TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sir Conad, partono bene i playoff: Monza schiantata senza appello

Scritto da il 01/04/2019

“Unione, grinta, tenacia, i giusti ingredienti per una squadra perfetta”. È il pensiero, manifestato in uno striscione, dai Sirmaniaci, memori probabilmente di quanto avvenuto in regular season, che si è rivelato quantomai azzeccato. È risaputo che nel campionato italiano non c’è nulla di scontato, anche se hai il fattore campo a favore, e serviva giocare al massimo per conquistare la prima importantissima vittoria di questa serie da tre gare dei quarti playoff: il 3-0 con cui la Sir Safety Conad Perugia ha letteralmente spazzato via la Vero Volley Monza non ammette repliche. Non c’è stato confronto al Pala Barton tra le due formazioni, o meglio c’è stato ma solo per un set: troppo elevata la differenza di valori tecnici in campo. Pronostico dunque rispettato, ma domenica prossima, in gara due, servirà fare ancora meglio. Del resto si può sempre migliorare ed imporsi in trasferta almeno una volta può dare ancora più lustro al cammino di questa squadra. Intanto però testa doverosamente ala Champions.

I numeri Perugia ha stravinto il duello in tutti i fondamentali. Iniziamo dalla battuta, vincente 6 volte contro le due di Monza. Gli uomini di Bernardi hanno commesso qualche errore in più (19 vs 14) ma questo non va assolutamente ad inficiare la prova generale. Anche il muro ha funzionato bene (9 vs 6) così come l’attacco (59% vs 34%). Gli ospiti ci hanno provato in ricezione con discreti risultati (35% vs il 43% dei bianconeri) ma non è sufficiente. MVP dell’incontro è Massimo Colaci, autore di difese straordinarie. A dimostrarlo il 40% totalizzato, con la stessa percentuale di perfetta.

Cronaca È una Sir che appare piuttosto concentrata in avvio: Lanza, Leon, Atanasijevic, Ricci (protagonista di un’eccellente murata su uno dei giocatori più temuti, l’opposto austriaco Paul Buchegger) e ancora il cubano naturalizzato polacco siglano il 5-1. Fabio Soli è subito costretto a chiedere il time out. Gli effetti si notano subito: Yosifov stoppa muro Bata (5-4) e Buchegger, dopo verdetto del videocheck, fa centro dai nove metri (5-4). Quest’ultimo non è poi necessariamente lucido in attacco (8-5) e la strada sembra tracciata. Perugia pero accusa un vistoso calo che ben presto rimette tutto in discussione: i brianzoli mettono insieme qualcosa come sei punti consecutivi, con Plotnytskyi, altro giocatore piuttosto temuto, e il sempre presente Buchegger. L’8-11 è frutto anche di svariati errori da parte bianconera, che inducono anche Bernardi a richiedere la sospensione. I Block Devils riacciuffano la parità con Podrascanin (12-12), ma le difficoltà non sono di certo finite. Leon e Lanza non sono impeccabili in contrattacco e Monza difende tutto quel che è possibile e talvolta anche di più (20-21). Il risultato non può che essere uno: andare ai vantaggi, con quattro palle set a favore degli ospiti, tutte annullate con grande determinazione. L’errore di Burchegger, che centra la rete in contrattacco, prepara il terreno (30-29), ma a risolvere tutto è un fantastico ace di Leon.

È una giocata che di fatto determina la svolta sul piano psicologico: la partenza è fulminante e un muro di De Cecco mette subito la gara in discesa. Si va sul 5-1, come nel parziale precedente, ma questa volta il calo non ci sarà. Anzi, le differenze di valori tecnici emergeranno inesorabilmente, soprattutto in battuta (bene il Potke in occasione dell’11-6) e a muro (Ricci e De Cecco sono implacabili). Di fatto i giochi si chiudono sul 15-7 ed è Seif, con una giocata che imita alla perfezione quella del suo capitano, a regalare il prezioso 2-0.

Non c’è partita nemmeno nel terzo set, con i Block Devils che ingranano la quarta da subito. Che tutto oramai si è deciso lo dimostra un particolare: Plotnytskyi attacca out, ma la difesa di Colaci, con tanto di applausi lunghi almeno un minuto, è semplicemente da incorniciare (3-2). Il ritmo è troppo alto, impossibile per i lombardi opporsi: un morbido ace di De Cecco chiude definitivamente le ostilità.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – VERO VOLLEY MONZA 3-0

(31-29, 25-16, 25-11)

PERUGIA: Ricci 8, Leon 15, Lanza 8, Atanasijevic 13, De Cecco 4, Podrascanin 7, Colaci (libero 40%), Hoag, Seif 1, Piccinelli, Berger, Della Lunga, Galassi, Hoogendoorn. All.: Bernardi.
MONZA: Dzavoronok 8, Orduna 1, Yosifov 5, Beretta 2, Plotnytskyi 6, Buchegger 7, Rizzo (libero 17%), Giannotti, Ghafour 1, Buti 2, Botto, Galliani. Ne Calligaro, Arasomwan. All.: Soli
ARBITRI: Gnani – Zanussi
DURATA SET: 36’, 24’, 22’. Tot 1h 22’. Spettatori 3694

Enrico Fanelli – TifoGrifo.com

Scritto da
il 01/04/2019.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa