TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Champions, Perugia non fa sconti e chiude il girone a punteggio pieno. Domani il sorteggio dei quarti 

Scritto da il 19/02/2020
 
Poteva essere un disturbo, invece si è trattato dell’ennesima serata da ricordare per la Sir Sicoma Monini Perugia che, malgrado fosse infarcita di seconde linee, ha onorato al meglio l’ultima partita del girone infliggendo un 3-1 al Verva Varsavia guidato da Andrea Anastasi e chiudendo dunque a punteggio pieno. Il conto delle vittorie consecutive tra campionato e coppe sale dunque a 22, aspetto che fa benissimo in vista della Final Four della Coppa Italia in programma sabato e domenica prossima. In tanti tra i big sono rimasti a riposo ma la qualità del gioco, salvo piccoli e comprensibili passaggi a vuoto, non ne ha risentito. Altri tre punti sono dunque in cassaforte e i ragazzi di Vital Heynen possono mettersi comodamente in poltrona a godersi il sorteggio dei quarti che li vedrà testa di serie. Un bel vantaggio che rafforza ancora di più il ruolo di candidati al titolo continentale.
 
LE CIFRE – Soltanto a muro è mancato qualcosa stasera: Varsavia l’ha spuntata 12-9. Bene invece Perugia in battuta (7 vs 2) e non c’è storia né in ricezione (56% vs 43%) e in attacco (47% vs 35%). MVP è Fabio Ricci, 11 punti di cui 2 a muro e una percentuale mostre in fase offensiva del 90%.
 
LA PARTITA – Turnover doveva essere e turnover è stato: in campo ci sono Piccinelli (libero), Zhukouski (alzatore), Tath (schacciatore) al posto di Colaci, De Cecco e Leon, giusto per fare qualche nome ma l’approccio è decisamente quello delle serate migliori. Oleh Plotnytskyi fa subito vedere chi è che comanda (3-1), ma Kwolek non vuole essere da meno murando Atanasijevic (4-4). Zhukouski però ripaga gli avversari con la stessa moneta in due occasioni consecutive e si va sull’8-4. Nemec stoppa ancora sotto rete Bata (15-14) e scatta un campanello d’allarme che ancora Zhukouski spegne subito con l’ace del (17-14). È l’episodio determinante di questo primo set: Ricci fa il bello e il cattivo tempo a muro (23-16) e Plotnytskyi chiude con una diagonale stretta. 
 
Perugia è però in po’ molle in avvio di secondo set e si fa sorprendere da Udrys, protagonista dei primi due break (8-12). Tillie alza il muro e sembra finita (8-16), ma Plotnytskyi azzecca un turno al servizio che riapre tutto (19-20). Bata va ancora a sbattere il muro dei polacchi (20-23), ma Russo e Plotnytskyi riescono nell’impresa di mandare la sfida ai vantaggi. L’errore in attacco di Tillie sembra far maturate il 2-0, ma al momento decisivo la ricezione bianconera non riesce a contenere gli attacchi di Varsavia che si aggiudica il parziale con un beffardo 27-25.
 
Si riparte nel segno di “Kalashnikov” e Tath (5-3) ed è Zhukouski, con una giocata “alla De Cecco” a tracciare il primo solco (7-3). L’estone però si fa murare a ripetizione e il punteggio torna in parità (7-7). A riportare i Block Devils avanti è il mani out di Plotnytskyi (11-9), con Russo bravo sul successivo servizio (12-9). Il bombardiere ucraino viene però murato e l’equilibrio viene ripristinato di nuovo (12-12). Atanasijevic e Plotnytskyi riportano Perugia in quota (16-12), anche se sembra faticare un pochino a sferrare l’attacco decisivo. A rispedire i polacchi a distanza di sicurezza è l’errore di Grobelny (20-15). Chiude ancora Plotnytskyi ed è 25-16 con conseguente nuovo vantaggio bianconero.
 
Obbiettivo è chiudere subito: Magnum mette subito le cose in chiaro dai nove metri (5-2) e ci pensano Plotnytskyi e Russo (ace) a spegnere le velleità avversarie (12-8). Ricci allunga ancora (18-13), ma l’evento più atteso di questo quarto gioco è l’ingresso in campo di Omar Biglino, che ripaga la fiducia del suo allenatore mettendo a segno due punti pesanti (20-14). Chiude un implacabile Plotnytskyi: Perugia continua a volare e si avvia all’appuntamento del prossimo weekend con il morale alle stelle.
 
SIR SICOMA MONINI PERUGIA – VERVA VARSAVIA 3-1
Parziali: 25-17; 25-27; 25-16; 25-19
PERUGIA: Tath 5, Russo 13, Atanasijevic 16, Plotnytskyi 20, Ricci 11, Zhukouski 6, Piccinelli (L), Biglino 2. Non entrati Hoogendoorn, Podrascanin (L), Colaci, Leon, Lanza, De Cecco. All. Heynen
VARSAVIA: Udrys 15, Tillie 10, Wrona 4, Brizard 1, Kwolek 4, Niemec 8, Wojtaszek (L), Kowalczyk 1, Krol 2, Grobelny 8, Jaglarski (L). Non entrato Kopysc. All. Anastasi
ARBITRI: Simonovic – Mylonakis
NOTE: spettatori 2850. Durata set 23′, 32′, 24′, 26′. Totale 1 h e 45 min
 
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com
Scritto da
il 19/02/2020.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa