Mai dare tutto per scontato in un contesto difficile come quello italiano. Questa sera, al cospetto di una Consar Ravenna che ha disputato veramente una grande partita, la Sir Conad Perugia ha ricevuto un messaggio ben chiaro: se vorrà disputate una Final Four (l’ottava della sua storia) da assoluta protagonista dovrà scendere in campo con ben altro atteggiamento, oltre che naturalmente alzare il livello di gioco. Contava però vincere ed è stato fatto, scacciando gli incubi di quanto avvenuto quattro anni fa, quando Piacenza venne ad imporsi al Pala Barton per 3-2 in modo piuttosto sorprendente. Il remake di quella partita è stato evitato grazie soprattutto al carattere messo in campo dai Block Devils nei momenti topici. Ci saranno tuttavia soltanto tre giorni per lavorare su quanto non ha funzionato questa sera: si giocherà a Bologna già sabato prossimo contro Trento, che ha regolato senza tanti complimenti Milano confermando il suo ottimo momento di forma.
LE CIFRE – A complicare il compito a Perugia verso il raggiungimento dell’obbiettivo sono stati gli errori al servizio, decisamente troppi (23 vs i 10 di Ravenna). Per quanto riguarda i punti realizzati le due squadre si sono equivalse (9 a testa). Ospiti che hanno difeso bene (34% vs 38%), mentre i bianconeri hanno fatto loro il confronto prevalendo in attacco (50% vs 38%) e a muro (13 vs 10). MVP Sebastian Solè, 16 punti di chi ben 4 a muro.
LA PARTITA – Tornano in campo dall’inizio Russo e Atanasijevic ma l’avvio è decisamente sotto tono. Nel volley nostrano non si può scherzare con nessuno, tanto più che di fronte c’è una formazione come Ravenna, che ci tiene decisamente a fare bella figura. Gli uomini di Bonitta nel parziale di apertura difendono meglio mentre diversi sono gli errori al servizio dei Block Devils. A cui si aggiunge, naturalmente, un approccio un po’ troppo rilassato. Loeppky e Mengozzi suonano subito il primo campanello di allarme (1-3), prova a replicare Plotnytskyi (3-3). L’ace di Recine (8-13) induce Heynen a chiamare il time out (8-13). Perugia in qualche modo riesce a rimettersi in carreggiata dapprima con un fallo a rete dei romagnoli (22-23), poi con una decisione al videocheck piuttosto contestata, con il muro a tre dei bianconeri con ultimo tocco di Mengozzi (23-23). Ai vantaggi prevalgono gli ospiti con Pinali che chiude sotto rete su Leon.
Nemmeno nella seconda frazione, complice un servizio di Loepply che sorprende la ricezione bianconera (2-5). Russo, Solè e Atanasijevic ci mettono l’orgoglio (15-13), ma Redwitz, ancora dai nove metri, fa centro e annulla il distacco (15-15). Perugia è nuovamente costretta a giocare punto a punto, con sorpassi e controsorpassi, e la pratica verrà questa volta risolta al prolungamento grazie ad un contrattacco di Grozdanov terminato largo. Il ricorso al videocheck non cambia il risultato: 26-24 e parità ritrovata.
Equilibrio anche in avvio di terzo gioco, rotto da due ace consecutivi di un Recine sempre più deciso a recitare il ruolo di guastafeste (20 il suo score complessivo), e da Grozdanov (8-11). Pronta reazione dei Block Devils con Plotnytskyi (2 ace bellissimi), Solè e Leon, con quest’ultimo a risolvere uno scambio piuttosto lungo (13-11). Russo ha finito la benzina, gli subentra Ricci. Ravenna però è sempre in agguato e allunga con Grozdanov e un errore in attacco di Solè (18-21). Plotnytskyi indovina però una fenomenale serie al servizio, che tuttavia non basta per evitare nuovamente i vantaggi. A sbrogliare la matassa è ancora una volta Leon, con un ace potentissimo.
Serve chiudere i conti onde evitare che il match assuma i contorni di una maratona, ma l’avvio del quarto set è ancora di marca giallorossa, grazie a Loeppky (2-5). La bomba di Pinali rende la situazione ancora più precaria (5-10). Heynen chiama la sospensione e Leon cerca di caricarsi la squadra sulle spalle (11-11). Bella la diagonale stretta di Plotnytskyi che prova a mettere le cose in chiaro (16-13), ma Bata si becca una murata di Mengozzi che rimescola almeno provvisoriamente le carte (17-17). Pinali è particolarmente ispirato dai nove metri (18-19), Plotnytskyi prova a scacciare i fantasmi (21-20). Va in battuta Leon e fa centro per ben due volte (24-20), spianando la strada ai Block Devils. Completa l’opera Ter Horst. Vince Perugia, ma per conquistare il trofeo servirà molto di più.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CONSAR RAVENNA 3-1
Parziali: 25-27; 26-24; 26-24; 25-21
PERUGIA: Travica 2, Leon 25, Russo 5, Atanasijevic 17, Plotnytskyi 19, Solè 16, Colaci (libero 22%), Piccinelli, Vernon – Evans, Ter Horst 1, Zimmermann. Non entrati Biglino (libero), Sossenheimer. All. Heynen
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. AccettoPreferenze cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
lang
This cookie is used to store the language preferences of a user to serve up content in that stored language the next time user visit the website.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
_gat
1 minute
This cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gid
1 day
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
IDE
1 year 24 days
Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
test_cookie
15 minutes
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.