TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Ascoli-Perugia i precedenti

Scritto da il 26/03/2014

ascolipg_precedentiAdesso le sfide si fanno sempre meno e quindi vanno sfruttate al massimo se vogliamo ambire a traguardi

più ambiziosi della serie C. Mancano 5 partite alla fine del campionato, il Perugia ha nelle sue mani la promozione. Si, nel turno appena trascorso la vittoria del Frosinone a Gubbio per 2-3 nel maxi recupero, ha messo malinconia alla tifoseria biancorossa, ma conti alla mano se nelle prossime 5 partite il Perugia centra 5 vittorie, la SERIE B, è matematicamente del Perugia. Il Frosinone al massimo ne può fare 9, visto che diamo per scontato la sconfitta di Perugia. Il Lecce più di 12 punti non ne può fare, visto che i Salentini, come i Ciociari hanno a disposizione solo 4 partite da disputare e lo scontro diretto, quindi o vince una o vince l’altra o al massimo pareggiano entrambe. Comunque calcoli per adesso è difficile prevederne, visto che ogni settimana può succedere di tutto e partite, che all’apparenza sembrano facili, si dimostrano assai complicate, vedi Perugia-Paganese.

Dopo la prova incolore, ma vittoriosa contro la Paganese, il Perugia di Camplone, sarà impegnato nella trasferta di Ascoli.

Con la compagine Marchigiana ci sono 20 precedenti del campionato (8 vittorie per l’Ascoli, 5 pareggi, 7 vittorie per il Perugia) e 2 precedenti della Coppa Italia (1 vittoria per l’Ascoli e 1 pareggio)

Ecco i risultati tra Ascoli e Perugia fino a qui disputati:

” I P R E C E D E N T I “

1927-28 2^ Div A Vigor Ascoli -Perugia 2-0 (Per rinuncia)

1930-31 1^ Div F 16^ 08 02 ’31 Ascoli-Perugia 1 – 1 12’ st Povero

1931-32 1^ Div E 17^ 21 02 ’32 Ascoli-Perugia 1 – 2

27′ Pacini, 46′ St.Autorete di Perini (Pg) , 76′ Pazzaglia (Pg)

1932-33 1^ Div G 12^ 15 01 ’33 Ascoli-Perugia 0 – 3 2′ Bonesini, 35′ Vitalesta, 48′ Maurin rig.

1938-39 SERIE C F 10^ 11 12 ’38 Ascoli Piceno-Perugia 1 – 0 39’ Di Antonio

1945-46 SERIE C B 17^ 17 02 ’46 Ascol- Perugia 1 – 3

8’ pt Santurbano(As), 20’pt Masciolini, 15’ st Grazzi (pg), 20’ st Bruni (pg)

1951-52 Promozione Interregionale L Ascoli- Perugia 2-1

4’ Cuoghi (As), 30’ pt Mazzoni (As), 24’ pt Totti (Pg)

1952-53 IV SERIE E 2^ Ascoli -Perugia 0 – 0

1959-60 -SERIE C -B -11^ – 13 12 ’59 Del Duca Ascoli -Perugia 3 – 2

40′ Montenovo (Pg), 42′ Zucchini (Pg), 55′ Ceserani, 75′ Spinelli, 80′ Firotto

1960-61 SERIE C B 10^ 04 12 ’60 Del Duca Ascoli Perugia 2 – 0

(5’pt Autorete di Ferri,20’st Tenente)

1961-62 SERIE C B 25^ 25 03 ’62 Del Duca Ascoli Perugia 0 – 1 (20’ Castegner )

1972-73 SERIE B 11^ 26 11 ’72 Ascoli – Perugia 2 – 1 (13′ Morello (Pg), 54′ Bertarelli, 82′ Colautti rig.

1973-74 SERIE B 2^ 07 10 ’73 Ascoli – Perugia 1 – 0 45′ Vezzoso

1975-76 SERIE A 12^ 11 01 ’76 Ascoli – Perugia 1 – 2 38′ Zandoli, 79′ Vannini (Pg), 89′ Novellino (Pg)

1978-79 SERIE A 22^ 18 03 ’79 Ascoli – Perugia 0 – 0

1979-80 SERIE A 26^ 05 04 ’80 Ascoli – Perugia 1 – 0 35′ Moro rig

1980-81 SERIE A 4^ 05 10 ’80 Ascoli – Perugia 0 – 3 9′ Bagni, 13′ Di Gennaro, 60′ De Rosa

1985-86 SERIE B 22^ 09 02 ’86 Ascoli – Perugia 1 – 1 27′ (aut. Perrone pro Perugia), 60′ Barbuti

1994-95 SERIE B 3^ 18 09 ’94 Ascoli – Perugia 1 – 1 51′ Bierhof, 63′ Pagano

2004-05 SERIE B 40^ 28 05 ’05 Ascoli – Perugia 0 – 1 24′ Floro Flores

-Coppa Italia-

1979-80 A 4^ 05 09 ’79 Ascoli Perugia 0 – 0

2008-09 Coppa Italia 2° turno 17 08 ’08 Ascoli Perugia 3 – 1 12′ Cutolo (Pg), 23′ Job, 27′ Soncin, 70′ Luci

Ecco il tabellino dell’ultimo incontro disputato in campionato:

40^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 28 Maggio 2005

Stadio “Cino e Lillo Del Duca”

ASCOLI 0 PERUGIA 1

ASCOLI Coppola, De Martis (Dal 66′ Martinelli), Cudini, Lauro, Modesto, Fini, Cristiano (Dal 58′ Monticciolo), Biso (Dal 73′ Motta), Antonelli, Bucchi, Colacone.

A DISP. Maurantonio, Sassarini, Belingheri, Corallo. ALL. SILVA e GIAMPAOLO

PERUGIA Kalac, Coly, Milanese, Di Francesco (Dal 27′ Gorgone), Di Loreto, Stendardo, Mingozzi (Dal 78′ Loumpoutis), Baiocco, Mascara, Sedivec, Floro Flores (Dal 58′ Ferreira Pinto).

A DISP. Squizzi, Nastos, Ravanelli, Negri. ALL. COLANTUONO

RETE 24′ Floro Flores

ARBITRO Rodomonti di Roma

ASSISTENTI Titomanlio e Giordano 4° uomo Manna

AMMONITI De Martis, Fini, Lauro e Cudini dell’Ascoli. Mingozzi, Gorgone e Mascara del Perugia

ANGOLI 11 a 1 per l’Ascoli

RECUPERO 2′ p.t. – 4′ s.t.

SPETTATORI 6000 circa

Mancano solo due turni alla fine del campionato, il Perugia con questa vittoria aggancia il Torino al 3° posto in classifica a quota 68 punti. Davanti al Grifo ci sono Empoli a quota 73 e Genoa a 72 punti. Le prime due accederanno direttamente in SERIE A mentre dal terzo al sesto posto disputeranno i play-off e solo una sarà promossa. Il Perugia pur vincendo le ultime due partite che rimangono rimane a pari punti con il Torino, ma i granata essendo in vantaggio negli scontri diretti arriveranno terzi. Perugia 4° Treviso 5° e Ascoli 6°. L’Ascoli ha partecipato 16 volte la SERIE A e nella stagione 1979-80 ha avuto il miglior piazzamento arrivando al 5° posto sfiorando l’accesso alla Coppa U.E.F.A.

E’ stato promosso 5 volte in SERIE A, arrivando però solo una volta primo, nella stagione 1977-78, celebre come il Campionato dei record. Benché partisse senza i favori del pronostico, la squadra Marchigiana, macinò punti su punti, distanziando di 17 lunghezze la seconda in classifica e abbattendo tutti i record (di punteggio, di vittorie e di reti segnate), della serie cadetta a 20 squadre. Ottenne 61 punti (2 punti a vittoria), con 26 vittorie 9 pareggi e solo 3 sconfitte.

73 le reti realizzate contro le 30 subite. Con la regola dei tre punti a partita vinta che c’è adesso avrebbe totalizzato ben 87 punti.

Ha vinto due trofei Internazionali:

1 Mitropa Cup nel 1986-87 vincendo con il Bohemians Praga

1 The Red Leaf Cup (torneo svolto in Canada a cui presero parte oltre ai Marchigiani squadre del calibro del Botafogo, Nancy e Ranger.

Trofei Nazionali 1

Il torneo di Capodanno nella stagione 1980-81, battendo in finale la Juventus dei vari Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli, Bettega.

E’ arrivata in finale ed è uscita sconfitta dal Notts County F.C. nella stagione 1994-95 nel torneo Anglo-Italiano.

Parlando dell’ Ascoli del dopo Rozzi, vediamo spesso la squadra capoluogo del Piceno quasi sempre nei campionati di Serie B e C, nella stagione dove facciamo riferimento nell’ultimo incontro disputato in campionato tra Ascoli e Perugia arrivò 6° sul campo in Serie B, perde la semifinale playoff contro il Torino ma, per effetto della condanna sportiva del Genoa e per le mancate iscrizioni del Perugia e dello stesso Torino, diviene il club col 3° miglior titolo sportivo e così venne promossa in SERIE A.

In questa stagione l’Ascoli ha avuto diverse difficoltà. partita con dei punti di penalizzazioni, al momento sono 4 punti, per violazioni al regolamento CO.VI.SO.C.

Con l’arrivo del nuovo Presidente Francesco Bellini, sotto l’aspetto finanziario ha evitato il fallimento.

Come allenatore da qualche settimana siede Flavio Destro, estroso terzino ai tempi dell’Ascoli in SERIE A ed è il padre di Mattia Destro centravanti attuale della Roma.

L’Ascoli occupa la 14^ posizione in classifica con 21 punti.

Nei turni casalinghi ha ottenuto 16 punti, frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte 14 reti realizzate contro le 16 subite.

Ma ecco nel dettaglio gli incontri disputati dall’Ascoli in casa in questa stagione:

giomata

2^ Ascoli Barletta 0 – 0

4^ Ascoli L’Aquila 1 – 3 24′ De Sousa, 28′ Malatesta (AP), 50′ Frediani, 81′ Gallozzi

9^ Ascoli Lecce 2 – 5 12′ rig. 34′ rig. Bogliacino, 31′ Ferreira Pinto, 38′,73′ Zigoni, 70′ Vegnaduzzo (AP), 84′ Schiavino (AP)

12^ Ascoli Pontedera 2 – 0 91′,93′ Malatesta

14^ Ascoli Prato 1 – 1 12′ Scalise (AP), 62′ Serrotti

16^ Ascoli Gubbio 0 – 0

18^Ascoli Frosinone 0 – 1 52′ Curiale, (al 60′ Tripoli (AP) ha sbagliato un calcio di rig.)

20^Ascoli Paganese 3 – 2 8′ Schiavino (AP), 19′,63′ Tripoli (AP), 37′ (aut. Gandelli pro Paganese), 78′ Novothny

23^ Ascoli Grosseto 0 – 1 11′ Marotta

25^ Ascoli Catanzaro 0 – 1 38′ Madonia

27^ Ascoli Pisa 2 – 1 29′ Arma, 35′,54′ rig. Tripoli

28^ Ascoli Barletta 2 – 0 9′ Carpani, 27′ Tripoli

Nel turno precedente l’Ascoli ha giocato a Pontedera dove ha subito una sonante sconfitta.

Ecco il tabellino dell’incontro disputato:

29^ GIORNATA CAMPIONATO 1^ Divisione girone B

Stadio ” Ettore Mannucci”

PONTEDERA 5 ASCOLI 0

PONTEDERA Ricci, Regoli, Vettori, Pezzi, Pastore, Settembrini, Caponi,

Di Noia (Dal 65′ Luperini), Grassi (Dal 85′ Cianci),

Pera (Dal 75′ Picone), Arrighini.

A DISP. Addario, Daly, Del Carro, Gasparro. ALL. INDIANI

ASCOLI Pazzagli, Cessalon (Dal 46′ Schiavino), Scognamillo, Migliocchetti,

Giacomini,Carpani, Greco, Lotti, Colomba, Tripoli (Dal 46′ Ruzzier),

Cipriani (Dal 68′ Topouzis).

A DISP. Russo, Di Gennaro, Grilli, Giovannini. ALL. DESTRO

RETI 22′, 67′ Pera, 24′ Pastore, 43′ Arrighini, 47′ Grassi rig.

ARBITRO Stefano Casaluci di Lecce

ASSISTENTI Cinzia Carovigno di Potenza e Andrea Fusco di Torino

AMMONITI Settembrini e di Noia del Pontedera.

Scogliamillo, Ruzzier, Cipriani e Carpani dell’Ascoli.

ANGOLI 8 a 6 per il Pontedera

RECUPERO 1′ p.t. – 3′ s.t.

SPETTATORI 1000 circa

note al 55′ Cipriani dell’Ascoli, fallisce un calcio di rigore. Parato da Ricci

Pierluigi Corridori- TifoGrifo.com

Scritto da
il 26/03/2014.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa