BILIARDO. Dal 1° al 20 dicembre alla Rocca Paolina Promozione del gioco del Biliardo
Scritto da Redazione il 02/12/2015
Tutti i CBS (Circoli Biliardo Sportivo) dell’Umbria saranno presenti alla Rocca Paolina, dal 1° al 20 dicembre, per promuovere il gioco del biliardo. Già in altre nazioni e in altre regioni italiane il gioco del biliardo è ammesso nelle scuole di istruzione superiore. Tutti, almeno una volta, hanno giocato a biliardo, l’antico sport nato in Francia alla corte di Luigi XVI e giunto fino a noi con qualche modifica. Perché il biliardo nelle scuole e perché questa promozione offerta dalla Federazione Italiana Biliardo Sportivo dell’Umbria con il patrocinio del CONI? “Perché il biliardo -risponde un docente di scienze motorie- si concilia perfettamente con alcune discipline didattiche: infatti il biliardo oltre all’abilità motoria contiene principi che hanno a che fare con la matematica, la fisica, la geometria. Inoltre il gioco del biliardo sviluppa nei giovani la capacità di socializzare, di concentrazione e di autocontrollo”. Dove già è presente il biliardo nelle scuole sia il MIUR che il CONI hanno elogiato la professionalità messa in campo, o meglio attorno al tappeto verde, dalla federazione nell’organizzare le attività e i progetti del gioco del biliardo per le scuole e per gli studenti. Alla Rocca Paolina saranno presenti anche i campioni del Circolo Sportivo il KIWI di via Pievaiola che nello scorso campionato regionale e nella coppa delle coppe organizzata dalla FIBIS umbra hanno riportato numerosi e significativi successi. Il KIWI dispone di numerosi biliardi delle diverse specialità: boccette, stecca, snooker, carambola, pool palla a nove e a quindici. Alla Rocca Paolina di Perugia si parlerà di biliardo, si proporranno filmati, foto; si raccoglieranno iscrizioni a corsi tenuti da istruttori federali rispettando i progetti e i programmi già collaudati il altre scuole d’Italia.