Come arrivano le squadre agli spareggi per la A.
Scritto da Eddy Cecigli il 22/05/2017(ASI) QUI FROSINONE: Il club laziale ha concluso il campionato al terzo posto e a pari punti con la neopromossa Hellas Verona a 74 punti e a 9 punti di distacco dal Grifo e il Benevento. La squadra del patron Stirpe è in buona forma, nelle ultime 5 partite ha ottenuto 12 punti, vincendo ben quattro volte e perdendo la fatale partita con il Benevento che gli è costata molto. Il piazzamento della regular season è benevolo, infatti, per i ciociari può anche bastare il pareggio in tutte le partite. Il Frosinone è pronto ad affrontare i Play Off con la rosa quasi al completo, il tecnico Marino dovrà solo accertarsi delle condizioni degli acciaccati Kragl e Mazzotta: Quest’ultimi, sono i due esterni di sinistra nel 3-5-2 con cui i ciociari hanno giocato la maggior parte delle partite.
QUI PERUGIA: Il Perugia arriva ai play off dopo aver completato il campionato, al quarto posto, con 65 punti. Nelle ultime 5 gare, il grifo ha vinto 3 partite e ne ha pareggiate 2, ritrovando pure la vittoria al “Curi”. Il posizionamento permette alla squadra perugina di poter riposare e di non giocare i preliminari, aspettando la vincente di Benevento-Spezia in semifinale. Bucchi potrà riaccogliere in gruppo due pedine importanti come Gnahorè e Volta, che si giocheranno da subito una maglia da titolare per la partita che dovrà disputare in trasferta il 27/05.
QUI BENEVENTO: Il Benevento dopo la grandissima vittoria contro il Frosinone, che ha permesso di fermarlo, è riuscito a vincere con un roboante 0-3 al “Romeo Anconetani” di Pisa, riuscendo così a classificarsi quinto a pari punti con il Perugia, ma sotto al club di Pian di Massiano in virtù degli scontri diretti. La “strega” arriva ai play off in una condizione fisica piuttosto buona ma dopo i tanti sforzi che i ragazzi di mister Baroni hanno fatto per arrivare a questo rush finale, la domanda che tutti si pongono è se saranno capaci di mantenere il ritmo dimostrato nelle ultime uscite fino alla fine. I campani giocheranno lo spareggio per i preliminari domani 23/05 in casa contro la Spezia. Occhio a Puscas, giocatore di proprietà dell’Inter che ultimamente sta attraversando un gran periodo di forma.
QUI CITTADELLA: Il Cittadella del tecnico Venturato ha chiuso il campionato di Serie B con 63 punti e al sesto posto. L’ambiente può ritenersi comunque soddisfatto del risultato, ma rimane un po’ di amaro in bocca per l’occasione sprecata nell’ultima uscita di Chiavari, che ha visto il club Veneto perdere contro l’Entella (squadra in grave periodo di forma fino ad allora e salva da tempo) per 4-1. Gli amaranto giocheranno questa sera contro il Carpi al Tombolato e dovranno fare a meno di Scaglia e Benedetti. Ritornano tra i convocati Litteri e Varnier dopo i brutti colpi ricevuti rispettivamente contro Cesena e Vicenza. Vido, giocatore che ha collezionato 4 gol nelle ultime 3 partite, sarà assente per l’impegno al Mondiale Under 20 in Corea.
QUI CARPI: La squadra retrocessa nella passata stagione dalla A alla B, si è posizionata settima in campionato con 62 punti. Nelle ultime cinque partite il Carpi non ha mai perso, pareggiando due volte e vincendo tre volte, sarà sicuramente un osso duro per il Cittadella e nel caso dovesse passare, sicuramente darà filo da torcere anche al Frosinone. La forma della squadra emiliana è molto buona e il tecnico Castori dovrà rinunciare a Evani, D’Urso e la rivelazione Bifulco.
QUI SPEZIA: La Spezia grazie alla vittoria di misura nell’ostico campo di Vicenza per 1-0 è riuscita ad entrare a far parte degli spareggi (con 60 punti) per la promozione nella massima categoria. Oltre al Perugia è l’unica squadra che anche lo scorso anno ha svolto il campionato di serie B. Sicuramente la squadra ligure è la più esperta della griglia ma di contro ha la posizione che la costringe ad un solo risultato, la vittoria, per riuscire a passare alle semifinali. Il tecnico Di Carlo potrà ripresentare dopo il turno di squalifica il centrocampista Damian Djokovic; non saranno invece a disposizione Barbato, Pagnini, Piccolo, Piu e Signorelli.
Eddy Cecigli – TifoGrifo.com