Baldini in pillole prima di Spal-Perugia
Scritto da Redazione il 14/09/2023Chi c’è e chi no
Assenti Paz, che ha un trauma al ginocchio; Cudrig, per una cicatrice vecchia al flessore che si è reinfiammata; Furlan che si cura ancora una caviglia; e Santoro, ma su lui nessun pensiero malevolo: ha preso una botta ieri in allenamento e oggi fa fatica a camminare, per cui sarebbe inutile portarlo.
Lo spirito e la determinazione si; ma niente squilibri
Vorrei rivedere a Ferrara lo stesso spirito e atteggiamento e la determinazione messi in campo con il Pescara e anche a Lucca. Non voglio invece rivedere che nei momenti di difficoltà la squadra perda equilibrio, coem dopo il gol preso dal Pescara. Non dobbiamo concedere le ripartenze concesse alla squadra di Zeman.
Spal favorita numero 1 del campionato.
La Spal è la squadra più forte e attrezzata a livello di singoli; ha un allenatore di grande esperienza. E’ squadra più compatta e meno spregiudicata del Pescara. Ha individualità capaci di risolvere la partita. E ha molta fisicità, per cui sarà ance complicato contrastarli sulle palle ferme. E’ una squadra costruita per vincere. la candidata numero 1 per la vittoria del campionato. Ma se noi confermeremo la determinazione vista nelle partite precedenti, verrà fuori un bel match.
Il calendario iniziale difficile? Meglio così!
Sul calendario non ci ha arriso la fortuna, ma quando lo ho visto mi è andato bene, perché a livello mentale le partite impegnative motivano tutti. Le squadre forti meglio incontrarle adesso.
Gli ultimi arrivi, chi è pronto e chi ancora no
Vazquez non è mai stato fuori rosa, fisicamente lo ho trovato molto bene. Invece, non fare il ritiro, come è acceduto a Ricci e Torrasi, richiede un po’ più di tempo. Facciamo per questo allenamenti differenziati: chi non ha fatto ritiro non deve fermarsi, deve allenarsi adesso tutti i gironi, e deve essere inserito progressivamente, iniziando con 60-70 minuti, per evitare problemi.
Tante partite ravvicinate: farò giocare tutti
Ragiono partita per partita, ma i ragazzi devono sapere che in poco tempo ci saranno tante partite ravvicinate tra settembre e ottobre. Ne ho parlato con i ragazzi; nel calcio moderno non si può più parlare di titolari e riserve. In partita ne giocano già 15-16 e, in questo periodo verso cui andiamo, io li utilizzerò tutti, perché di tutti ho la massima fiducia. Loro devono saperlo e farsi trovare pronti.
Formazione per Ferrara: dubbi a centrocampo e in avanti
Torrasi può fare benissimo sia il play che la mezzala. Per domani uno dei dubbi che ho è proprio a centrocampo. L’altro è in attacco. Me li tengo per me e ci penserò fino a domani.
Dell’Orco fondamentale
Dell’Orco dopo le due amichevoli fatte con la primavera ha avuto un leggero affaticamento, ma noi lo vogliamo portare in condizione al più presto. Appena sarà possibile, gli farò fare uno spezzone di 20 minuti, poi piano piano farà il suo percorso, ma lui è un giocatore fondamentale, sia in campo che fuori.
Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia