Perugia Barletta i precedenti
Scritto da Redazione il 04/03/2014Adesso per il Perugia, mantenere il passo per ottenere la vittoria finale ,si fa sempre più dura, Dopo la “meritata” sconfitta di Catanzaro, (come è possibile che una squadra che vuole vincere il girone, tiri in porta solo due volte…..con Mazzeo e un colpo di testa di Scognamiglio) il Perugia si è visto sfilare via il Frosinone , adesso a più cinque dal Grifo, ma soprattutto l’avvicinamento del Lecce, che adesso è a pari punti del Grifo, con il solo vantaggio, di avere una partita in meno e lo scontro diretto a favore. Senza dimenticare che squadre come Pisa e Catanzaro sono staccate dal Perugia di solo 4 e 5 punti. Adesso per il Perugia inizierà una serie di partite non semplici, ma semplicemente alla nostra portata, e andranno sfruttate subito, proprio dal prossimo turno dove Frosinone e Lecce giocheranno fuori casa, rispettivamente a Benevento e Viareggio, mentre il Perugia giocherà in casa nel prossimo turno contro il Barletta. Non attraversiamo un buon periodo, dopo la vittoria di Lecce siamo incappati in una serie negativa, in 4 partite solo due punti in altrettanti pareggi con Prato e Benevento e due sconfitte a Pisa e Catanzaro.
In una classifica delle ultime 4 partite giocate il Perugia che ha ottenuto solo 2 punti, peggio hanno fatto solo Paganese, Ascoli e Viareggio con 0 punti. Mentre il Lecce ha ottenuto 12 punti, Catanzaro e Pisa 10 e Frosinone 9 punti.In un mese abbiamo perduto 10 punti dal Lecce, 8 punti dal Catanzaro e il Pisa e 7 punti dal Frosinone. Il Perugia se vuole dare una svolta decisiva per il rush finale deve assolutamente vincere. L’avversario apparentemente è alla nostra portata. Ma giusto per ricordarselo anche lo scorso annoera più o meno così, ma la squadra Pugliese espugnò il “R. Curi”, nel girone di ritorno, che per il Perugia fu
uno dei più belli numericamente parlando della storia del Club.
37 punti sui 45 a disposizione 12 vittorie 1 pareggio e 2 sconfitte.
Contro il Barletta ci sono 4 precedenti.
Ecco nel dettaglio gli incontri disputatati dalle due squadre nei confronti a Perugia:
” I P R E C E D E N T I ”
1991-92 Serie C1 B 17^ 19 01 ’92 PERUGIA – BARLETTA 4 – 2
25′ Di Carlo, 42′ Fusci, 69′ Matticari (rig.), 81′,89′ Dossena, 86′ Maddaloni
1992-93 Serie C1 B 28^ 18 04 ’93 PERUGIA – BARLETTA 2 – 1
32′ Traini, 87′ Savi, 89′ Lanotte
1993-94 Serie C1 B 22^ 20 02 ’94 PERUGIA – BARLETTA 1 – 0
87′ Giunti
2012-13 1^ Divisione B 17^ 01 01 ’13 PERUGIA – BARLETTA 0 – 1
80′ Meduri
3 vittorie del Perugia 0 sono stati i pareggi e 1 vittoria del Barletta.
7 reti realizzate dal Perugia, contro le 4 reti realizzate dalla squadra Pugliese.
Da notare delle gare disputate degli 11 gol realizzati, ben 7 realizzazioni, sono state segnate
dall’80’ in poi. Tutti negli ultimi 10′ minuti gioco
Ecco il tabellino dell’ultimo incontro disputato a Perugia:
Campionato 1^ DIVISIONE girone B 17^ GIORNATA
01 Gennaio 2013 Stadio “R. Curi ”
PERUGIA 0 BARLETTA 1
PERUGIA Koprivec, Cangi, Liviero (Dal 78′ Zanchi), Esposito, Cacioli, Russo, Politano,
Nicco, Ciofani, Moscati, Rantier (Dal 65′ Fabinho).
A DISP. Giordano, Lebran, Garcia, Barra, Tozzi Borsoi. ALL. CAMPLONE
BARLETTA Liverani, Calapai, Romeo, Allegretti (Dal 84′ Meucci), De Leudi, Burzigotti,
Carretta, Pipiccinni, La Mantia, Meduri, Molina (Dal 88′ Pippa).
A DISP. Pane, Loreto, Albanese, Cicerelli, Barbuti. ALL. NOVELLI
ARBITRO Pietro De Giudici di Latina
ASSISTENTI Stefano Tondato di Bassano del Grappa (VI) e Flavio Zancarano di Treviso
RETE 80′ Meduri
AMMONITI Liviero e Cacioli del Perugia. Meduri, Allegretti, Molina e Meucci del Barletta
ANGOLI 9 a 1 per il Perugia
RECUPERO 0′ p.t. – 4′ s.t.
SPETTATORI 4000 circa
Nella seconda giornata del girone di ritorno il Perugia affronta un Barletta che si trova all’ultimo posto in classifica con appena 8 punti mentre il Perugia viene da un convincente vittoria di Benevento e si trova al 6° posto in classifica con 24 punti a meno 8 dalla vetta.
Eppure inaspettatamente il Barletta espugna il “R. Curi”. Sarà questa una delle due sconfitte del girone di ritorno.
Delle prossime 10 partite riuscirà nell’impresa di ottenere 28 punti su 30 a disposizione 9 vittorie e un pareggio perdendo l’undicesima gara a Viareggio 0-1 per finire la regular season con altre due vittorie.
In questa stagione la squadra Pugliese fuori casa ha ottenuto i seguenti risultati:
2^ GIORNATA Ascoli Barletta 0 – 0
4^ GIORNATA Frosinone Barletta 1 – 0 43′ Altobelli
6^ GIORNATA Lecce Barletta 0 – 0
9^ GIORNATA Paganese Barletta 2 – 0 9′ De Sena rig. 53′ Novothny
11^ GIORNATA Gubbio Barletta 0 – 1 88′ Picci
13^ GIORNATA Benevento Barletta 4 – 2 20′ Campagnacci, 22′ Buonaiuto, 27′ Mengoni, 59′ Evacuo, 74′ Cicerelli (BA), 79′ Ilari (BA)
15^ GIORNATA Catanzaro Barletta 1 – 1 65′ Fioretti, 69′ Ilari (BA)
17^ GIORNATA Grosseto Barletta 0 – 0
18^ GIORNATA Pisa Barletta 2 – 0 51′ Martella, 74′ Goldaniga
20^ GIORNATA Prato Barletta 0 – 0
22^ GIORNATA Salernitana Barletta 3 – 0 36′ Gustavo, 51′ Mancini, 59′ Mendicino (71′ La Mantia (BA) rigore sbagliato)
25^ GIORNATA L’ Aquila Barletta 2 – 0 4′ Sousa, 35′ Maltese (43′ D’Errico (BA) rigore sbagliato)
un curriculum fuori casa davvero poco invidiabile.
1 vittoria (in terra Umbra a Gubbio), 5 pareggi e ben 6 sconfitte.
4 reti fatte e 15 reti subite
Nell’ultimo turno di campionato il Barletta ha regolato, non con poca fatica il fanalino di coda Paganese, uscita sconfitta nei minuti finali. Ecco il tabellino dell’incontro disputato il 2 Marzo 2014:
27^ GIORNATA CAMPIONATO 1^ Divisione girone B
2 Marzo 2014 Stadio ” Cosimo Puttilli ”
BARLETTA 3 PAGANESE 2
BARLETTA Vaccarecci; Cane (Dal 68′ Ilari), Maccarone, Camilleri, Pippa; Mantovani (Dal 80′ Legras), Bijimine,
Innocenti; Ganz (Dal 80′ Cicerelli), La Mantia, D’Errico.
A DISP. Liverani, Cascione, Branzani, Campagna. ALL. ORLANDI
PAGANESE Novelli; Capaldo (Dal 46′ Novothny), Panariello, Perrotta, Ceccarelli; Palomeque, Velardi, Grillo,
Deli; William (Dal 87′ Pugliese), Lanteri (Dal 60′ De Sena).
A DISP. Brillante, Tortora, Vallefuoco, Palma. ALL. BELOTTI
ARBITRO Armando Ranaldi di Tivoli
ASSISTENTI Alessandro Cipressa di Lecce e Antonio Quitadamo di Modena
RETI 18′ Mantovani rig. (BA), 22′ Innocenti (BA), 53′, 62′ rig. William, 93′ La Mantia
AMMONITI D’Errico e La Mantia del Barletta. Capaldo, Perrotta, Palomeque e De Sena della Paganese
ANGOLI 3 per parte
RECUPERO 1′ p.t. – 6′ s.t.
SPETTATORI 1500 circa
Pierluigi Corridori -TifoGrifo Web Radio Tv Perugia