Bisoli “un bel pareggio, secondo tempo Perugia meglio del Cagliari”
Scritto da Erika Cesari il 27/10/2015Termina a reti inviolate l’incontro di questa sera tra Perugia e Cagliari, valido per la 10^ giornata di campionato di Serie B. Il Perugia di Pierpaolo Bisoli questa sera non ha trovato i tre punti ma ha messo in campo un’ottima prestazione contro un avversario di tutto rispetto.
Al termine della gara il tecnico biancorosso ha detto “ un bel pareggio tolti i primi minuti dove abbiamo patito, dopo un quarto d’ora ho cambiato modulo e la partita è cambiata – ed ha spiegato – il Perugia nel secondo tempo ha giocato molto meglio del Cagliari, vorrei sottolineare la prova di Zeblì che ha fatto una partita eccezionale”, poi spiega il doppio cambio avvenuto per questioni fisiche, problemi alla schiena per Spinazzola e stanchezza per Fabinho che non riusciva a continuare, “bravo Drolè che ha messo apprensione, ha allungato la squadra – e ancora – siamo sulla strada giusta, c’è stata una crescita, piano piano scaleremo fino a dicembre e a dicembre tireremo le somme. Riguardo il silenzio della curva nei primi minuti, Bisoli inizialmente non sapeva il motivo poi ha visto lo striscione e ha capito, “noi abbiamo bisogno di loro, del calore del pubblico, i primi quindici minuti mi sono impaurito”.
Sta poi a Rastelli che si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi anche se avrebbe voluto maggiore concretezza sotto porta, “oggi non posso rimproverare nulla ai ragazzi, abbiamo creato nel primo tempo tre nitidissime palle gol, una gara dove se fossimo tornati a casa con i tre punti non ci sarebbe stato nulla da dire, è stata la miglior gara in trasferta, abbiamo sbagliato molto tecnicamente, però abbiamo fatto quello che dovevamo fare, dovevamo essere più cinici, oggi ho avuto delle risposte positive”, riguardo il Perugia ha detto “squadra giovane ci sono elementi talentuosi soprattutto sugli esterni, è una squadra che prende pochi gol e ne fa pochi e significa che ha trovato un certo equilibrio”.
Si riparte da qui, da un pareggio che però lascia nuove certezze al gruppo di Pierpaolo Bisoli, un gruppo in crescita che ora guarda alla prossima partita con entusiasmo e con una maggiore consapevolezza nei propri mezzi.