E’ un Grifo oramai maturo. Da Parma ecco un prezioso 1-1
Scritto da Redazione il 12/12/2021Nemmeno il Parma può spaventare questo Perugia, capace di fare a tratti la partita anche al Tardini. I biancorossi, come si pensava e sperava, hanno sciorinato una prestazione di livello anche al cospetto di una delle candidate alla promozione diretta, leggendo e gestendo bene i momenti più importanti, segno oramai di una maturità raggiunta in massima parte. Due i nei: il gol subito per una leggerezza sull’unico tiro in porta subito e l’imprecisione nell’ultimo passaggio in azioni che avrebbero potuto portare anche un risultato migliore. Ma può andare bene così: il vantaggio sulla quintultima (ciò che per ora bisogna guardare e non va assolutamente dimenticato) rimane inalterato e si può guardare al derby con grande fiducia.
SCELTE CONFERMATE – Alvini riesce a recuperare del tutto Matos e lo sistema nei due davanti accanto a De Luca. A centrocampo è nuovamente il turno di Falzerano, Segre, Burrai, Kouan e Lisi. Dietro Sgarbi, Curado e Dell’Orco. Iachini fa esordire subito Rispoli nei quattro di centrocampo mentre in mezzo c’è Sohm che vince il ballottaggio con Juric. La formazione si completa con Vasquez dietro Inglese e Tutino.
PUNITI AL PRIMO ERRORE – I biancorossi approcciato bene e trovano spesso la linea di fondo, ma al primo affondo ducale sono costretti a subire gol: all’11’ Tutino va via sulla sinistra e mette al centro, Rispoli, approfittando della scivolata di Lisi, opera un tiro cross corretto in rete da Inglese. Le cose si complicano subito ma la reazione c’è. Nell’unica occasione in cui le due punte si cercano il Grifo potrebbe pareggiare al minuto 18: invito di Matos da sinistra, De Luca prende il tempo alla difesa gialloblù ma la palla si alza di poco sopra la traversa. Due minuti dopo Sohm brucia sullo scatto Dell’Orco e batte, ma Chichizola si fa trovare pronto. È l’ultimo sussulto di una prima frazione che non fa che calare di intensità.
RIPRESA, PAREGGIO E GESTIONE – Si riparte con Ferrarini al posto di Segre e il Perugia pareggia subito: angolo di Burrai, girata al volo da attaccante puro da parte di Sgarbi e l’1-1 è cosa fatta. E’ un gol che dà fiducia a tutta la squadra che crea ottime potenziali occasioni, manca purtroppo l’ultima rifinitura, come spesso avvenuto quest’anno. Anzi, potrebbe anche andare in vantaggio: al 71′ una punizione di Burrai sporcata dalla barriera fa gridare alla segnatura, ma la palla esce di un soffio. Assolutamente estemporanee le iniziative del Parma: al 60′ Inglese cerca di approfittare di un errore in fase di rinvio di Chichizola, ma il portiere rimedia bloccando la conclusione dell’attaccante; all’80’ sempre Chichizola smanaccia un cross proveniente da sinistra e si oppone poi con presa plastica ad un tentativo di pallonetto di Felix Correja. Proprio un chiusura Ferrarini scatta sulla destra ma non c’è alcun compagno pronto a chiudere. Peccato, ma l’1-1 è ampiamente soddisfacente per quelle che erano le premesse.
TABELLINO
PARMA – PERUGIA 1-1
PARMA: Buffon, Danilo, Tutino (13′ st Benedyczak), Vazquez, Delprato (31′ st Correia), Sohm, Schiattarella (19′ st Juric), Osorio, Cobbaut, Inglese, Rispoli (31′ st Man). A disp.: Colombi, Jacoponi, Zagaritis, Busi, Traore, Bonny, Circati, Ankrah. All.: Iachini
PERUGIA: Chichizola, Segre (1′ st Ferrarini), Burrai, De Luca, Matos (45′ st Murano), Dell’Orco, Curado (27′ st Rosi), Falzerano, Kouan, Sgarbi (38′ st Zanandrea), Lisi (27′ st Vanbaleghem). A disp.: Fulignati (GK) Moro (GK), Righetti, Gyabuua, Sounas, Manneh, Bianchimano. All.: Alvini
ARBITRO: Alberto Santoro di Messina (Niccolò Pagliardini di Arezzo – Paolo Laudato di Taranto) IV° ufficiale: Mario Saia di Palermo VAR: Daniele Chiffi di Padova AVAR: Daniele Bindoni di Venezia
RETI: 11′ pt Inglese, 2′ st Sgarbi
NOTE: giornata soleggiata. Presenti 4935 spettatori di cui 389 tifosi biancorossi. Ammoniti Sohm, Sgarbi, Segre, Burrai, Delprato, Danilo, Curado. Espulso al 47′ st il tecnico Iachini per proteste.
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com