Pisa Perugia i precedenti
Scritto da Redazione il 12/02/2014Dopo la bella prova di Lecce il Perugia è caduto nella trappola del Prato. Più che il Prato è stato il Perugia a non aver sfruttato le occasioni capitate, anche per la poca concentrazione avuta nell’intero arco della gara. Forse si pensava che dopo la vittoria di Lecce, tutto era più facile, cosa invece che si è dimostrata errata. Il Frosinone con la vittoria in extremis a Pagani, ci ha affiancato, anche se ancora deve riposare, il cammino del Perugia è buono 4 vittorie e un pareggio nel girone di ritorno, ma al Perugia basta “steccare” una partita, che subito viene raggiunto. Il fatto sta che la vittoria di Lecce, aveva messo entusiasmo e forse sicurezza nei propri mezzi, considerando le avversarie (almeno quelle fuori dai play-off) abbordabili. Ma non è così, anzi sarà proprio con queste squadre, che non hanno niente da perdere, visto che non rischiano la retrocessione perché non c’è, che daranno più filo da torcere. Quindi ogni partita andrà affrontata con la giusta mentalità, per no compromettere un campionato che si sta mettendo bene per i colori biancorossi. Adesso ci aspetta una trasferta apparentemente non facile.
Andremo in terra Toscana precisamente a Pisa, con la squadra della Torre il Perugia ha diversi precedenti, ecco la serie di incontri disputati:
Trasferta poco benevola per i colori biancorossi che in solo 2 occasioni ha portato via l’intera posta
in 15 incontri disputati di cui 14 di campionato e 1 di Coppa Italia.
Ecco il bilancio in cifre dell’incontro Pisa-Perugia:
Vittorie del Pisa 7 : 6 di campionato 1 di Coppa Italia
Pareggi 6
Vittorie del Perugia 2
Reti Pisa 26 24 di campionato 2 di Coppa Italia
Reti Perugia 18
Ecco il tabellino dell’ultimo incontro disputato a Pisa:
CAMPIONATO 1^ DIVISIONE girone B 2012-13
20^ GIORNATA Stadio ” Arena Garibaldi – Romeo Anconetani ”
PISA 0 PERUGIA 1
PISA Sepe , Sbraga (Dal 54′ Gatto), Pedrelli, Fondi (Dal 78′ Favasuli), Carini, Sabato, Buscè, Benedetti, Perez, Barberis, Tulli (Dal 67′ Scappini) A DISP. Pugliesi, Rozzio, Colombini, Lucarelli. ALL. PANE
PERUGIA Koprvec, Cangi, Liviero, Esposito, Cacioli, Massoni (Dal 63′ Russo) , Politano, Nicco, Ciofani, Moscati (Dal 69′ Dettori), Fabinho (Dal 80′ Rantier).
A DISP. Giordano, Giani, Moneti, Tozzi Borsoi. ALL. CAMPLONE
ARBITRO Daniele Minelli di Varese
ASSIST. Tarcisio Villa di Rimini e Walter Colì di Bologna
RETE 8′ D. Ciofani
AMMON. Sbraga e Barberis del Pisa. Liviero, Cacioli e Dettori del Perugia
ANGOLI 7 a 3 per il Pisa
RECUPERO 1′ p.t. – 3′ s.t.
SPETTAT. 3500 circa di cui 400 giunti da Perugia
Con questa vittoria, il Perugia di Mister Camplone si porta al 4° posto in classifica, scavalcando Pisa e Frosinone che nella stessa giornata esce sconfitto nella trasferta di Nocera.
CLASSIFICA dopo la 20^ GIORNATA
LATINA 40, AVELLINO 38, NOCERINA 36, PERUGIA 33, FROSINONE 31, PISA 30, BENEVENTO 29
In questa stagione il Pisa occupa il 6° posto in classifica con 33 punti nei turni casalinghi ha ottenuto i seguenti risultati:
2^ Giornata Pisa – Frosinone 1 – 1 15′ Arma (Pi), 26′ Ciofani
4^ Giornata Pisa – Nocerina 5 – 2 13′,47’rig. Arma (Pi), 45′ Sampietro, 60′,84′ Danti, 63′ Martella (Pi), 78′ Napoli (Pi)
6^ Giornata Pisa – Pontedera 1 – 2 10′ Di Noia, 17′ Arma (Pi), 92′ Bartolomei
8^ Giornata Pisa – Paganese 3 – 0 30′ Forte, 49′ Bollino, 74′ Napoli
10^ Giornata Pisa – Ascoli 2 – 1 42′ Vegnaduzzo, 75′ Kosnic (Pi), 93’rig. Favasuli (Pi)
12^ Giornata Pisa – Grosseto 0 – 0
14^ Giornata Pisa – Salernitana 0 – 0
17^ Giornata Pisa – Viareggio 0 – 1 88′ Vannucchi
18^ Giornata Pisa – Barletta 2 – 0 51′ Martella, 74′ Goldaniga
20^ Giornata Pisa – L’Aquila 2 – 2 3′ Rozzio (Pi), 33′ Arma (Pi), 47′ Libertazzi, 75′ Pomante
22^ Giornata Pisa – Catanzaro 0 – 0
TOTALE punti in casa 17 4 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte. 16 reti fatte, contro le 9 reti subite.
Come allenatore dal 23 Dicembre 2013 alla guida della Società, è stato chiamato
Cozza per sostituire l’esonerato Dino Pagliari.
Alla guida del nuovo tecnico Cozza, il Pisa ha ottenuto: 8 punti in 6 partite
2 vittorie 2-0 con Barletta in casa e 2-0 Nocerina in trasferta
2 pareggi 0-0 in casa contro il Catanzaro e 2-2 a Pontedera
1 sconfitta 0-1 a Frosinone
Ecco il curriculum di allenatore di Francesco Cozza:
Nel 2009 termina l’attività di calciatore alla Salernitana, per poi intraprendre l’attività di allenatore.
Come prima esperienza nel giugno 2010 è alla Reggina nelle vesti di collaboratore tecnico dell’allenatore Gianluca Atzori.
Nell’estate 2011 ottiene il suo primo ingaggio da allenatore, per il Catanzaro, centrando la promozione in Lega Pro Prima Divisione.
Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a Coverciano, corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.
Il 14 aprile 2013 viene sollevato dall’incarico di allenatore del Catanzaro.
Il 14 giugno 2013 rescinde il contratto con il Catanzaro. Come riportato in precedenza,
Il 23 dicembre del 2013 viene ingaggiato dal Pisa.
Ecco il tabellino dell’ultimo incontro disputato dal Pisa a Pontedera:
23^ GIORNATA CAMPIONATO 1 ^ DIVISIONE girone B
9 Febbraio 2014 Stadio ” Mannucci ”
PONTEDERA 2 PISA 2
Pontedera Ricci, Gonnelli, Vettori, Verruschi (Dal 46′ Pastore), Regoli, Bartolomei (Dal 83′ Di Noia),
Caponi, Settembrini, Pezzi, Picone, Arrighini.
A DISP. Addario, Galli, Pera, Romiti, Spada. ALL. INDIANI
Pisa Provedel, Pellegrini, Goldaniga, Kosnic, Sabato, Parfait, Mingazzini (Dal 59′ Sampietro),
Favasuli (Dal 84′ Forte), Mannini, Arma, Napoli (Dal 72′ Cia).
A DISP. Pugliesi, Crescenzi, Martella, Giovinco. ALL. COZZA
Arbitro Sacchi di Macerata
Assistenti Villa di Rimini e Colì di Bologna
RETI 32′ Arma rig.(PI), 58′ Picone, 86′ Mannini (PI), 90′ Gonnelli