La Sir Conad attende Vibo. Lanza mette tutti sull’attenti: “Non cadiamo nella trappola!”
Scritto da Redazione il 25/01/2019Buona parte delle ambizioni di primato passano per partite sulla carta meno difficili ma non per questo poco insidiose. Tutto l’ambiente della Sir Safety ne è consapevole e si prepara ad affrontare Vibo Valentia con lo spirito di chi non può fallire l’occasione. Protagonista dell’antivigilia questa volta è Filippo Lanza, da cui si attende lo scatto decisivo nei prossimi mesi.
Si inizia riavvolgendo il nastro, con la partecipazione conquistata alla Final Four di Champions: “C’è grande soddisfazione, soprattutto perché quella di mercoledì era la prima vera gara secca della stagione. Abbiamo giocato molto bene ed il risultato è stato dalla nostra, che è la cosa più importante”.
Lo sguardo ora è rivolto alla sfida contro la formazione calabrese: “Sicuramente varrà tanti punti in classifica e sarà compito nostro non dare speranze all’avversario. Le difficoltà possono essere psicologiche, soprattutto nell’approccio alla partita. Si può entrare in campo in un certo modo e tante volte si cade nella trappola perdendo punti o set. Dobbiamo solo pensare ad allenarci e bene”.
Vibo avrà l’entusiasmo dalla sua: “Loro vengono da una vittoria importante ma troveranno un palazzetto preparato a contrastarli. A noi deve importare la nostra parte di campo e sfruttare la possibilità di chiudere a nostro favore con il carattere che ci contraddistingue”.
C’è maggiore preoccupazione per il campionato o la Champions? “Non è che ci sia tempo per pensarci. Riflettiamo sul modulo giusto da portare in campo per affrontare con intensità tutti gli impegni”.
Questa Superlega continua a mostrarsi molto competitiva: “C’è uno sviluppo di tutte le squadre, che si sono attrezzate. Ci sono anche delle retrocessioni e ognuno si è predisposto ad affrontare un campionato che si è confermato difficile e lo abbiamo visto in diverse circostanze, ad esempio nelle sconfitte, dovute al fatto che alcune compagini possono mettere in difficoltà chiunque, avendo meno pressione. Ci si lavora sopra ai risultati negativi e sappiamo che il mostro servizio può rendere la vita difficile a tutti, ma quando non funziona possiamo far bene sotto altri profili”.
La final four di Coppa Italia vedrà protagoniste le solite quattro: “Modena sta vivendo un periodo complicato ma da grande squadra ha ottenuto il risultato. Abbiamo la fortuna di incontrarli a casa loro la settimana prima e testare il loro livello. È bello che ci sia il consueto quartetto”.
L’ambientamento di Pippo procede al meglio: “Sto conoscendo la città e ho trovato molto affetto. Ringrazio per questo i Sirmaniaci. Poi c’è un gruppo che mi infonde coraggio in tutte le situazioni. Il gioco migliore verrà fuori nelle partite importanti e sarà un percorso molto lungo. Il mio rendimento? Sono contento perché quando si ottengono i risultati la prestazione personale passa in secondo piano”.
Dopo Vibo c’è Tours, sempre al Pala Barton: “Siamo stati molto bravi a vincere in casa loro da tre punti perché è indubbiamente la squadra che gioca meglio nel nostro girone. Affronteremo questa partita con la consapevolezza che più punti faremo più agevole sarà il nostro cammino”.
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com