TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Chi sale e chi scende: il punto sul girone di andata

Scritto da il 26/12/2013

Chsalechiescende(ASI) – Buon natale. Non può che essere questo l’incipit del pezzo natalizio che la redazione di tifogrifo ha deciso di regalarvi anche in una giornata che notoriamente è definita “la festa” per eccellenza. Il tutto a testimonianza (se ce ne fosse stato il bisogno) che il nostro lavoro è volto esclusivamente ad offrire un servizio continuo a tutti coloro i quali amano le sorti del grifone come noi. Ma andiamo al dunque. Si chiude il 2013 e termina così, contestualmente, anche il girone di andata che attualmente vede il grifo in vetta, lassù, dove nessuno può volare più in alto. È tempo dei primi bilanci di metà percorso che sostanziano un Perugia leader del raggruppamento B di Prima Divisione, reduce dal bel pareggio in terra ciociara al cospetto della seconda della classe, quel Frosinone che è distante ancora due lunghezze dalla capolista. Dieci risultati utili consecutivi che hanno marchiato una crescita esponenziale della banda Camplone nella seconda metà del girone di andata dopo che, precedentemente, i biancorossi avevano palesato un andamento abbastanza altalenante e poco consono alle potenzialità della forte compagine allestita dal Ds Roberto Goretti. Alle sue spalle, dicevamo, i frusinati del tecnico Roberto Stellone, protagonisti anch’essi fino al giro di boa di un campionato importante, com’era verosimilmente preventivabile in fase di pretorneo in estate. Sul terzo gradino del podio staziona momentaneamente il Catanzaro, frenato nell’ultimo turno dalla sconfitta contro L’Aquila (altra piacevole sorpresa dei primi sedici turni) ma che non può di certo oscurare una prima parte di stagione di assoluto spessore. Al quinto posto ecco il Pontedera di Paolo Indiani; la vittoria manca da molti turni ma l’inizio sprint che ha visto i toscani toccare addirittura la vetta della graduatoria, fa si che possano essere giudicati più che positivamente. A seguire, con otto lunghezze di distacco dalla vetta, quella che ai nastri di partenza era data come assoluta favorita del raggruppamento: il Lecce. I salentini, fermi a quota ventiquattro, pagano la partenza ad handicap con cinque sconfitte nelle prime cinque contese. I valori tecnici sono di assoluto spessore e non è utopia ipotizzare un ritorno di fiamma per le posizioni di vertice da parte della formazione di mister Franco Lerda. Ex aequo con il Lecce ci sono altre due “deluse” del raggruppamento. Da una parte il Pisa dell’esonerato Dino Pagliari (a rider troppo presto si fa male!..) e, dall’altra, i campani del Benevento. Per quanto attiene la compagine dei vari Campagnacci ed Evacuo ci si aspettava senza ombra di dubbio molto di più, stanti anche i cospicui sforzi economici profusi dalla proprietà beneventana nella costruzione della rosa in estate. Ancorato alla zona play off c’è anche il buon Prato. Sono ventitré i punti all’attivo, sole tre le sconfitte per una prima tranche di campionato di notevole rilievo. A pochi passi dalla zona play off, a seguire, stazionano Salernitana e Grosseto. Per i primi un debutto stagionale negativo, viste anche le premesse che vedevano la società del patron Lotito come indiziata alla vittoria finale annoverando tra le proprie fila giocatori dal curriculum importante per la categoria. Per ciò che attiene i maremmani, invece, successivamente ad una partenza “diesel”, con l’arrivo di Antonello Cuccureddu in panchina stanno progressivamente scalando posizioni in classifica con la prospettiva di agganciare il treno spareggi promozione nel girone di ritorno. Un altro team in orbita nono posto è il Gubbio. Qualche pareggio di troppo per il sodalizio eugubino che ha frenato la rincorsa all’obiettivo dichiarato degli spareggi promozione; occorrerà dunque un cambio di marcia affinché la meta stagionale possa essere raggiunta come da volontà del patron Fioriti. Alle ultime della classe Viareggio, Ascoli, Nocerina e Paganese il compito di agire da mine vaganti e garantire la regolarità del torneo. Avete capito bene si?

CHI SALE:

3) CATANZARO
2) FROSINONE
1) PERUGIA

CHI SCENDE:

3) SALERNITANA
2) BENEVENTO
1) NOCERINA, ASCOLI E PAGANESE

Simone Angelini – Tifogrifo Web Radio Tv Perugia

Scritto da
il 26/12/2013.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa