Lucchese, arriva la penalizzazione. Ora il Grifo a +7 sulla zona play out.
Scritto da Redazione il 07/03/2025Sei punti di penalizzazione e l’inibizione di sei mesi per il presidente della Lucchese, Giuseppe Longo 8nel frattempo dimessosi). Sono queste le decisioni del Tribunale Federale Nazionale composto dal presidente Carlo Sica, e dai componenti Antonella Arpini, Amedeo, Citarella, Francesca Paola Rinadi, Carlo Purificato, Claudio Sottoriva, Giancarlo Di Veglia quale rappresentante Aia.
La squadra toscana è stata sanzionata per il mancato pagamento di stipendi e contributi cui avrebbe dovuto far fronte entro il 17 febbraio. Con la penalizzazione, la Lucchese retrocede in classifica a 25 punti. Il Perugia, che comunque dovrà cambiare marcia, beneficia non poco delle disgrazie della Lucchese. Infatti adesso il Grifo, con 32 punti, si trova in quindicesima posizione, l’ultima utile per evitare la zona play out, con sette punti di vantaggio sulla sedicesima posizione, la prima della zona spareggi salvezza, occupata, con 25 punti, proprio dai toscani e dalla Spal.
Il Tribunale Federale Nazionale ha emesso altre sentenze molto dure nel campionato di serie C, escludendo, nel girone C, il Taranto dall’attuale campionato di competenza e sanzionando la società pugliese anche con 3 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella prima stagione sportiva utile. Il TFN ha inoltre sanzionato il Messina (girone C) e la Triestina (girone A) con 4 punti di penalizzazione.
Tutte e quattro le società sanzionate, insieme ai rispettivi legali rappresentanti e dirigenti, erano state deferite il 3 marzo a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C. per una serie di violazioni di natura amministrativa.