TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Cantando sotto la pioggia! Il Grifo espugna Matelica e rivede la vetta

Scritto da il 10/01/2021
 
Un successo nient’affatto scontato. Tante erano le insidie, dalle condizioni climatiche avverse (è piovuto per tutta la durata della gara) al valore di un’avversario che può definirsi come una delle rivelazioni di questo girone B, ma il Perugia, con grande determinazione e senso tattico ce l’ha fatta. L’1-3 dell’Helvia Recina di Macerata (la città che ha ospitato la sfida) consente ai biancorossi di riavvicinarsi minacciosamente alla vetta, distante soltanto un punto. La cosa fondamentale ora è continuare su questa strada, vale a dire scendere in campo convinti dei propri mezzi senza timori reverenziali nei riguardi di nessuno, a cominciare dal Feralpi Salò, ospite al Curi domenica prossima per l’ultima del girone di andata. E chissà che possa scapparci il titolo, seppur platonico, di campione d’inverno. 
 

4-3-3, SORPRESA MA NON TROPPO – Assenti già sicuri da tempo Dragomir, Bianchimano e Cancellotti e con Monaco, Sounas e Favalli non al meglio della condizione Fabio Caserta torna ad un 4-3-3 un po’ a sorpresa ma non troppo, anche perchè questo sistema di gioco è stato provato per tutta la settimana precedenti alla partita. Davanti a Fulignati ci sono Elia, arretrato a terzino destro, Angella, Sgarbi e Crialese. Il centrocampo ovviamente è a tre con Moscati, Burrai e Vanbaleghem, così come l’attacco, formato da Minesso, Melchiorri e Murano. Il Matelica di mister Colavitto adotta il medesimo sistema di gioco con Volpicelli, Moretti e Franchi davanti.

 
AVVIO DIFFICILE – I marchigiani non vogliono sfigurare e cercano di mettere i Grifoni da subito alla frusta. Tra il 2′ ed il 3′ in effetti vanno subito vicini alla marcatura con Volpicelli e Pizzutelli con conclusioni che fanno correre qualche brivido sulla schiena dei sostenitori biancorossi (rimasti come ovvio a casa). Ma il bello, almeno per questa prima frazione, deve ancora venire.
 
LA CONCRETEZZA AL POTERE – Il Perugia capisce che deve iniziare ad osare e alla prima occasione in cui riesce a sfondare sulla destra va a bersaglio. E’ l’11’ quando Elia, al termine di una sgroppata formidabile, mette al centro per Murano che non deve far altro che spingere in rete. Per l’attaccante lucano è la quinta realizzazione in campionato. Un colpo che dovrebbe stordire l’avversario ma non sarà così: Angella commette fallo sulla propria trequarti e l’arbitro comanda una punizione che Volpicelli trasforma da quasi trenta metri. Fulignati, che vede il pallone insaccarsi all’altezza del sette, non può fare nulla. I Grifoni non si scompongono e sfruttando ancora il gioco sulle fasce – il vero leit motiv di questo primo tempo – riescono a trovare il gol del nuovo vantaggio: cross preciso di Melchiorri e colpo di testa vincente di Minesso, il quarto in due partite per l’ex pisano. 
 
RIPRESA SAPIENTE – Il risultato favorevole non induce il Grifo a difendersi per mantenerlo, ma altresì ad attaccare seppur con raziocinio. Anche perchè in condizioni climatiche di tale portata non è possibile fare altrimenti. Pur correndo però qualche rischio, come ad esempio al 49′ quando una sponda di Balestrero mette in condizione Moretti di battere a rete di testa; quest’ultimo conclude alto di poco. Fuoco di paglia, perchè da ora in avanti si riprenderà a macinare gioco ed occasioni. Primo sintomo è quanto avviene al 52′ quando Elia fugge ancora sulla destra ed imbecca Minesso, che però si vede ribattere la conclusione a colpo sicuro, e successivamente Melchiorri segnerà ma in fuorigioco. Al 66′ il cigno di Treia si fa male (si spera nulla di grave) e gli subentra il neo acquisto Michele Vano (contestualmente entreranno anche Sounas e Kouan per Burrai e Moscati), che tuttavia avrà modo di mettersi in evidenza. Il colosso romano dapprima spara a salve (tiro a lato al minuto 83 dopo un assist di tacco di Minesso) e poi realizza il rigore del definitivo 3-1 a 3′ dallo scadere del tempo regolamentare. In questi tre importantissimi punti c’è anche la sua firma. 
 
IL TABELLINO DELLA SFIDA
 
MATELICA – PERUGIA 1-3
 
MATELICA: Cardinali; Fracassini, Cason (31′ st Barbarossa), De Santis, Magri (27′ st Maurizii), Pizzutelli, Bordo, Balestrero (27′ st Alberti); Volpicelli (31′ st Leonetti), Moretti, Franchi (8′ st Peroni).

A disp: Martorel, Baraboglia, Di Renzo, Puddu, Masini, Calcagni, Santamarianova. All. Colavitto

PERUGIA: Fulignati; Elia, Angella, Sgarbi, Crialese (27′ st Favalli); Moscati (21′ st Kouan), Burrai (21′ st Sounas), Vanbaleghem, Minesso (40′ st Falzerano), Melchiorri (21′ st Vano), Murano.

A disp: Baiocco, Bocci, Rosi, Monaco, Negro, Konate, Lunghi. All: Caserta

ARBITRO: Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Giovanni Dell’Orco di Policoro – Federico Votta di Moliterno) IV° ufficiale: Gabriele Scatena di Avezzano

RETI: 11′ pt Murano, 22′ pt Volpicelli (M), 32′ pt Minesso, 42′ st (rig.) Vano

NOTE: campo pesante. Ammonito Crialese, Elia, De Santis
 
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com
Scritto da
il 10/01/2021.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa