Fabio Caserta aveva fatto capire alla vigilia che serviva un Perugia da battaglia ed è stato accontentato. I suoi ragazzi, al cospetto di una Vis Pesaro comunque viva, hanno messo da parte il bel gioco mostrato nelle precedenti esibizioni e badato dunque alla sostanza. Del resto le condizioni del campo (era ben visibile la sabbia che si alzava spesso quando veniva colpita la palla) non potevano consigliare altro e dunque è stata principalmente la concretezza ad aver consentito al Grifo di conquistare tre punti che potrebbero rivelarsi determinanti nella corsa alla promozione diretta. Ha deciso il guizzo di Cristian Kouan, che sembrava non dovesse giocare, ma che si è dimostrato ancora una volta l’uomo dai gol pesanti. Cambiano dunque gli uomini, come imponevano i turni ravvicinati, oltre che le squalifiche, ma non il risultato: è la settimana vittoria sulle ultime otto gare disputate per una squadra in cui ancora una volta è spiccata la prova di una difesa imprevedibile (ottimo Negro, al suo rientro dopo oltre un girone) ed un centrocampo sempre dinamico (benissimo Di Noia, che si è dimostrato il giocatore che la società ha voluto, così come Moscati e lo stesso Kouan). L’attacco è invece apparso un po’ in difficoltà, ma Bianchimano non ha lesinato sforzi al servizio della squadra. Insomma, questo Perugia è e continua ad essere un gruppo vero: la speranza naturalmente è che sia sufficiente per il raggiungimento dell’obbiettivo finale.
CASERTA, SORPRESE “DI MEZZO” – È a centrocampo che il mister sorprende. Sembrava Kouan non dovesse iniziare dal 1′, invece è regolarmente in campo come interno di destra nel centrocampo a tre, mentre Moscati è il regista al posto di Burrai. L’unica conferma è l’esordio da titolare di Di Noia. Davanti nessuna novità, con Elia e Falzerano alle spalle di Bianchimano. In difesa è Negro il sostituto di Sgarbi, mentre Cancellotti, Angella e Crialese completano il reparto. Nella Vis Pesaro particolare attenzione a Marchi e Germinale, che compongono un tandem offensivo di esperienza, mentre Stramaccioni, anche lui umbro doc assieme al capitano dei padroni di casa, accusa un riacutizzarsi del problema al ginocchio rimediato mercoledì a Trieste e va in tribuna. Al suo posto Di Sabatino.
IL MISTER CHIEDE SUBITO AGGRESSIVITÀ- Il Perugia sembra partire con il freno a mano tirato e Caserta si fa subito sentire. Gli effetti si vedono subito: al 13′ Bianchimano ha la palla buona ma non riesce a sfruttarla, calciando a lato da posizione invitante. Al 24′ ecco il gol partita: un cross abbastanza lungo di Cancellotti viene corretto in rete da Kouan, ammonito nei minuti precedenti, e porta in vantaggio i biancorossi. Sfruttato alla grande in punto debole della difesa avversaria, vale a dire i cross provenienti dalle corsie laterali. Escamotage che potrebbe pagare anche al 41′ se un altro colpo di testa dell’ivoriano, su centro di Elia, non terminasse a lato di un soffio. Davvero un peccato.
RIPRESA, GESTIONE CON UN PO’ DI AFFANNO – I Grifoni approcciano bene anche alla seconda frazione: al 49′ Falzerano serve Di Noia che con una fucilata di sinistro centra il palo, mentre al 57′ Falzerano si inserisce bene in area ma ritarda troppo la conclusione. I marchigiani mettono in campo tutte le energie possibili, ma il fortino eretto dai biancorossi (di trasferta) regge bene senza correre grossi rischi. Anzi, sono i falli da loro subiti a centrocampo la chiave per rifiatare e organizzare al meglio la difesa del vantaggio. Soltanto un grosso rischio è da registrare: all’80’ Marchi viene liberato da una sponda di un compagno e batte al volo di piatto destro, la risposta di Fulignati e a dir poco prodigiosa. Di Donato le tenta tutte con i cambi ma non c’è nulla da fare: esulta il Perugia e continua l’inseguimento al paradiso.
IL TABELLINO DELLA SFIDA
VIS PESARO – PERUGIA 0-1
VIS PESARO: Ndiaye, Di Sabatino, Gelonese, Marchi, Germinale (8′ st Cannavò), Giraudo (36′ st Tessiore), Ferrani, Carissoni (29′ st Nava), D’Eramo (1′ st Benedetti), Brignani, Di Paola. A disp.: Bertinato, Bastianello, Ejjaki, Tassi, Pannitteri. All. Di Donato
PERUGIA: Fulignati, Cancellotti, Negro, Angella, Crialese, Di Noia (39′ st Burrai), Moscati (25′ st Vanbaleghem), Kouan, Falzerano (39′ st Minesso), Elia (25′ st Murano), Bianchimano (34′ st Vano). A disp.: Bocci, Minelli, Rosi, Monaco, Favalli, Sounas, Lunghi. All. Caserta.
ARBITRO: Marco Ricci di Firenze ( Santi di Prato e Trischitta di Messina) IV° ufficiale: Crezzini di Siena
RETI: 26′ pt Kouan
NOTE: ammoniti Kouan, Carissoni, Di Sabatino, Crialese, Marchi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. AccettoPreferenze cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
lang
This cookie is used to store the language preferences of a user to serve up content in that stored language the next time user visit the website.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
_gat
1 minute
This cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gid
1 day
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
IDE
1 year 24 days
Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
test_cookie
15 minutes
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.