26^giornata Pisa Perugia 2-1
Scritto da Redazione il 24/02/2023Ascoltare la radio A Tutto Grifo clicca QUI
Commento pre gara
Il Perugia torna in campo, dopo l’euforia per la netta vittoria nella straregionale, sfidando il Pisa di D’Angelo. Castori, anche considerando le numerose assenze, opta per un 3-4-2-1, con Gori in porta, Sgarbi, Struna e Dell’Orco in difesa, Casasola, Bartolomei, Santoro e Paz a centrocampo, Luperini e Kouan sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta Di Carmine. I padroni di casa dovrebbero rispondere con un 4-3-1-2. Particolare attenzione dovrà essere riservata alle due punte, Moreo e Gliozzi, oltre che al regista Nagy e all’abile mediano Touré.
Primo tempo
Dopo il minuto di silenzio si parte
9‘ Morutan mette in rete un assist di Moreo ma è annullato per posizione irregolare di quest’ultimo
13′ Dell’Orco si arrende e deve cedere il posto a Curado
20′ gol annullato anche al Perugia a Luperini per fuorigioco di Di Carmine
30′ il Pisa è in dieci: Hermannson strattona Di Carmine in posizione di ultimo uomo e deve lasciare il campo
32′ ammonito D’Angelo per proteste
35′ giallo per Marin per fallo su Di Carmine
38′ colpo di testa di Kouan che incoccia il braccio di un difensore. Calcio di rigore
39‘ Casasola spiazza Nicolas: 0-1
40′ ammonito Casasola per eccesso di esultanza. Non giocherà contro il Como
42′ nel Pisa entra Caracciolo per Moreo
43′ ammonito Beruatto per proteste
45 4minuti di recupero
Fine del primo tempo. C’è grande nervosismo in campo. Un primo tempo piuttosto spigoloso premia il Perugia, avanti 1-0 con il rigore vincente di Casasola. È stata una vera e propria battaglia, con i biancorossi che vanno al riposo con un vantaggio prezioso da amministrare, sia di un gol che di un uomo
Commento primo tempo
Si chiude col Perugia in vantaggio per 1-0 sul campo del Pisa, grazie ad un rigore di Casasola al 39′, per un fallo di mano di Marin su un appoggio di testa di Kouan. Qualche minuto prima i padroni di casa erano rimasti in dieci per l’espulsione di Hermansson, confermata dal VAR, che ha giudicato quella di Di Carmine, involato verso la porta, come una chiara occasione da rete, al di là della posizione del difensore pisano. Tuttavia, già dopo un primo quarto d’ora all’arrembaggio dell’area biancorossa, quando ancora le due squadre erano in parità numerica, gli uomini di D’Angelo sembravano essersi smarriti e innervositi. Nervosismo che è logicamente aumentato a seguito delle contestate decisioni arbitrali.
Secondo tempo
46′ Non ci sono cambi si riprende a giocare
50‘ pareggio improvviso del Pisa: Morutan si gira bene in area e con un secco diagonale batte Gori
53‘ ammonito Kouan per fallo su Marin. Anche lui diffidato salterà il Como
56′ altra chance per il Pisa: Morutan, servito in area da Beruatto, batte a colpo sicuro ma il pallone per fortuna è centrale
57‘ due cambi per il Grifo: Capezzi e Matos rilevano Kouan e Bartolomei
58‘ Pisa in vantaggio: Marin raccoglie una palla vagante al limite e scaraventa sotto il sette
65‘ cross di Paz, testa di Curado centrale
66‘ ammonito Toure per aver allontanato il pallon
67‘ ammonito Bartolomei dalla panchina
70‘ nel Pisa Calabresi per Morutan e Sibilli per Esteves
76′ Paz sbraccia su Calabresi e viene espulso
81‘ nel Pisa fuori Gliozzo e Nagy rispettivamente per Masucci e De Vitis
82‘ ammonito Curado per fallo su Masucci
84‘ entrano nel Perugia Iannoni e Vulikic per Santoro e Struna
88′ Curado ha l’occasione per il pari, murato provvidenzialmente
89′ su azione d’angolo colpo di testa di Luperini che sfila a lato
90′ 5minuti di recupero
94′ ammonito Masucci per gioco scorretto
94′ possibilità dal limite per Sgarbi, ma non colpisce bene e la palla va sul fondo
Finisce così. Il Pisa nella ripresa ne ha di più e ribalta la situazione con Morutan e Marin, il tutto malgrado l’inferiorità numerica. Il Perugia, in svantaggio, non riesce ancora una volta a rimediare ed è un grosso limite di questa stagione. Ora con il Como, con tre squalificati, sarà dura. Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo incontro
Commento finale
Finisce con una sconfitta deludente la trasferta di Pisa per il Perugia, abile a sfruttare gli spazi e gli episodi nel primo tempo, dove era passato in vantaggio su calcio di rigore al 39′ con Casasola ed era in superiorità numerica per l’espulsione di Hermansson. Nella ripresa i grifoni sono scesi in campo privi di mordente, incapaci di gestire la situazione favorevole, e hanno subito prima il pari con un diagonale di Morutan dopo appena sei minuti, e poi il secondo gol nerazzi con una grande conclusione di Marin da fuori area, infilatasi sotto l’incrocio. I cambi operati da Castori non hanno sortito alcun effetto positivo su una squadra già in grande emergenza. Brutto passo indietro dopo il derby.
Pisa Perugia le formazioni ufficiali
Pisa Perugia 2-1 tabellino
Pisa: 1Andrade, 6 Hermannsson 8 Marin, 9 Gliozzi(81′ Masucci), 15 Toure’, 16 Nagy (81′ De Vitis) , 19 Esteves (70′ Sibilli), 20 Beruatto, 32 Moreo (42′ Caracciolo)80 Morutan(70′ Carabresi), 93 Barba
A disp: 22 Liveri, 4 Caracciolo, 10 Torregrossa, 17 Sibilli, 18 Mastinu, 21 Zuelli, 25 Gargiulo, 26 Masucci, 27 Tramoni, 30 De Vitis, 33 Carabresi, 77 Tramoni
Allenatore: Luca D’Angelo
Perugia: 1 Gori, 13 Luperini, 15 Dell’Orco (13′ Curado), 16 Bartolomei (57′ Matos), 17 Paz, 18 Di Carmine, 24Casasola, 25 Santoro (84′ Vulikic), 28 Kouan (57′ Capezzi), 90 Sturna (84′ Iannoni) , 97 Sgarbi
A disp: 12 Furlan, 81 Abibi, 4 Iannoni, 6 Vulikic, 7 Vulic, 10 Matos, 19 Onishchenko, 21 Curado, 49 Baldi, 78 Seghetti, 82 Capezzi, 92 Sulejmani
Allenatore: Fabrizio Castori
Arbitro: Alberto Santoro della sezione di Messina
Assistenti: Alessio Saccenti di Modena e Alex Cavallina di Parma.
Quarto ufficiale: Ettore Longo della sezione di Cuneo.
VAR : Davide Ghersini di Genoa
AVAR : Matteo Gariglio di Pinerolo.
Marcatori: 39 Casasola rig., 50′ Morutan, 58 Marin
Ammoniti: 35′ Marin, 40′ Casasola, 42′ Beruatto, 66′ Toure, 67′ Bsrtolomei, 82′ Curado, 94 ‘ Masucci
Espulsi: 30′ Hermannsson, 76 Paz
Recupero: 4‘ pt 5′ st.
Angoli: 6 – 3
Spettatori: Spettatori 7517 di cui 458 di Perugia
Nota: 32′ ammonito D’Angelo per proteste