Approvato l’Odg di Leonardi e Nucciarelli sui lavori di sistemazione del settore disabili allo Stadio Curi
Scritto da Redazione il 02/02/2016(ASI) Perugia. Il Consiglio ha approvato con 20 voti a favore l’odg presentato dai consiglieri Angela Leonardi (CreA Perugia) e Franco Ivan Nucciarelli (Perugia Rinasce) con cui è stato proposto di impegnare l’Amministrazione “ad intervenire affinché concordi, sentito il Gos (Gruppo operativo sicurezza) e gli altri eventuali enti competenti, con la società Perugia calcio, che sia prioritariamente affrontata e risolta la problematica relativa al settore disabili della stadio Curi, valutando la possibilità di modificare il settore riservato ai disabili posizionandolo in una zona più elevata della tribuna laterale rispetto al settore parterre affinché sia garantita una visione pari a quella degli altri utenti, nella prossima tranche di lavori, per i quali è prevista l’erogazione del contributo da parte del Comune”.
Come ha spiegato Leonardi, lo stadio Curi è di proprietà del Comune, che lo ha dato in gestione alla società AC Perugia Calcio con apposita convenzione (prorogata nel luglio 2013 fino a tutto il 2019) e spetta alla stessa società la manutenzione straordinaria dello stadio sulla base di programmi pluriennali concordati con il Comune, manutenzione, per la quale, peraltro, il Comune eroga al Perugia Calcio ogni anno, previo accertamento dell’esecuzione degli interventi, 250.000 euro più iva.
Entrando nel dettaglio del problema, gli istanti rilevano che i pannelli che separano l’area in cui è ricavato il settore riservato ai disabili (parterre della tribuna) dal terreno di gioco sono da tempo sporchi e impediscono una visuale adeguata. Pur essendo recentemente stati effettuati alcuni lavori di ripulitura e di parziale sostituzione di pannelli le criticità non possono dirsi superate ed occorre procedere, dunque, ad un’operazione risolutiva come quella proposta.
Leonardi, illustrando l’atto, ha ringraziato sia il PD che il M5S che, nel corso della seduta in Commissione, hanno suggerito alcune modifiche al dispositivo dell’atto, tutte recepite.
Mencaroni ha precisato che questo problema va risolto in via definitiva, magari elevando il settore disabili. “Ci auguriamo che a breve il disagio possa essere eliminato”.
Rosetti ha confermato il pieno sostegno del M5S all’odg, con l’obiettivo di garantire ai disabili le medesime opportunità degli altri cittadini. “Confido, dunque, che il progetto vada in questa direzione e che lo stesso principio possa essere applicato anche per tutte le altre opere in cantiere”.
Anche Arcudi ha garantito un sostegno convinto all’odg, precisando, però, che l’approvazione dell’odg è stata possibile solo grazie alla presenza in aula dell’opposizione.