Il Perugia batte l’Ascoli (1-0) e imbocca la strada giusta
Scritto da Redazione il 10/09/2022Sono particolarmente contento della vittoria del Perugia. È inusuale, oltre che forse anche sgradevole – lo so bene – cominciare un articolo, in questo modo. Ma agli amici lettori chiedo comprensione perché si tratta che vincendo, finalmente, il Perugia ha scongiurato un suicidio. Poteva essere quello di un mio amico, professore universitario, “stratifoso” del grifo, competente come pochi, che aveva annunciato agli amici (certamente scherzando) che in caso di sconfitta con l’Ascoli (sarebbe stata la quarta su cinque gare) avrebbe posto fine ai suoi giorni. Il curioso, e bizzarro, episodio per dire quanto la gara con la squadra marchigiana fosse diventata di estrema importanza, non tanto e non solo per Fabrizio Castori, ma anche per tutti i tifosi che guardavano a quell’ultimo posto in classifica come un’onta intollerabile. I grifoni sono riusciti a battere l’Ascoli che arrivava al “Curi”, come una delle due squadre (l’altra è il Bari) ancora imbattuta. Il successo è arrivato al termine di un mach combattuto, sofferto, ma che alla fine il Perugia ha meritato di vincerlo. Tre punti preziosi per andare con ben altro morale domenica 18 al “Liberati, per il derby con la Ternana. Una gara, dunque, di estrema importanza che il Perugia ha affrontato con la necessaria concentrazione cercando, prima di tutto, di evitare gli errori nella fase difensiva che avevano caratterizzato le precedenti partite. Massima attenzione alle marcature e linea difensiva alta, in avanti solo Di Carmine che ha avuto a sostegno nel primo tempo Strizzolo e nel secondo Kouan. Castori ha anche disposto una folta ragnatela a centrocampo e in questa ragnatela si è smarrito, e ha perso pericolosità e smalto, l’Ascoli che ha cominciato con la tranquillità che derivava dai suoi 8 punti finora conquistati, dall’imbattibilità e dall’avere nelle sue fila Gondo, con 4 gol segnati, cannoniere della serie B. Ma il Perugia ha saputo affrontare la gara seguendo, con diligenza e determinazione, le direttive del tecnico. Mettendo a frutto gli studi fatti in settimana, in assoluta tranquillità. Dopo i primi minuti a ritmi piuttosto lenti la partita si è infiammata intorno alla mezz’ora quando Di Carmine, imbeccato da Casasola, si è trovato solo davanti a Baumann, ma la palla, seppure di centimetri, ha sfiorato il palo ed è finita fuori. In precedenza c’era stata una parata di Gori a mandare in angolo una bordata improvvisa di Bidaoui. Il gol, a decidere l’incontro, dopo un’altra ottima parata di Gori su tiro di Gondo, è arrivato al 41’. Sempre Casasola al proscenio con un pallone preciso per Strizzolo che con un gran tiro ha battuto il portiere dell’Ascoli. Nel secondo tempo i bianconeri marchigiani hanno alzato ancora i ritmi, hanno provato a cercare la via della rete con una certa insistenza, ma il Perugia ha chiuso abilmente e tempestivamente ogni varco. E ad andare vicino al raddoppio, in contropiede, ci sono andati i biancorossi, ma Kouan ha sprecato due volte, in maniera piuttosto maldestra. Risolti tutti i problemi? Certo che no, ma la strada imboccata sembra quella giusta.
Fortunato Vinci – www.liedaliberale.com – Agenzia Stampa Italia