Il notiziario del Grifo: sgambata a porte chiuse con la Primavera per i biancorossi. Anche i Sirmaniaci ricordano Castagner, domani l’ultimo saluto
Scritto da Redazione il 20/02/2023Il notiziario del Grifo: sgambata a porte chiuse con la Primavera per i biancorossi. Anche i Sirmaniaci ricordano Castagner, domani l’ultimo salut
Avanti a testa bassa. Le prossime due partite, contro Pisa in trasferta venerdì prossimo e contro il Como mercoledì 28 febbraio potrebbero decidere davvero le sorti del Perugia in questo campionato. Il tour de force terminerà il 4 marzo sul campo della sorpresa Sudtirol: è d’auspicio raccogliere almeno 5 o 7 punti (meglio ancora 9) per cercare di dare una spallata definitiva alla classifica. Sarà importante lavorare soprattutto a livello fisico per cercare di mantenere uno stato di forma ottimale come si è visto in queste ultime giornate: non si può nemmeno cedere un metro all’avversario in una situazione di classifica migliorata ma che non autorizza a dormire sonni tranquilli.
TEMPO DI SGAMBATE – I biancorossi hanno sostenuto questa mattina un test a porte chiuse contro la Primavera di Formisano, riservato per lo più a coloro i quali non sono scesi in campo nel derby; per gli altri invece lavoro normale. Sono rimasti in palestra Cristian Dell’Orco, Gabriele Angella e Aleandro Rosi, che stanno seguendo un programma differenziato. Le loro condizioni andranno valutate attentamente nei prossimi giorni anche nell’ottica delle tre partite da giocare in otto giorni. Si spera di avere a disposizione anche Giuseppe Di Serio, oggi regolarmente in campo, mentre non sembrano esserci grosse possibilità per Marco Olivieri. Fabrizio Castori dunque dovrà essere abile a gestire al meglio la rosa a sua disposizione e come prima mossa decidere chi sarà il sostituto di Francesco Lisi, ammonito nel derby: per lui scatterà automatica la squalifica. In lizza Paz (favorito) e Cancellieri.
DOMANI L’ULTIMO SALUTO AL MAESTRO – Non sarà un martedì qualunque per Perugia squadra e città. Alle ore 15, presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Ferro Di Cavallo, si terranno i funerali di Ilario Castagner, condottiero del Grifo dell’imbattibilità e non solo. Come da programma la camera ardente è stata organizzata all’interno della casa funeraria Ifa Passeri di San Sisto e da lì inizierà il corteo funebre che arriverà al luogo delle esequie. La funzione verrà celebrata da don Francesco Medori con la presenza anche di Padre Mauro Angelini, cappellano ufficiale dei Grifoni. Sarà presente, al gran completo, tutta la squadra (che si allenerà domani mattina sempre a porte chiuse) di oggi al gran completo. In questi giorni le manifestazioni di affetto e di memoria non si sono contate: tra queste spicca anche quella dei Sirmaniaci che per tutta la durata del match contro Cisterna, vinto per 3-0, hanno appeso nella loro curva uno striscione con su scritto semplicemente “Grazie Ilario”, che racchiude alla perfezione il personaggio che era, vale a dire caratterizzato dalla semplicità, qualità sempre più rara nel calcio di oggi. Attestati di affetto non sono tuttavia mancati nemmeno negli altri settori del PalaBarton.
Enrico Fanelli – TIfoGrifo.com