull’avversario.In 11 partite giocate solo una volta non ha subito reti.Mentre in 5 circostanze non ne ha realizzate.
Partita che per la cabala è proibitiva, ma per quanto riguarda i numeri del Como non sembra così difficile, ma ATTENZIONE.
Le sfide dopo una lunga pausa, hanno quasi sempre una sorpresa dietro l’angolo, speriamo che in questo caso, la sorpresa sia buona per i nostri colori.
Pierluigi Corridori – TifoGrifo.com