TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Circolo Sportivo Il KIWI

Scritto da il 28/03/2015

Biliardo squadra serie A uno Kiwi 007

 

Sono tutti accaniti tifosi del”grifo” i giocatori del Circolo Sportivo IL KIWI, il Tempio Umbro del Biliardo, ma potremmo allargarci, perché nel recente Trofeo interregionale organizzato dal Kiwi i “big” delle boccette romagnoli e marchigiani, hanno considerato la struttura la migliore dell’Italia Centrale. Biliardo sì, di tutte le specialità, ma quando gioca il Perugia si spengono le luci sui tappeti verdi o blu e tutti si ritrovano nella saletta TV a tifare Grifoni. E sarebbe molto gradita la visita dei giocatori del Perugia al Kiwi, magari per una sfida a biliardo.

 

 

Il nome del KIWI richiama i colori tipici del biliardo: il verde del tappeto di gioco, il marrone del telaio in legno. I colori delle maglie dei giocatori sono azzurre: così le ha volute lo sponsor Umbria Giochi che ha creduto in questo gruppo sportivo ricco di nomi “speciali” del biliardo umbro delle boccette e…avido di successi. Tre sue squadre partecipano ai tre campionati regionali FIBIS sezione boccette: serie A/1, serie A/2 e serie B. Ma il “tempio del biliardo umbro” offre non solo biliardi specifici per le boccette, ma anche per il pool palla a 9, per lo snooker – con uno storico biliardo inglese di fine 800 – per la stecca con biliardo anche con le antiquate 6 buche, per la goriziana e per la carambola. Al Circolo sono ammessi esclusivamente tesserati – l’iscrizione è gratuita, ma garantisce sicurezza e familiarità – che possono anche non essere giocatori ma soltanto appassionati di questo sport. Il biliardo coinvolge tutti quando si gioca in casa: il lunedì per la serie A/1, il martedì per la serie A/2 e il venerdì per la serie B. Il mercoledì musica country è il sottofondo di una delle sale, il giovedì si svolge il “socialone” una serata in cui tutti possono giocare a biliardo, anche i principianti e i meno esperti, contro i giocatori delle squadre che dovranno concedere un certo numero di punti di vantaggio agli appassionati. E poi si fa festa insieme con un panino e una birra. E’ la serata dedicata anche ai familiari dei giocatori che, magari, fanno coppia insieme per sfide amichevoli. E’ Silvio il supervisore, l’organizzatore, la mente ma anche il braccio di questo Circolo. Ai suoi validi, attenti e preziosi collaboratori delega i vari incarichi e i vari impegni: sportivi e sociali. E’ recente la collaborazione con il Comitato per la Vita Chianelli cui sarà devoluto, a scadenze prefissate, il ricavato offerto da giocatori e soci del KIWI. A questa iniziativa aderiscono con piacere e generosità anche i giocatori delle altre squadre impegnate in trasferta nel “tempio” di via Pievaiola.

Squadre e giocatori

Nel Team di serie A/1 militano giocatori esperti, vincitori di prestigiosi titoli regionali. Capitano è “orso”, cioè Fabrizio Ermasi, accostatore in coppia con il bocciatore Mirko Bernasconi: dalla stazza dei due potrebbe sembrare tutto il contrario. L’altra coppia del Kiwi è costituita dall’esperto Umberto Apicella, accostatore e dal giovanissimo astro nascente del Kiwi Giulio Ribigini, bocciatore. Roberto Forlimbergi, “cali-mero” Alessandro Forlimbergi, Leonardo Mariani e Giacomo Pucci, il “puccio”: conte delle boccette sono i quttro singoli.

Nella serie A/2 il capitano è Michele Sposino, bocciatore, in coppia con Franco Cacchiata, accostatore. L’altra coppia è formata da Lucio Lazzerini, bocciatore e Alessandro di Lazzaro, accostatore. Il Jolly è Roberto Bartolocci. Nei singoli ruotano 6 giocatori: Giancarlo Venturi, l’artista, bravo anche con i pennelli e certi suoi tiri sono vere e proprie pennellate luminose sul verde del tappeto, e poi Massimo Baldacchini, Fabio Mariani, Nino Miccolis, Gabriele Brustenga e Claudio Carloni.

Nella serie B, la squadra si chiama La Fenice, il capitano è Giancarlo Pagiotti uno dei 4 singoli: gli altri sono: Giuseppe Antognoni, Alvaro Cecchini e Duilio Malfagia. Nelle coppie ruotano i bocciatori: Roberto Borgo e Riccardo Imperiali con gli accostatori: Piergiorgio Bura, Dante Imperiali, Massimo Bottini e Patrizio Vincenti.

Nei tre campionati, che si concluderanno nel mese di aprile, la squadra che si comporta meglio è quella della serie A/1 attualmente in testa alla classifica.

L’immediato “domani” del KIWI prevede il potenziamento delle squadre e delle iniziative per coinvolgere non solo i giocatori umbri e non solo le boccette. L’inaugurazione ufficiale del Circolo ha tenuto a battesimo, lo scorso anno, un torneo nazionale di carambola, sono allo studio tornei misti tra giocatori-professionisti e amatori che coinvolgano circoli aziendali, associazioni culturali e ricreative. Prossimo è un TRIS, torneo di boccette tra rappresentative dell’Umbria, delle Marche e della Romagna, richiesto a gran voce da giocatori marchigiani e romagnoli conquistati dalla struttura e da tutto quello che le ruota intorno: il paesaggio, la cultura, la gastronomia, i vini e gli oli, l’arte e l’artigianato della nostra regione. Il biliardo insomma e il “Circolo Sportivo il KIWI” in particolare per promuovere le nostre eccellenze. E non sarebbe male se i “grifoni” accogliessero dalla nostra testata l’invito a una simpatica visita nel “tempio del biliardo” di via Pievaiola.

 Biliardo IL KIWI 1° trofeo 002

Scritto da
il 28/03/2015.
Registrato sotto PERUGIA SPORT, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa