Premiati in Comune di pattinatori dello Skating Club di Ponte San Giovanni
Scritto da Redazione il 15/02/2014(ASI) PERUGIA – Ora che la stagione di gare è ferma, i pattinatori dello Skating Club di Ponte San Giovanni non smettono certo di allenarsi ma in compenso possono godersi un sabato mattina da protagonisti.
Simone Porzi e Marco Bisciari, infatti, sono saliti a Palazzo dei Priori per ricevere dalle mani dell’Assessore allo Sport Ilio Liberati il riconoscimento del Comune di Perugia per i risultati agonistici raggiunti nello scorso anno di competizioni.
Il baiocco d’argento, simbolo della città è “Un premio al loro impegno – ha detto l’Assessore Liberati -, alla loro voglia di affermarsi e di formarsi con i sani principi dello sport”. Anche se svolgono attività dilettantistica per Liberati: “Sono veri campioni nello sport e nella vita, con sacrifici pari a quelli dei professionisti, da parte degli atleti, delle famiglie e delle società sportive”.
I due atleti sono anche membri della nazionale italiana di pattinaggio e nel 2013 hanno raggiunto, con i pattini, il tetto del mondo.
Simone Porzi ha conquistato nei mondiali di Taipei la medaglia d’oro nella combinata categoria senior, e due bronzi negli obbligatori e nel programma libero. Ma il palmares del ventunenne perugino è lunghissimo: è stato per sette volte campione europeo e nel 2013 ha vinto anche il titolo italiano; mentre il suo compagno di squadre Marco Bisciari (17 anni) nel 2013 ha vinto la Coppa Europa nella categoria jeunesse.
Insieme a loro questa mattina in Comune c’era anche il presidente dello Skating Club Maurizio Cagliesi, che ha dichiarato: “Ringrazio l’amministrazione comunale per esserci vicino e per il premio che ha dato ai ragazzi un riconoscimento così importante come il baiocco. Siamo molto orgogliosi”.
Assenti, invece, l’altro campione di casa Skating Club Matteo Barcaccia, anche lui campione nazionale e europeo nel 2013 categoria junior, e l’allenatore Massimo Girardi che saranno premiati in un’altra occasione.
Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia