Sir Conad, missione compiuta: la regular season è tua!
Scritto da Redazione il 17/03/2019Qualche brivido è corso sulla schiena dei tremila presenti, soprattutto all’inizio, ma è andata bene. Le scorie del viaggio in Francia si sono fatte sentire, come lecito che fosse, ma troppo importante era la posta in palio. Servivano i tre punti per archiviare il discorso primo posto con un turno di anticipo, a prescindere da quello che sarebbe accaduto a Modena: la Sir Safety Conad Perugia ce l’ha fatta regolando in quattro set la Globo Banca Popolare Frusinate Sora. Tutti felici e contenti dunque: essersi aggiudicati, per il secondo anno di fila, la regular season comporta dei vantaggi non da poco, primo tra tutti quello di potersi giocare lo scudetto in casa, poi quello di disputare la prossima Champions senza passare dai preliminari. Ma intanto ce ne è ancora una da onorare, quella attuale: mercoledì, sempre al Pala Barton, arrivano i francesi di Chaumont, e servirà, come avvenuto stasera, una vittoria piena onde evitare sgradite sorprese.
I numeri Il 3-1 scaturito contro i ciociari può avere una duplice chiave di lettura. Perugia ha sbagliato troppo al servizio (19 errori vs 13) e questo può essere un problema: in più la ricezione non è stata sempre impeccabile. Sora ha tenuto bene anche a muro (4 contro i 5 dei Block Devils) dimostrandosi una squadra tutt’altro che in disarmo. MVP dell’incontro è Wilfredo Leon, che dopo un avvio al rallentatore è cresciuto facendo letteralmente la differenza (21 i suoi punti realizzati).
Cronaca Formazione tipo per Bernardi, che vuole chiudere il discorso nel più breve tempo possibile. Lo striscione della curva Sirmaniaci, che recitava “Benvenuti al Luna Park” farebbe pensare ad una soluzione rapida, ma non sarà proprio così. La formazione di Barbiero, malgrado non abbia nulla da chiedere al campionato, gioca a braccio sciolto e mette in seria difficoltà la capolista, praticamente mai in partita nel primo set. L’ace di capitan De Cecco, che vale il 7-5, è illusorio: il suo errore nel servizio successivo apre la strada al primo break importante dei ciociari, che con Fey raggiungono il 7-11. Per i Block Devils inizia un momento delicato: la battuta non entra come dovrebbe e la ricezione ospite fa miracoli; quella bianconera invece accusa qualche battuta a vuoto di troppo, come sull’ace di Di Martino (11-16). I due time out richiesti non mutano lo scenario ed è Petkovic a chiudere per 20-25.
Si deve lottare, e tanto, anche nel secondo set. L’inizio è punto a punto e uno spavento al pubblico del Pala Barton glielo procura Kedzierski con il rovescio del 9-10. Leon mura Petkovic (11-10) provando poi a dare la scossa portando Perugia sul 13-11. Nulla da fare perché sempre Kedzierski annulla il divario (14-14). Regna l’equilibrio fino a che il muro di Ricci e la successiva pipe di Leon non regalano ai bianconeri l’allungo decisivo. Il contrattacco terminato out da parte di Joao Rafael confeziona l’importantissimo 1-1.
È arrivato il momento di spingere e a suonare la carica è Pippo Lanza (10-7). Perugia ritrova le certezze che sembravano smarrite, anche se i ciociari sbagliano qualcosa di troppo in attacco: ne è un esempio la schiacciata di Joao che termina fuori dal perimetro di gioco (16-10). Ricci stampa l’ace del 17-10, poi qualche imprecisione consente a Sora di riavvicinarsi (19-16). Niente ansia: è un errore di Petkovic a decretare il 25-20 e dunque il sorpasso bianconero nel conto dei set.
Manca solo la stoccata finale. I tifosi ci credono esponendo un nuovo striscione (“Lo spettacolo sta per iniziare”) e il quarto parziale non ha storia. Leon, cresciuto alla distanza, mette subito le cose in chiaro (7-4), poi è Podascanin a murare Joao. Il vantaggio cresce a dismisura, con i ciociari non più in grado di opporre resistenza. Bernardi concede la passerella ai vari Hoogendoorn, Galassi, Seif, ma soprattutto Alex Berger, al rientro dopo un lungo infortunio e accolto da una standing ovation da brividi. Il caso vuole che proprio l’austriaco metta a terra il pallone della vittoria. Perugia vince e compie il suo dovere e da domani si penserà all’Europa.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – GLOBO BANCA POPOLARE FRUSINATE SORA 3-1
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci 7, Leon 21, Lanza 10, Atanasijevic 18, De Cecco 1, Podrascanin 9, Colaci (libero 25%), Hoag, Della Lunga, Seif, Galassi, Hoogendoorn 1, Berger 1, Piccinelli.
Allenatore: Bernardi.
GLOBO SORA: Kedzierski 1, Caneschi 4, Fey 10, Joao Rafael 15, Petkovic 21, Di Martino 1, Bonami (libero 20%), Mauti, Marrazzo 1, Esposito, Rawiak, Farina, Nielsen. Ne Bermudez.
Allenatore: Barbiero
Arbitri: Goitre – Canessa
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com