Fermana- Perugia rinviata per neve: niente gara persa per i marchigiani, la partita dovrà essere disputata in altra data.
Scritto da Redazione il 13/02/2021
La disciplina FIGC: rinvio alle disposizioni delle singole Leghe
La Fermana non avrà partita persa per il rinvio causa neve. Questo risulta dall’esame delle norme che disciplinano la materia per la F.I.G.C. e per la Lega di Serie C. Lo “sgombero della neve” è una fattispecie espressamente prevista e normata del Regolamento del Giuoco del Calcio e delle Norme Organizzative Interne alla Federazione (NOIF). Poi, specificamente per i singoli campionati, si ricorre ai Comunicati Ufficiali delle Leghe e dei Comitati Regionali. L’ipotesi di sconfitta a tavolino per la società ospitante ricorre in alcuni, tassativi casi. A decidere sull’agibilità o meno del campo di gioco è l’arbitro, cui spetta d verificare, in base alla Regola 1 p. 3, lo stato del terreno. In caso di neve, il direttore di gara può anche dichiarare il campo adeguato allo svolgere la gara: in tal caso, si devono però colorare di scuro le linee del campo (la Regola 1 p.2 del regolamento parla di polvere di carbone). Sempre nella stessa regola vi è il richiamo, in materia di sgombero della neve, a quanto disposto dalle Leghe e dal Settore Giovanile e scolastico. La regola generale è l’art. 60 NOIF “Impraticabilità del terreno di gioco” che richiama le norme dette sopra e recita che “l’obbligo dello sgombero della neve dai terreni di giuoco è disciplinato dalle disposizioni emanate dalle Leghe”. Dunque, sostanzialmente, tutto si rimanda alla disciplina specifica delle singole Leghe. Questo ha determinato, nel corso degli anni, discipline diverse nei vari campionati.
Lega Pro: la regola delle 24 ore
Per la Lega Pro, bisogna far ricorso all’ALLEGATO A- Criteri infrastrutturali serie C 2020-21- Sistema Licenze Nazionali 2020/2021- Criteri Infrastrutturali Lega Italiana Calcio Professionistico. La norma è la A.3, titolata “PROTEZIONE E MANTENIMENTO IN EFFICIENZA DEL TERRENO DI GIOCO”. Questa norma recita che “la società si impegna – con separata dichiarazione – a conservare in efficienza il campo di gioco, ed in particolare a mantenere condizioni di uniforme inerbamento e complanarità del terreno, per tutta la durata della stagione sportiva, autorizzando la Lega Italiana Calcio Professionistico ad effettuare interventi in surroga, con riaddebito delle spese, qualora ritenuto necessario. Con la medesima dichiarazione, la società si impegna altresì, in caso di precipitazioni nevose, a provvedere allo sgombero della neve fino a 24 ore prima dell’orario ufficiale previsto per l’inizio della gara.
Insomma, vige la responsabilità e l’obbligo delle società che ospitano le gare di mantenere in condizioni adeguate il campo per la disputa delle gare. E, se non ottemperano, possono prendere partita persa. Ma, in serie C, le società sono tenute a farlo fino a 24 ore prima dell’inizio dell’incontro, sul presupposto che è un arco temporale sufficiente per provvedere allo sgombero. Non è il caso di Fermana-Perugia, perché la neve non era già caduta 24 ore prima dell’incontro, ma è caduta dopo, e fino a poche ore prima dell’orario di inizio dell’incontro.
