TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Caos Serie B. Di tutto, di più. Il Tar sconfessa il Tar e deciderà il 26. Il Collegio del Coni riconvocato per il 28/9 e l’1/10.

Scritto da il 19/09/2018

Tar contro Tar, tutti contro tutti.

Ormai c’è da aspettarsi di tutto. Da tutti. Nel tourbillon di ricorsi al Coni che li rimanda al Tribunale federale, di decisioni del Collegio di Garanzia del CONI prese a maggioranza, di sentenze cautelari del Tar che sospendono quelle del Coni, di nuove convocazioni del Collegio fatte senza aspettare le sentenze di merito del Tar, la novità di giornata è che il Tar sospende il Tar. La sezione 1 ter del Tribunale Amministrativo del Lazio, con  decreto a firma dalla presidente Germana Panzironi, ha infatti revocato il decreto presidenziale che la stessa sezione aveva emanato sabato scorso accogliendo i ricorsi di Pro Vercelli e Ternana. Germana Panzironi,  ha ritenuto meritevoli di accoglimento le istanze di revoca presentate da Figc e Lega B, che avevano sottolineato “l’interesse pubblico alla continuità del campionato” che il precedente decreto avrebbe potuto “sconvolgere irreversibilmente”. Il nuovo decreto del Tar ritiene che è venuto meno il presupposto “dell’estrema gravità ed urgenza che avrebbe potuto fondare un eventuale accoglimento della domanda cautelare monocratica, dal momento che, come rappresentato dalle parti resistenti, le partite del 19 settembre 2018 sono state rinviate dalla stessa Lega Pro e, quindi, nessun pregiudizio può derivare a parte ricorrente”. Insomma, Ternana e Pro Vercelli non hanno danni da temere se i campionati continuano, e il provvedimento di sospensione cautelare di sabato scorso non è fondato. Il Tar ha inoltre valutato “prevalente l’interesse pubblico al regolare svolgimento del campionato così come calendarizzato dalle rispettive leghe professionistiche, in adesione al costante orientamento giurisprudenziale della Sezione”.

Tar il 26, Collegio Garanzia del Coni e Tribunale Federale  il 28.

Di fatto, tornano quindi esecutivi i provvedimenti presi dal Collegio di Garanzia dello Sport che aveva dichiarato inammissibili i ricorsi contro il format della serie B a 19 squadre e aveva accantonato, di conseguenza, ogni decisione sui nomi delle ripescate. E’ stata quindi fissata la data del 26 settembre per la trattazione in Camera di Consiglio del Tar “al fine di assicurare una quanto più sollecita definizione delle istanze cautelari, nel rispetto delle norme del codice del processo amministrativo e in osservanza dei principi della pienezza del contraddittorio e della collegialità del giudizio”. In sostanza, il 26 il Tar del Lazio in seduta collegiale dovrà decidere se la materia del contendere è da affidare al Tribunale Federale Nazionale (peraltro già convocato il 28 settembre a seguito della decisione del collegio del Coni, che si era dichiarato incompetente asserendo, invece, la competenza proprio del TFN) o al Collegio di Garanzia del Coni che, a quel punto, dovrebbe assumere una decisione e non potrebbe più invocare la propria incompetenza. Intanto, però, come effetto della decisione odierna del Tar, sono risultate “intempestive” le sedute del Collegio di Garanzia del Coni fissate ieri dal presidente Frattini per il 21 e 24 settembre (la prima per decidere il format della B a 19 o 22, la seconda per decidere le ripescate in caso di format ampliato). Frattini, che nella vicenda oggi ha dovuto segnare un punto a suo sfavore, ha così dovuto emanare un comunicato nel quale ha spiegato che si è visto costretto a rinviare il Collegio di una settimana, per attendere le decisioni del Tar del 26. Le nuove date in cui il massimo organismo della giustizia sportiva si riunirà per trattare la questione (sempreché, due giorni prima, il Tar non lo dichiari incompetente) sono state fissate nel 28 settembre e nel primo ottobre.

Lega di B: le “fake news” di Frattini danneggiano i club che hanno meritato sul campo la B

Intanto la Lega di serie B, in un comunicato del presidente Balata,  ha rivendicato la piena sintonia di obiettivi del proprio operato con quanto dichiarato dal sottosegretario allo sport Giorgetti, che aveva deprecato lo “spettacolo indecoroso con fallimenti di società e ripescaggi che innesca un confuso gioco al rimpiattino tra organi di giustizia sportiva e non”. Balata ha anche stigmatizzato le dichiarazioni di ieri, definite “improvvide” di Franco Frattini (poi peraltro dallo stesso corrette) circa una presunta sospensione della serie B. “Il campionato va avanti”, rassicura Balata, a dispetto di queste “notizie non veritiere che provocano, anche nell’attualità, danni organizzativi, economici e di immagine a sponsor, partner, tifosi e ai club che hanno meritato sul campo la possibilità di partecipare al torneo e ai quali quindi è dovuto il massimo rispetto”.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

Scritto da
il 19/09/2018.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa