TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Simone Giannelli ai ragazzi della scuola media San Paolo: “Nello sport è la qualità che fa differenza

Scritto da il 24/02/2025

 

                                                                                                                                  

Perugia , 24 febbraio 2025

Un “gioco” che diventa professione. Un percorso fatto di impegno, studio, sacrifici e perseveranza. E’ ciò che hanno studiato e appreso i ragazzi delle classi prime della Scuola Media San Paolo di Perugia, Istituto Comprensivo Perugia 3, lavorando, nel corso dell’anno scolastico, sul libro del capitano della Sir Susa Vim Perugia Simone Giannelli, “Il mio manuale della pallavolo a fumetti”, Becco Giallo Editore.

Un percorso che è culminato con l’incontro dei ragazzi con il campione dei Block Devils, accolto tra gli applausi di una sala gremita ed entusiasta.

E’ stata la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori di Perugia, il palazzo che ospita l’amministrazione comunale del capoluogo di Regione, ad ospitare l’evento, attesissimo dai ragazzi.  Fare “gli onori di casa” l’assessore allo Sport del comune di Perugia, Pierluigi Vossi che ha poi lasciato la parola alla Dirigente scolastica della Scuola Media san Paolo, la Dott.ssa Morena Passeri che ha spiegato l’iniziativa.

L’incontro è stato moderato dalla professoressa Viviana Simonetti che ha coordinato il progetto. Quello con il capitano bianconero è stato il momento clou, e il più atteso dai ragazzi che hanno avuto modo di rivolgere direttamente a lui le domande frutto del percorso di lettura e analisi del suo libro.

Un botta e risposta estremamente partecipato e una mattinata che conferma il valore del progetto “La Sir a scuola”, con cui da due anni il mondo Sir Susa Vim Perugia sta entrando nelle aule dei ragazzi degli istituti umbri riscuotendo un successo sempre crescente.

Simone Giannelli ha risposto alle domande degli studenti che hanno spaziato dalla vita personale al suo percorso per arrivare a raggiungere traguardi così importanti e prestigiosi, come essere campione d’Europa e del Mondo con la Nazionale azzurra, fino ad essere insignito, dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella, dell’onorificenza in Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ma anche ruoli di responsabilità come quello di essere capitano.

Significative le parole con cui Giannelli ha parlato ai ragazzi:

«La pallavolo è un gioco, la sensazione che provo è di libertà e divertimento, motivo per cui ho iniziato a giocare a pallavolo. Divertirsi è l’essenza dello sport, se arriva l’ansia o la sposti o la fai tua amica e la porti con te.  Non importa quanto tempo si fa sport nelle scuole, ma è la qualità che fa la differenza, il come lo fai.».

 

 

Scritto da
il 24/02/2025.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa